Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2007, 14:45   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il calvario dei fosfati alti

Buongiorno ragazzi,

dopo aver scandagliato con la funzione cerca non ho ancora trovato una soluzione permanente per tenere sotto controllo i fosfati.
Come sapete gli unici due modi per tenerli bassi (data la popolazione) sono i cambi d'acqua e le piante, perchè i batteri del filtro praticamente non se li filano.

Veniamo al mio problema, con i dati:

1- a causa di un amico che ha dismesso una vasca, mi ritrovo con un sacco di pescetti (vedere mio profilo Cayman 110)... quindi non posso abbassare la popolazione
2- ho piante in abbondanza, inserirne altre è moooolto difficile
3- non voglio assolutamente usare resine
4- cambio il 15% di acqua ogni settimana
5- ho i fosfati a 8 mg/litro -04 -04 -04

L'impennata di valori è dovuta ad un restyling del mese scorso e sta pian piano rientrando (ero arrivato a 15 mg/litro), ma non scende sotto gli 8.
Ieri ho cambiato il 40% di acqua (oltre 80 litri!!!) con energica sifonatura e rimozione delle foglioline più colpite.
I valori sono rientrati nella norma... oggi e per i prossimi giorni le bestiacce tireranno la cinghia

Che altro viene in mente di consigliarmi alle vostre menti machiavelliche?!?
(a parte di grigliare un pò di cardinali e caridine, si intende)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 14:49   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un angolo alto libero in vasca c'è?????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 14:53   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
No, ci sono le lampade...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 16:55   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CERATOPHYLLUM DEMERSUM

mi sembra che già c'è ma forse non vedo bene
ci puoi riempire l'angolo sinistro in fondo e mantenerene un po in superficie

poi buona sforbiciata quasi giornaliera

non mi piace 'spedire' i pesci per posta altrimenti ti passerei volentieri il mio indirizzo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 17:05   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
A chi se li viene a prendere regalo 5 corydoras paleatus belli ciccioni e 12 rasbora heteromorpha adulte.

Il ceratophyllum è ingestibile con i miei due scalari (20 cm e incazzati)... lo sbriciolavano in giro ed era peggio ancora
...idem con la lemna minor

grazie comunque del consiglio...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 17:21   #6
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, senza le resine i tuoi unici amici sono le piante, soprattutto emerse, soprattutto pothos.
Io il potos l' ho messo galleggiante in un angolo, con un tubo chiuso ad anello per tenere fuori giusto le foglie... A meno che tu non abbia i neon attaccati al pelo dell' acqua potresti provare, le radici non sono affatto brutte....sempre che gli scalari non le mangino

Altrimenti potresti fare un vaso di photos(ovviamente con solo ghiaia) collegato al ricircolo dell'acqua ,tipo filtro esterno, ma questo te lo dico solo perchè hai invitato menti machiavelliche

Altrimenti (heheh) aumenta i cambi, se il filtro è maturo dovrebbe reggere la botta oppure tieni un secchio da una ventina di litri con, indovina? Del pothos e ci fai girare l' acqua della vasca quando ti ricordi

Visto che è un' emergenza perchè sei così deciso a non usare le resine?
Lo so che danno dipendenza, ma a volte un' aiutino....
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 17:29   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, se il test è attendibile credo che sia un valore preoccupantemente alto, e che i fosfati precipitati nel fondo ti renderanno la vita abbastanza dura, nel senso che l'equilibrio che si crea tra i fosfati precipitati (legati al ferro) ed i fosfati disciolti in acqua fa si che per quanta acqua tu possa togliere e per quanti fosfati tu possa eliminare, dal fondo torneranno in solizione tanti fosfati quanti ne togli.................il problema sta proprio in questo equilibrio che una volta instaurato solo con l'uso continuo di resine puoi abbassare.
La pothos può essere un rimedio naturale, ma con quelle concentrazioni serve proprio una terapia d'urto che solo le resine e continue sifonature del fondo ti possono dare.
Comunque tutto questo ripeto, se il test è attendibile
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 17:53   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il ceratophyllum l'hai provato intendo galleggiante perche cosi ha una crescita doppia(tanto da dover essere potato frequentemente) rispetto alla legatura su un arredo,e i cambi li stai facendo come dice Claudio devi andare di resine.Nello specifico non sono un intenditore(usate pochissime volte),ma per il problema fosfati mi sento di consigliarti il phosguard della seachem,anche perchè è una delle poche che si rigenera molto facilmente.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 17:57   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea del filtro ad alghe/piante era venuta anche a me qualche giorno fa, discutendo di altro ...

Mkel77, ti quoto in pieno per quanto riguarda la 'dinamica' dell'acquario, leggevo giorni fa una 'pagina' molto interessante a riguardo (non trovo più il link purtroppo)

quindi credo anche io che l'unica sia usare resine o 'olio di gomito' ... in attesa di ridurre gli ospiti
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 20:54   #10
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
se passi da massa te le prendo io le rasbore ahahah
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35386 seconds with 14 queries