Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2007, 21:16   #1
iside
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
termoriscaldatore che dà i numeri

e ti pareva che queste cose non succedono sempre di sabato sera!!!ho messo una mano in vasca e l'acqua era bollente, allora ho letto che c'erano 30°C sul termometro esterno e non sapendo se fosse un problema di differenza di temperatura tra dentro e fuori la vasca, l'ho misurata con un altro termomentro a immersione...risultato? 31°C!!!
il termoriscaldatore era impostato su 24°C e quindi presumo che si sia rotto!!!ho paura che si accenda e spegna a suo piacimento e che quindi la temepratura salga e scenda troppo repentinamente. che faccio? se lo stacco porto la temperatura a temperatura ambiente, 14°C e credo sia troppo poco!lunedì ne compro uno nuovo, ma per domani come mi comporto?
in vasca ci sono 4 guppy e 4 cory ed è da 30 lt.
grazie, -28
iside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 21:52   #2
blackteto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuggiono
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comincia ad abbassare la temperatura impostata sul riscaldatore e tieni d'occhio il temometro
__________________
stefano
blackteto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 22:14   #3
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me successe la stessa cosa proprio sul 30 litri ma fortunatamente era ancora in maturazione e quindi non ho avuto problemi con i pesci... quando l'ho smontato e controllato ho visto che il problema era causato dal sistema di regolazione della temperatura che muovendolo dava l'impressione di non scorrere bene (come se fosse ossidato). prova a variare la temperatura impostata e controlla se la spia si accende e si spegne di conseguenza... Magari un po' di movimento del comando di regolazione potrebbe far funzionare di nuovo il termostato....Ovviamente è solo un tentativo, ma se ti dice bene, puoi "sfangare" la domenica e arrivare a lunedì che riaprono i negozi (anche se riparte, ti consiglio di cambiare lo stesso il riscaldatore!) senza lessare gli inquilini della vasca...
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 22:16   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iside, dov'è la vaschetta? Non credo che tu viva a 14C. In sostanza: in quell'ambiente c'è un riscaldamento che si possa attivare (anche stufe di vario tipo)? I paleatus ed i guppy resistono a temperature di 16C, gli aeneus un po' più alte.
Credo sia una domanda stupida chiederti se hai un riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi.
Veniamo al riscaldatore: se ha una spia (come quasi tutti) hai visto che si accende e si spegne o rimane sempre acceso? Se si accende e si spegne prova a metterlo al minimo, sempre monitorando la temperatura. Che potenza ha?
Ho visto che hai anche un'altra vasca, quest'ultima è in un ambiente più caldo? Se sì, si potrebbe pensare di togliere il riscaldatore dall'altra vasca e metterlo in questa fino a lunedì.

iside, sposto in "Tecnica dolce".
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 00:44   #5
iside
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti. dunque, per rispondere a federico, la vaschetta è nella mia camera da letto, lontana dal termosifone. il riscaldatore ha una spia, quando oggi l'ho preso dal vano del filtro x controllare la temperatura impostata (24°C ma effettivi ne erano 30) il led era acceso!!! poi ho girato un po' la manopola di regolazione, e la spia si è spenta. ora il termometro segna 26 °C ma il led era spento. di nuovo, muovendo la manopola si è acceso. è un riscaldatore da 100 W, forse è troppa potenza per il mio litraggio?
l'altra vasca è in una stanza molto fredda (stasera a napoli ci sono 9 °C, l'altro ieri ce n'erano 21!!!) e quindi non penso che sia il caso di toglierlo.
sono un po' preoccupata per le continue escursioni, i pesci sicuramente ne risentono. per scaldare l'acqua dei cambi immergo le taniche in acqua calda e col termometro aspetto che la T arrivi a 24.

angelo551, io a smontare il termoriscaldatore ci posso provare, ma non garantisco che durerà molto in questo modo per mano mia

faccio così allora, porto la temperatura a 22, domani tengo d'occhi gli sbalzi, nel caso cerco di mantenere calda la stanza (oddio, già mi immagino le urla di mia madre se tengo tutto il giorno la stufa accessa!!!! ), lunedì pomeriggio vado a prenderne uno nuovo. quanto potente?tutto giusto?

grazie ancora a tutti -28
iside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 01:01   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iside, secondo me il termostato è elettronico e si è ossidata la pista del potenziometro di regolazione. Non mi pare che Angelo551 ti abbia detto di smontarlo, ha detto giustamente di provare a fare diverse escursioni consecutive complete massimo/minimo della manopola di regolazione sperando si pulisca la pista di cui sopra, e poi provare se il funzionamento è tornato più regolare. Altrettanto giustamente ha detto di cambiarlo comunque perchè non più affidabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 01:03   #7
blackteto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuggiono
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il riscaldatore dovrebbe essere 1w per ogni litro d'acqua
__________________
stefano
blackteto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 01:09   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackteto, dipende dalla temperatura dell'ambiente in cui è la vasca. in questo caso, vista la bassa temperatura esterna, consiglierei un 50W.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 01:40   #9
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere una soluzione quella di mettere il riscaldatore attaccato ad un temporizzatore?
Magari programmando 15 minuti di accesione del riscaldatore seguiti da 45 minuti o più di spegnimento..

o forse è troppo altalenante come soluzione
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 11:37   #10
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
iside, secondo me il termostato è elettronico e si è ossidata la pista del potenziometro di regolazione. Non mi pare che Angelo551 ti abbia detto di smontarlo, ha detto giustamente di provare a fare diverse escursioni consecutive complete massimo/minimo della manopola di regolazione sperando si pulisca la pista di cui sopra, e poi provare se il funzionamento è tornato più regolare. Altrettanto giustamente ha detto di cambiarlo comunque perchè non più affidabile.
iside, Mi spiace di non esser stato chiarissimo.... in effetti per "smontarlo" io, come giustamente interpretato da Federico, intendevo dalla sua sede e non aprirlo (che è una cosa moooolto sconsigliabile)!! Però visto che sembra che comunque "reagisce" continualo a tenere in vasca (andando ogni tanto a controllare come si comporta) e lunedì cambialo. Questo riscaldatore "impazzito" potrai riciclarlo per riscaldare l'acqua dei cambi (io ho fatto così ) Quanto alla potenza del nuovo riscaldatore,guadando sulla confezione di quello che ho di riserva vedo che su un 50 lt fino a 10° di differenza di temp. ne consigliano uno 50W e uno da 25W su un 25 Lt. Quindi credo che un 50W vada benissimo (anche nel nel mio Mirabello 30 c'è un 50W e non ho mai avuto problemi)
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17518 seconds with 14 queries