Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2007, 18:24   #1
axsel21
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma xche vasca spoglia???

ciao a tutti
cercando un po in giro per la rete notizie riguardanti i kikki mi e sorto un dubbio..
ma xche dicono che nn ci vuole nulla se non acqua torba e pesci????

cioe e veroche bisogna concentrarsi sui pesci ma con qualche arredo e meglio...nn vedo proprio che fastidio possano dare due piantine,,ovviamente lasciando molto spazio libero etc...

ho letto che il metterli con altri pesci ne puo causare la morte in poco tempo,,,ma cos'e che veramente la causa???gli attacchi dgli altri???l'eccessivo inquinamento ?????

vi ringrazio anticipatamente per le risposte che ricevero
ciao
__________________
i gamberi in eccesso..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060852261
axsel21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 18:42   #2
solidred
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, la vasca se vuoi la puoi anche arredare, come faccio io ma quel che si vuol dire è che l'arredamento più semplice è meglio è in quanto sono pesci che non amano luci troppo forti quindi addio piantine esigenti, dopo di chè sono pesci che hanno vita breve per cui diventa indispensabile ottenere dei discendenti, per fare ciò devi farli riprodurre, indi meno scocciature (pesci predatori, lumache o caridine che si pappano le uova ecc)hai in vasca più e meglio loro si riproducono.

Per questo si consiglia di tenerli in vasche monospecifiche con un arredo minimale.

I puristi la vogliono spoglia anche perchè tengono parecchie specie ed è più agevole pulire le vasche se sono libere da arredi e piante che possono aumentare il tempo delle pulizie.

Io ne ho pochi e le tre vasche che ho sono arredate, le due tre di accrescimento sono invece spoglie con un pò di piante libere che ciucciano un pò di nitrati, spero di essere stato esaustivo.

Ah ultima cosa, il killifishologo ama i suoi pescetti per cui se li vuole godere un fritto misto sarebbe fuori luogo, sono anche pesci un filino aggressivi per cui con altri pesci stessa stazza ci potrebbero essere incomprensioni caratteriali
solidred non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 18:48   #3
axsel21
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

si si ma nn capivo xche si ostinassero,,ovviamente condivido a pieno il tuo punto di vista,,,

ma quanto durano in realta?????
cioe son annuali per il fatto che muoiono xche la pozza si secca ma in acquario quanto vivono realmente????

la temperatura poi a quanto deve staree???
__________________
i gamberi in eccesso..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060852261
axsel21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 21:21   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
I killi non annuali o semi annuali stanno benissimo in vasche piantumate.
Uno dei problemi che potreste avere e' di non raccogliere le uova perchè ovviamente preferiscono le piante ad un MOP.
Potreste tentare la riproduzione naturale ma (per i non annuali), lasciando le uova in vasca ma i risultati sono sempre scarsi.
Il discorso di fa più complicato per gli annuali per tanti motivi.
Uno devi periodicamente togliere il substrato per raccogliere le uova
due la torba la buttano in giro ottenendo un effetto "sporcante"
tre mangiano molto ed e' necessario pulire spesso
quattro vengono allevati in vasche monospecifiche che di solito tendono a creascere di numero.
Per almeno questi motivi si preferisce tenere le vasche "pulite" e senza eccessivi fronzoli (leggi piante,legni rocce e quant'altro potrebbe impicciare)
Poi ognuno si può ritagliare la propria esperienza. I consigli sono una cosa ma il proprio sentire e' un'altra.
Contrariamente a quanto dichiarato da Solidred le ragioni per l'allevamento momospecifico sono altre:
sono tutte specie rare
sono tutte specie timide e non abituate alla concorrenza per cui con pesci più rapidi di loro si troverebbero a malpartito per la competizione sul cibo (e ricordo che mangiano molto)
sono pesci che hanno esigenze alimentare specifiche normalemente una dieta come la loro potrebbe uccidere altri pesci d'acquario in senso classico

Gli annuali possono vivere anche più di un anno ma di solito dopo il loro periodo di vita "naturale" (3-5 mesi) iniziano un lento ma inesorabile declino verso la vecchiaia mostrandone i segni in maniera sempre più evidente (deformità, incapacità riproduttiva etc)

Come ho sempre detto bisogna amarli e comprenderne le esigenze (ricordate la killifilosofia).

Purtroppo non sono pesci per tutti, mi spiace immensamente ma sto raggiungendo questa conclusione

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 23:29   #5
axsel21
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito...avevo frainteso alcuni articoli trovai in giro..

ma quando c'e la torba aspirando la sporcizia non si rischia di aspirare anche la torba e quindi le preziosissime uova???

a che temperatura vivono????cioe,,e necessario metter un riscaldatoe o vivono bene anche senza??

e quando dici che hanno un alimentazione particolare che puo uccidere altri pesci cosa intendi????
basterebbero dei cibi confezionati come base...ai quali integrare chironomus (congelati x l' inverno),larve nere di zanzara vive (in estate), dafnie e ostracodi quando ce ne sono e occasionalmente anche enchitrei???
__________________
i gamberi in eccesso..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060852261
axsel21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 09:16   #6
solidred
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ultimamente in diversi usano mettere la torba in dei barattoli dentro all'acquario per cui gran parte della deposizione avviene li dentro, per cui quando aspiri il fondo dell'acquario non aspiri il contenuto del vasetto, per il termoriscaldatore, alcune specie lo richiedono altri no, non si può generalizzare.

Richiedono quasi tutti cibo congelato o vivo, sono esigentini in questo, ciao
solidred non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 13:35   #7
axsel21
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi potreste indicare qualche razza facile e che quindi puo prendere anche cibo secco e preferibilmente sopporti temperature intorno ai 20..??.
graziee
__________________
i gamberi in eccesso..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060852261
axsel21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 15:56   #8
solidred
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
annuali Austrolebias nigripinnis (varie location) pesce annuale che sopporta anche basse temperature (5 gradi) incubazione delle uova 3-4 mesi.

non annuale aphyosemion australe(varie selezioni + le forme native) pesce non annuale depone su mop o su piante acquatiche, tende a saltare, per cui vasca chiusa.

entrambi mangiano anche cibo secco, di più l'australe che non il Nigripinnis
solidred non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 17:29   #9
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da axsel21
mi potreste indicare qualche razza facile e che quindi puo prendere anche cibo secco e preferibilmente sopporti temperature intorno ai 20..??.
graziee
.."anche"....
..... non "solo" cibo secco!!!!

.. e se vuoi che il pesce cresca sano e con bei colori devi per forza orientarti sul surgelato, o meglio ancora (naturalmente se possibile) sul vivo
-28
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 20:34   #10
axsel21
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahhh allora son tranquillo..infatti enchitrei ce n'e tutto l'anno,ostracodi e artemie idem,,,larve di zanzara un po meno ma a quel punto subentra il congelato
__________________
i gamberi in eccesso..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060852261
axsel21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
xchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21522 seconds with 14 queries