![]() |
HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP......
Ciao a tutti,
devo collegare la pompa Eheim 1250 al tubo flessibile in PVC ancorato alla passaparete per la risalita acqua dalla sump.....ecco i miei dubbi: 1) anzitutto, la pompa conviene montarla all'interno o all'esterno della SUMP? 2) Il collegamento della pompa con il tubo in PVC conviene realizzarlo tramite tubi rigidi o flessibili? Dove li posso acquistare? 3) Il rubinetto di chiusura in che posizione va montato? 4) serve la valvola di non ritorno? Dove va eventualmente inserita? 5) Come e dove realizzo la deviazione dalla risalita al reattore di calcio? Scusate, ma dopo aver tentato la ricerca in rete non sono riuscito a trovare un articolo in grado di fugare i miei dubbi...... Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi............. |
Re: HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP......
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp inoltre la pompa va messa in sump in quanto aspira l'acqua che hai in sump e la porta in vasca avendola fuori credo proprio aspiri l'aria, 2)io personalmente ho usato tubi in pvc rigidi per mia comodità e anche per un fattore estetico,poi sono gusti se hai troppe curve da far fare ai tubi meglio uno non rigido che lo gestisci come vuoi.3)Non è necessario un rubinetto di chiusura a meno che tu non voglia strozzare la risalita cosa controproducente in quanto mandi la pompa sotto sforzo.4)per la valvola di non ritorno e la deviazione del reattore devi vedere dove hai la possibilità di metterle non c'è una collocazione specifica io la deviazione l'ho messa appena sopra l'attacco alla pompa sono tutte cose che variano di vasca in vasca non c'è un montaggio standard. |
io la risalita la avrei fatta con pvc rigido e l'attacco con la pompa usavi un pezzo di gomma trasparente in silicone,se hai già messo quello flessibile e non riesci a toglierlo metti un portagomma nel tubo in pvc e metti la gomma tra quello e la pompa con fascette di plastica,il venturi fallo dove ti è + comodo,il rubinetto personalmente lo metterei come ho meso quello x la discesa si sà mai che devi isolare l'acquario chiudi e sei a posto ;-) e lo dovevi mettere tra il passabotte e il tubo oppure + vicino possibile così ti rompe meno.
|
Perchè meglio il tubo rigido.......?
Dove metto la pompa? E la valvola di non ritorno....serve? Grz |
zen72, ho detto personalmente preferisco quello rigido ;-) ma và bene pure il tuo,la pompa và messa in sump dentro l'acqua,la valvola di non ritorno non serve se fai un lavoro buono sopra nella vasca.
|
Ok, grazie abracadabra
|
La valvola di non ritorno serve solo e non farti tornare l'acqua in sump quando cessa la corrente ma cio se dovesse accadere non crea nessun danno anche se tale valvola non c'è la pompa come ti ho detto all'inizio va messa in sump in una posizione dove ti è più comodo onde evitare inutili curve al tubo per questi ultimi scegli tu quale più ti aggradano flessibili o rigidi che siano e il rubinetto io personalmente l'ho messo solo alla risalita ho evitato allo scarico in sump in quanto se dovesse mancare la corrente una volta scesa l'acqua che c'è nella colonna di scarico o per meglio dire quando l'acqua scende sotto il pettine non accade più nulla ;-)
|
Re: HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP......
Quote:
Non avevo letto la tua prima risposta....molte grazie per i suggerimenti...... solo un dubbio....la questione della posizione della pompa non mi sembrava così scontata, essendo una pompa collocabile a secco (ovviamente raccordata tramite un tubo all'acqua nella sump....) mi chiedevo quali fossero i vantaggi/svantaggi delle 2 possibili soluzioni: in sump o fuori dalla stessa..... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl