Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao ragazzi...la mia domanda è di puro gusto biologico...
Ho una xenia pumping nell'acquario e mi è capitato di tirarla fuori dall'acqua x travasarla...beh ha un odore FETIDOOOO
e non si limita a puzzare all'aria...se la tocco mentre è sommersa, mi lascia le mani puzzolentissime!
Immagino capiti anche a voi...mi han detto che anche le acropore poi puzzano come fognette. è vero?
Ma biologicamente parlando cosa è che puzza? il muco? e perchè?
Si a volte i nostri cari invertebrati emanano un odore non troppo buono ma è tutto normale non ti preoccupare, credo proprio che sia il loro odore caratteristico, come hanno tutti gli animali...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
...del tutto normale,chanel numero 5 mi pare che usino.
hai mai toccato una nobilis? altro che xenia, ti rimane la puzza orrenda sulle mani anche se lavi con il sapone!
ciao ragazzi...la mia domanda è di puro gusto biologico...
Ho una xenia pumping nell'acquario e mi è capitato di tirarla fuori dall'acqua x travasarla...beh ha un odore FETIDOOOO
e non si limita a puzzare all'aria...se la tocco mentre è sommersa, mi lascia le mani puzzolentissime!
Immagino capiti anche a voi...mi han detto che anche le acropore poi puzzano come fognette. è vero?
Ma biologicamente parlando cosa è che puzza? il muco? e perchè?
Grazie ^_^
Tutti i coralli molli contengono terpeni, sostanze piuttosto velenosette e repellenti, vengono usate anche per la "guerra chimica" in vasca e questo è uno dei motivi per cui i molli sono spesso compatibili con difficoltà con i duri. Xenia per altro è un genere che ha meno terpeni, i peggiori sono Sarcophyton e Sinularia.
Le Acropore non puzzano, profumano, c'è un amico negoziante, evidentemente matto come me, che le sniffa pure e le trova irresistibili! Comunque è tutt'altro odore, non hanno terpeni, è solo l'odore del muco.
Le Acropore non puzzano, profumano, c'è un amico negoziante, evidentemente matto come me, che le sniffa pure e le trova irresistibili! Comunque è tutt'altro odore, non hanno terpeni, è solo l'odore del muco.
Il problema è che se prima puzzo di xenia, dopo essermi lavata le mani col sapone alla pesca e al pino.....puzzo di xenia su una pesca sotto un pino! >.<