Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2016, 22:43   #1
wildabs
Avannotto
 
L'avatar di wildabs
 
Registrato: Nov 2016
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Urgente: Sale non iodato in acquario

Ieri mi sono morti 2 endler e sono certa che la causa sia stata la "coda a spillo". Tutti gli altri guppy sembrano non avere quel problema, però qualcuno vedo che si struscia. Potrebbero aver incubato i batteri? Mi è stato consigliato un cucchiaio di sale non iodato, da spargere nella vasca x disinfettarla. L'acquario è da 120 lt ma effettivi saranno 100 di acqua.
Cosa mi consigliate? È efficace ed opportuno questo consiglio ricevuto? Specifico che mi è stato detto esplicitamente di mettere il sale direttamente in vasca, non in quarantena.
Grazie a tutti voi che mi risponderete!
wildabs non è in linea  
Vecchio 20-12-2016, 22:46   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo puoi anche mettere, un cucchiaio in 120 litri ti cambia poco i nulla.
michele non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie wildabs Ringrazia per questo post
Vecchio 20-12-2016, 22:53   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero avere un problema di parassiti della pelle ma non penso che si possa risolvere con un cucchiaio di sale.
michele non è in linea  
Vecchio 20-12-2016, 23:02   #4
wildabs
Avannotto
 
L'avatar di wildabs
 
Registrato: Nov 2016
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao michele! Appena ho letto la risposta sono corsa a metterlo! Faccio questo tentativo prima di passare ad altro! Ascolta, ma dopo averlo messo che altro devo fare?
wildabs non è in linea  
Vecchio 20-12-2016, 23:05   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Nulla... se non hai pesci che mostrano sintomi evidenti... non puoi fare molto. Se hai invece pesci che si sfregano, non mangiano, fanno feci bianche filamentose, dimagriscono, restano in superficie, ecc....ecc.... si tenta qualcosa sperando di azzeccare.
michele non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace wildabs Piace questo post
Vecchio 20-12-2016, 23:13   #6
wildabs
Avannotto
 
L'avatar di wildabs
 
Registrato: Nov 2016
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa l'ignoranza mi spieghi cosa indicano le feci bianche filamentose?
wildabs non è in linea  
Vecchio 20-12-2016, 23:54   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero essere flagellati.

Ultima modifica di michele; 21-12-2016 alle ore 22:43.
michele non è in linea  
Vecchio 21-12-2016, 01:20   #8
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il sale, in quelle condizioni ed a quel dosaggio non serve a nulla.

Purtroppo stai perdendo tempo a favore dello sviluppo della malattia.

Farei un trattamento con Rivamor.

Originariamente inviata da wildabs
Scusa l'ignoranza mi spieghi cosa indicano le feci bianche filamentose?
Sono sintomo della presenza di flagellati nell'intestino.
Ma i pesci presentano anche questo sintomo o è solo una domanda a scopo informativo?
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace wildabs Piace questo post
Vecchio 21-12-2016, 02:25   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova a vedere bene se non riscontri comportamenti anomali in quelli rimasti e di conseguenza poi agisci, il sale non ti risolve il problema.
michele non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace wildabs Piace questo post
Vecchio 21-12-2016, 06:49   #10
wildabs
Avannotto
 
L'avatar di wildabs
 
Registrato: Nov 2016
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proprio ieri sera mi sono accorto che un pesce aveva un filamento lungo trasparente che terminava con le feci, ma non ci ho dato peso. Un paio di guppyne sono dimagrite, ma colori e pinne non sembrano aver avuto alcun cambiamento. Di mangiare mangiano tutti e con appetito, e un paio di maschi si sfregano ma sembrano godere di buona salute complessivamente.
Faccio una cosa, mi metto lì con calma e li osservo per almeno una mezzora di continuo e cercherò di annotare tutto quello che mi sembra strano. Ragazzi grazie dell'aiuto, vi aggiorno!
Il cavolo del problema è che non ho nemmeno molto tempo questi giorni perchè ho i muratori dentro casa e ho tanto da fare! Non mi riesco a concentrare sui pesci! Li ho un po trascurati questa settimana
wildabs non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , iodato , sale , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22678 seconds with 16 queries