AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   termoriscaldatore che dà i numeri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102821)

iside 20-10-2007 21:16

termoriscaldatore che dà i numeri
 
e ti pareva che queste cose non succedono sempre di sabato sera!!!ho messo una mano in vasca e l'acqua era bollente, allora ho letto che c'erano 30°C sul termometro esterno e non sapendo se fosse un problema di differenza di temperatura tra dentro e fuori la vasca, l'ho misurata con un altro termomentro a immersione...risultato? 31°C!!!
il termoriscaldatore era impostato su 24°C e quindi presumo che si sia rotto!!!ho paura che si accenda e spegna a suo piacimento e che quindi la temepratura salga e scenda troppo repentinamente. che faccio? se lo stacco porto la temperatura a temperatura ambiente, 14°C e credo sia troppo poco!lunedì ne compro uno nuovo, ma per domani come mi comporto?
in vasca ci sono 4 guppy e 4 cory ed è da 30 lt.
grazie, -28

blackteto 20-10-2007 21:52

comincia ad abbassare la temperatura impostata sul riscaldatore e tieni d'occhio il temometro

Angelo551 20-10-2007 22:14

A me successe la stessa cosa proprio sul 30 litri ma fortunatamente era ancora in maturazione e quindi non ho avuto problemi con i pesci... quando l'ho smontato e controllato ho visto che il problema era causato dal sistema di regolazione della temperatura che muovendolo dava l'impressione di non scorrere bene (come se fosse ossidato). prova a variare la temperatura impostata e controlla se la spia si accende e si spegne di conseguenza... Magari un po' di movimento del comando di regolazione potrebbe far funzionare di nuovo il termostato....Ovviamente è solo un tentativo, ma se ti dice bene, puoi "sfangare" la domenica e arrivare a lunedì che riaprono i negozi (anche se riparte, ti consiglio di cambiare lo stesso il riscaldatore!) senza lessare gli inquilini della vasca...

Federico Sibona 20-10-2007 22:16

iside, dov'è la vaschetta? Non credo che tu viva a 14C. In sostanza: in quell'ambiente c'è un riscaldamento che si possa attivare (anche stufe di vario tipo)? I paleatus ed i guppy resistono a temperature di 16#18C, gli aeneus un po' più alte.
Credo sia una domanda stupida chiederti se hai un riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi.
Veniamo al riscaldatore: se ha una spia (come quasi tutti) hai visto che si accende e si spegne o rimane sempre acceso? Se si accende e si spegne prova a metterlo al minimo, sempre monitorando la temperatura. Che potenza ha?
Ho visto che hai anche un'altra vasca, quest'ultima è in un ambiente più caldo? Se sì, si potrebbe pensare di togliere il riscaldatore dall'altra vasca e metterlo in questa fino a lunedì.

iside, sposto in "Tecnica dolce".

iside 21-10-2007 00:44

grazie a tutti. dunque, per rispondere a federico, la vaschetta è nella mia camera da letto, lontana dal termosifone. il riscaldatore ha una spia, quando oggi l'ho preso dal vano del filtro x controllare la temperatura impostata (24°C ma effettivi ne erano 30) il led era acceso!!! poi ho girato un po' la manopola di regolazione, e la spia si è spenta. ora il termometro segna 26#27 °C ma il led era spento. di nuovo, muovendo la manopola si è acceso. è un riscaldatore da 100 W, forse è troppa potenza per il mio litraggio?
l'altra vasca è in una stanza molto fredda (stasera a napoli ci sono 9 °C, l'altro ieri ce n'erano 21!!!) e quindi non penso che sia il caso di toglierlo.
sono un po' preoccupata per le continue escursioni, i pesci sicuramente ne risentono. per scaldare l'acqua dei cambi immergo le taniche in acqua calda e col termometro aspetto che la T arrivi a 24.

angelo551, io a smontare il termoriscaldatore ci posso provare, ma non garantisco che durerà molto in questo modo per mano mia :-)) :-)) :-)) #23

faccio così allora, porto la temperatura a 22, domani tengo d'occhi gli sbalzi, nel caso cerco di mantenere calda la stanza (oddio, già mi immagino le urla di mia madre se tengo tutto il giorno la stufa accessa!!!! :-D :-D :-D ), lunedì pomeriggio vado a prenderne uno nuovo. quanto potente?tutto giusto?

grazie ancora a tutti -28

Federico Sibona 21-10-2007 01:01

iside, secondo me il termostato è elettronico e si è ossidata la pista del potenziometro di regolazione. Non mi pare che Angelo551 ti abbia detto di smontarlo, ha detto giustamente di provare a fare diverse escursioni consecutive complete massimo/minimo della manopola di regolazione sperando si pulisca la pista di cui sopra, e poi provare se il funzionamento è tornato più regolare. Altrettanto giustamente ha detto di cambiarlo comunque perchè non più affidabile.

blackteto 21-10-2007 01:03

il riscaldatore dovrebbe essere 1w per ogni litro d'acqua

Federico Sibona 21-10-2007 01:09

blackteto, dipende dalla temperatura dell'ambiente in cui è la vasca. in questo caso, vista la bassa temperatura esterna, consiglierei un 50W.

FISHONE 21-10-2007 01:40

potrebbe essere una soluzione quella di mettere il riscaldatore attaccato ad un temporizzatore?
Magari programmando 15 minuti di accesione del riscaldatore seguiti da 45 minuti o più di spegnimento..

o forse è troppo altalenante come soluzione #24

Angelo551 21-10-2007 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
iside, secondo me il termostato è elettronico e si è ossidata la pista del potenziometro di regolazione. Non mi pare che Angelo551 ti abbia detto di smontarlo, ha detto giustamente di provare a fare diverse escursioni consecutive complete massimo/minimo della manopola di regolazione sperando si pulisca la pista di cui sopra, e poi provare se il funzionamento è tornato più regolare. Altrettanto giustamente ha detto di cambiarlo comunque perchè non più affidabile.

#23 iside, Mi spiace di non esser stato chiarissimo.... in effetti per "smontarlo" io, come giustamente interpretato da Federico, intendevo dalla sua sede e non aprirlo (che è una cosa moooolto sconsigliabile)!! Però visto che sembra che comunque "reagisce" continualo a tenere in vasca (andando ogni tanto a controllare come si comporta) e lunedì cambialo. Questo riscaldatore "impazzito" potrai riciclarlo per riscaldare l'acqua dei cambi (io ho fatto così :-)) ) Quanto alla potenza del nuovo riscaldatore,guadando sulla confezione di quello che ho di riserva vedo che su un 50 lt fino a 10° di differenza di temp. ne consigliano uno 50W e uno da 25W su un 25 Lt. Quindi credo che un 50W vada benissimo (anche nel nel mio Mirabello 30 c'è un 50W e non ho mai avuto problemi) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10025 seconds with 13 queries