Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2014, 16:42   #1
banira92
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario d'acqua dolce. Dubbi sulla fauna:(

Ciao a tutti;)

Quasi un mese fa ho avviato il mio secondo acquario, un Blubios oscar questo http://lnx.krugerparkclusone.com/sho...roller=product

Appena comprato pensavo fosse un 50l max 45l netti...ma dopo averlo allestito con un allestimento ispirato al sud est asiatico ( in maniera molto generica) credo sia tanto se ho 40 litri netti:(. L'allestimento prevede vallisneria, muschio di java, rotala, clodophora e delle anubias ( nn c'entrano nulla....ma nn potendo mettere un fondo fertilizzato ho dovuto lasciare le criptocoryne)...L'idea iniziale era quella di mettere dei dario dario (6) poi dopo un po' ho avuto l'assurda idea di volerlo allestire anche per delle caridine ( le davidi var yellow)...il problema è che i dario dario mangiano gamberetti, lumache e molto cibo vivo...quindi rischiere di perdere tutte le baby se inserissi questi animali insieme:(.

Questo è l'acquario











Le foto sono la prima di quando l'acquario aveva pochi giorni, la seconda è recente....cm potete vedere le piante crescono bene:)
Valori

ph la cartina tornasole ( presa in farmacia) mi da 7...i test sera a goccine mi danno 7.5:/ il valore è abbassato con acqua osmotica e foglie di catappa)
gh 7
kh6
no2 e no3 nn li ho ancora misurati...visto che pesci e caridine intendo inserirli gradualmente tra un mese e 1/2.

La domanda è che pesci metto? inizialmente avevo visto alcune microrasbore, ma o vogliono un ph molto basso o temperature che nn superano i 24° e da me d'estate si arriva a 28 senza problemi...quindi nn so che pesci pigliare
avevo pensato anche ai betta...ma le mie sorelle vogliono avere un pesce per uno...e quindi dovrei prendere 2 o 3 femmine...però ho paura che mi mangino le caridine....insomma servirebbe un pesce di piccole dimensioni max 3cm, adatto alle temperature e i valori suddetti che stia in piccoli branchi...ma nn riesco a trovare nulla...

Oppure cm ultima ipotesi dovrei fare un acquario senza caridine...avevo pensato a loro...perché le trovo molto belline...ma visto che ho già un acquario con ciclidi nani che mi impegna abbastanza, volevo qualcosa di semplice... ma dove potevo tenere più pesciolini...senza che si riproducano per forza...

Ultima modifica di banira92; 31-08-2014 alle ore 17:08.
banira92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 21:38   #2
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma in acquari così piccoli non credo sia troppo dura abbassare la durezza :)

Le Rasbore nate in cattività si adattano molto bene ai nostri valori.

Per le baby dovresti offrire dei ripari tipo riccia e vedrai che molti si salveranno.... il problema dei guppy è più che altro la riproduzione. Se magari il tuo negoziante prende indietro i piccoli e te li scambia con mangime io prenderei questi, o i Betta 1M e 3F e un bel pò di riccia per le baby.
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 00:43   #3
banira92
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Per le rasbore alcuni negozianti mi hanno detto che ormai sono abituate ai nostri valori...ma nn mi piace costringere i pesci in acqua nn adatte....anche perché poi da alcune esperienze che ho letto vivono meno:(
Per i betta pensavo di mettere 2-3 betta femmine da sole...:)
banira92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 08:55   #4
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da banira92 Visualizza il messaggio
Ciao!

Per le rasbore alcuni negozianti mi hanno detto che ormai sono abituate ai nostri valori...ma nn mi piace costringere i pesci in acqua nn adatte....anche perché poi da alcune esperienze che ho letto vivono meno:(
Per i betta pensavo di mettere 2-3 betta femmine da sole...:)

Personalmente credo che a un pesce natoin cattività in acque dure, non cambi molto vivere nelle acque uguali o simili a quelle in cui è nato, conosco persone e anche allevatori che li tengono con successo in acque ben più dure di quelle originali e vivono bene.

In ogni caso puoi sempre usare un pò di osmosi, un bidone da 20 litri ti durerebbe abbastanza, poi è ovvio che devi fare come ti senti.

__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 09:45   #5
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccardo79 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da banira92 Visualizza il messaggio
Ciao!

Per le rasbore alcuni negozianti mi hanno detto che ormai sono abituate ai nostri valori...ma nn mi piace costringere i pesci in acqua nn adatte....anche perché poi da alcune esperienze che ho letto vivono meno:(
Per i betta pensavo di mettere 2-3 betta femmine da sole...:)

Personalmente credo che a un pesce natoin cattività in acque dure, non cambi molto vivere nelle acque uguali o simili a quelle in cui è nato, conosco persone e anche allevatori che li tengono con successo in acque ben più dure di quelle originali e vivono bene.

In ogni caso puoi sempre usare un pò di osmosi, un bidone da 20 litri ti durerebbe abbastanza, poi è ovvio che devi fare come ti senti.


come detto già mille volte, la nascita e magari la riproduzione di una o due generazioni in un ambiente non cambiano caratteristiche fisiche che sono mutate, si sono formate e adattate in milioni di anni...
non giochiamo a fare il Charles Darwin della situazione....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 11:43   #6
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommytommy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Riccardo79 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da banira92 Visualizza il messaggio
Ciao!

Per le rasbore alcuni negozianti mi hanno detto che ormai sono abituate ai nostri valori...ma nn mi piace costringere i pesci in acqua nn adatte....anche perché poi da alcune esperienze che ho letto vivono meno:(
Per i betta pensavo di mettere 2-3 betta femmine da sole...:)

Personalmente credo che a un pesce natoin cattività in acque dure, non cambi molto vivere nelle acque uguali o simili a quelle in cui è nato, conosco persone e anche allevatori che li tengono con successo in acque ben più dure di quelle originali e vivono bene.

In ogni caso puoi sempre usare un pò di osmosi, un bidone da 20 litri ti durerebbe abbastanza, poi è ovvio che devi fare come ti senti.


come detto già mille volte, la nascita e magari la riproduzione di una o due generazioni in un ambiente non cambiano caratteristiche fisiche che sono mutate, si sono formate e adattate in milioni di anni...
non giochiamo a fare il Charles Darwin della situazione....
Ma forse il "Ciao Darwin" della situazione sarai tu....
1 o 2 generazioni di cosa? Ma di cosa parliamo?
I guppy figliano come conigli , e fior fiori di allevatori italiani li allevano da anni in acque dure , o comunque più dure dei paesi di origine, li allevano nelle nostre acque.

Anni significa 200 generazioni minimo, nate in queste acque..... e la maggior parte delle volte, grazie anche a miglior controlli, i pesci nati in Italia sono molto più longevi e sani di quelli provenienti dai paesi di origine...

addirittura cambiare acqua con una più tenera , a pesci nati da molte generazioni in acque dure , non è molto producente.


Fino a prova contraria qualsiasi specie, che siano pesci o altro, tendono , col tempo ad acquisire e sviluppare determinate caratteristiche in base al loro habitat, sviluppando delle peculiarità che li favoriscono in quell'habitat, che sia italiano o asiatico...se questo cambia di colpo, di certo bene non fa. Voglio dire, se compro un guppy allevato in Italia da svariate generazioni , in acque dure e lo metto subito in acque più morbide come quelle da cui chissà quante generazioni fa i suoi progenitori vivevano, non farò altro che debilitarlo e accorciargli la vita.

I luoghi comuni senza un minimo di controprova solo perchè "lo si è detto 1000 volte" li lascio volentieri a te.

Ovviamente se si acquistano pesci appena importati è bene mantenere le caratteristiche delle acque da cui provengono , ma non è così per i guppy allevati in Italia.

Saluti
__________________

Ultima modifica di Riccardo79; 01-09-2014 alle ore 12:00.
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 09:59   #7
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con tommy.


Inviato con un discus volante non identificato
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 15:42   #8
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
State discutendo per niente mi sa :D
Selezione naturale avviene anche in 1 generazione, muoiono tutti o sopravvivono. Nella seconda ipotesi, significa che quell'acqua è accettabile, se poi si usasse acqua identica a quella originaria, forse è quella ideale, ma comunque c'è sempre un range. Già in natura, dopo 1 mese di siccità e poi una abbondante pioggia improvvisa, qualche grado dei valori cambia...
Poi, la vità di un pesce è geneticamente prestabilità, uno di cattura può vivere il doppio di uno nato da 1000 generazioni in cattività... Se sono tenuti decentemente, entrambi possono vivere molto o poco.
Poi questa cosa dell'acqua, ok meglio l'acqua simile a quella d'origine, e ok acqua diversa... Basta fare un paio di prove e vedere i quale sta meglio, dopo pochi giorni di adattamento.
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 15:50   #9
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cocodiamante Visualizza il messaggio
Basta fare un paio di prove e vedere i quale sta meglio, dopo pochi giorni di adattamento.
No, nessuna prova, bisogna dargli l'acqua in cui è vissuto fino a quel momento, dura o morbida che sia! Poi farlo riadattare.

Di certo pochi giorni non bastano per far adattare completamente un pesce vissuto anni in acque completamente diverse.... ma è necessario un lento e graduale adattamento che può durare anche mesi.
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 19:01   #10
banira92
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....Nn volevo scatenare una diatribaXD

Cmq torniamo al mio problema...e se volete parlare di questo argomento...per favore nn nella mia discussione...

Anche se io nn prendo pesci con valori nn compatibili con i miei....in quanto per me la sfida acquariofila è riuscire a ricreare un ambiente il più naturale possibile...ecco perché nn accetto discus che vivono in acqua di rubinetto ad es...

Cmq la domanda è sempre quella 3 femmine di betta prese da piccole...possono convivere in circa 40l?
banira92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dacqua , dolce , dubbi , fauna , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24781 seconds with 15 queries