Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2007, 15:33   #1
African Cichlid
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanganica 150 Lt

Salve a tutti!

Sono un nuovo utente alle prese col suo primo acquario (anke se non sono proprio un neofita) in cerca di consigli.

Come avrete notato dal titolo della discussione, mi stò cimentando in un acquario di biotopo tanganica. Sto cercando di rispettare il più fedelmente possibile l'ambiente del lago, e a breve andrò a comprare i suoi inquilini. Visto ke vicino casa mia ho un negozio specializzato in ciclidi africani, posso teoricamente accedere a gran parte delle specie e varietà disponibili, quindi, in un così vasto panorama di possibilità, sono molto indeciso.
Il mio acquario è da 150 Lt, 1000 di lunghezza, 500 di altezza e 310 di larghezza, filtro biologico con una pompa bella potente (una SP0 della resun).

Pensavo di mettere al massimo una dozzina di pesci, 2 o 3 esemplari di:

Altolamprologus Compressiceps
Neolamprologus Tretocephalus
Cyprichromis Leptosoma
Neolamprologus Brichardi
Neolamprologus Leleupi
E un solo esemplare di Synodontis Petricola o Multipunctatus

Ke ne pensate?
African Cichlid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 16:05   #2
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per prima cosa benvenuto!

Considerate le dimensioni della tua vasca, tra i pesci da te elencati potresti inserire solo neolamprologus brichardi. Puoi metterne una coppia adulta o in alternativa un gruppetto di giovani da cui poi si formerà la coppia. Con i neolamprologus del gruppo brichardi non è consigliabile inserire dei coinquilini, in quanto i brichardi stessi ti "monopolizzeranno" in breve tempo la vasca, creando una vera e propria colonia composta da individui di età e taglia diverse. Anzi, il problema sarà sfoltire adeguatamente e periodicamente la popolazione, man mano che il numero di individui aumenta.
In alternativa potresti al limite optare per una coppia certa e affiatata di Altolamprologus Compressiceps, ma vista la loro aggressività intraspecifica saresti un pò al limite.
Per le altre specie elencate, purtroppo, non hai sufficiente posto in vasca. i Tretocephalus sono molto aggressivi e andrebbero in vasche dai 400 lt in su, i cyprichromis hanno bisogno di più spazio per nuotare (direi almeno 300 lt, con lato lungo minimo 120 cm) e per quanto riguarda i leleupi, io personalmente ho sempre avuto grossi problemi. Sinceramente in 150 lt non li metterei.

Comunque per approfondire la questione, dai un'occhiata alla sezione specifica ciclidi Tanganica, magari fatti spostare il topic da un moderatore, sicuramente troverai altri utenti più esperti di me, pronti ad aiutarti.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 16:25   #3
African Cichlid
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie

Passando al mio neo acquario, delle tendenze dei brichardi sapevo, infatti ero un pò incerto se metterli o meno, magari al loro posto dei n. brevis, e questa è un'ulteriore conferma... Per gli altri non sapevo ke avessero simili tendenze. Cioè, conosco ki tiene questi pesci in acquari da 100 lt senza problemi soltanto usando sapientemente lo spazio, ed è riuscito a riprodurre anke i leleupi, per questo avevo deciso di cimentarmi...
Cmq la mia idea era appunto una coppia o più abbastanza grande (Altolamprologus Compressiceps / Neolamprologus Tretocephalus) e poi gli altri di contorno... ma a questo punto è meglio se vado nella sezione specifica...

Ah, cmq complimenti per gli acquari, davvero belli
African Cichlid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 16:38   #4
majinbu
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a majinbu

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Neolamprologus Tretocephalus)
troppo piccola la vasca gli servono oltre 300 litri, hanno un bel carattere!!
Quote:
ma a questo punto è meglio se vado nella sezione specifica...
fai bene!!
Quote:
Pensavo di mettere al massimo una dozzina di pesci, 2 o 3 esemplari di:

Altolamprologus Compressiceps
Neolamprologus Tretocephalus
Cyprichromis Leptosoma
Neolamprologus Brichardi
Neolamprologus Leleupi
E un solo esemplare di Synodontis Petricola o Multipunctatus
sono quasi tutti pesci che necessitano di molta, ma molta più acqua!!
majinbu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 16:39   #5
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti piacciono i brichardi, io credo che non avrai grossi problemi, se non appunto il dover sfoltire ogni tanto la popolazione.
Per quanto riguarda i leleupi, io ho avuto sempre grossi problemi, alla fine ci ho rinunciato, prova a sentire altri pareri.
I tretocephalus diventano abbastanza grossi (15 cm almeno) e sono aggressivi, come ti dicevo prima andrebbero tenuti in vasche più spaziose.

Sugli Altolamprologus, non ho esperienze dirette, diciamo che mi sto documentando anch'io per un'eventuale esperienza futura. Nel tuo litraggio potresti anche valutare di abbinare gli Altolamprologus shell (1 coppia) a un coppia di julidochromis tra quelli più piccoli (io sto valutando gli ornatus).
Comunque come ti dicevo prima, ci sono molte discussioni simili nella sezione Tanganica, da cui trarre utili spunti.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 20:56   #6
African Cichlid
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per gli utili consigli

@And76 anke io avevo fatto un pensierino sugli ornatus :P

Mi sto leggendo la sezione sul tanganica è la sto trovando molto utile, però avrei un'ultima domanda per voi, forse non è la sezione adatta ma già ke ci sono...

Oggi stavo modificando la "morfologia" delle roccie, e con l'occasione pulivo un pò il vetro, toglievo qualke foglia morta e cose del genere. Preso da un'attimo di stupidità nel fare queste operazioni di routine, ho utilizzato dei guanti di lattice, ke (caso unico nella storia) non stavano aderenti, così mi si è riversata quella polverina ke hanno dentro (mi sa borotalco) nella vasca, e proprio adesso ke scrivo galleggia allegramente sulla superficie dell'acqua -.-"

Mi devo preoccupare? se si, ke devo fare?

grazie in anticipo per tutte le risposte
African Cichlid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 21:31   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
African Cichlid, sposto nella sezione più idonea
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 23:06   #8
African Cichlid
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie
African Cichlid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 21:40   #9
African Cichlid
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh? nessuno può darmi una risposta?
African Cichlid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 15:34   #10
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Togli la patina superficiale di borotalco, fai un cambio abbondante dell'acqua e prova a utilizzare carbone attivo per una settimana per eliminare le sostanze tossiche.

Emanuele

Quote:
Oggi stavo modificando la "morfologia" delle roccie, e con l'occasione pulivo un pò il vetro, toglievo qualke foglia morta e cose del genere. Preso da un'attimo di stupidità nel fare queste operazioni di routine, ho utilizzato dei guanti di lattice, ke (caso unico nella storia) non stavano aderenti, così mi si è riversata quella polverina ke hanno dentro (mi sa borotalco) nella vasca, e proprio adesso ke scrivo galleggia allegramente sulla superficie dell'acqua -.-"
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150 , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23970 seconds with 14 queries