Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2015, 08:58   #1
Feltro
Guppy
 
L'avatar di Feltro
 
Registrato: Nov 2014
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bluwave 05 da modificare o sostituire ?

Buongiorno a tutti,
ho avviato il mio acquario (Cayman 80 pro 100 litri netti con filtro Bluwave 05) da 9 mesi. Da alcuni mesi il filtro espelle in continuazione del terriccio marrone il quale intasa molto le spugne al suo interno (vano 1 con spugne in dotazione - vano 4 senza spugna al carbone ed al suo posto 3/4 spugna sotto e 1/4 lana di perlon sopra). Attualmente faccio un cambio di 25 litri ogni 2 settimane, ma già dopo 10 giorni il livello di acqua nel filtro scende al di sotto di cannolicchi e bioballs e al cambio le spugne e la lana sono veramente sporchissime. Volevo eliminare spugna e lana del vano 4 ma credo che tutto quel terriccio, non essendo più filtrato (almeno nella sua parte più grossolana) mi sporchi ancora di più l'acquario ed i suoi arredi. Qualcuno mi può dare dunque qualche suggerimento in merito per migliorare o risolvere questa mia situazione?
Feltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 09:23   #2
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 23
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l ho avuto questo filtro esterno ti dico che è pessimo
Io ogni due giorni dovevo pulirlo perchè si intasava
Ho provato svariate modifiche ma nin hanno maj avuto successo
Il mio consiglio è quello di sostituirlo con uno esterno
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 11:11   #3
Feltro
Guppy
 
L'avatar di Feltro
 
Registrato: Nov 2014
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valegaga Visualizza il messaggio
Io l ho avuto questo filtro esterno ti dico che è pessimo
Io ogni due giorni dovevo pulirlo perchè si intasava
Ho provato svariate modifiche ma nin hanno maj avuto successo
Il mio consiglio è quello di sostituirlo con uno esterno
Grazie per il consiglio. Visto che l'acquario è praticamente in centro stanza volevo solo vedere se poteva esserci una soluzione a questo mio problema tenendo comunque il filtro interno, in quanto col filtro esterno si vedrebbero comunque i tubi esterni, ed esteticamente sarebbe molto brutto.
Feltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2015, 13:41   #4
Feltro
Guppy
 
L'avatar di Feltro
 
Registrato: Nov 2014
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun'altro che mi può dare qualche indicazione ?
Feltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2015, 02:02   #5
Vatiz
Protozoo
 
Registrato: Apr 2015
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho letto molti interventi su questo forum a proposito di questo filtro ed i piu esperti sono tutti a sfavore, preferendo un filtro esterno. Io non posso per il momento prendermi il filtro esterno, senza contare che la silenziosita di questo interno è davvero notevole, pertanto sto cercando di utilizzarlo al meglio, ma mi ci sono volute varie accortezze:
vano 1, quello con il riscaldatore, vuoto;
il vano 2 ha spugna media (tagliata come l'originale che invece è L) sotto, 1strato di lana perlon pressata della askoll, 1 strato di panno filtrante della JBL, che mi ha risolto una resistente infestazione di alghe unicellulari, infine un sacchetto di carbone (ho intenzione di utilizzare il carbone fino a un anno di maturita del filtro).
Il vano 3 ed il 4 come originale (bioballs + cannolicchi).
Il vano 5, quello con pompa, riempito di cannolicchi superporosi dentro una reticella, che non toccano la pompa. La pompa è girata in modo da avere un flusso medio.
A causa del panno jbl, che trattiene molte impurita e rischia di intasare il filtro, lo controllo spesso, ovvero apro il coperchietto per vedere che ci sia suffieciente acqua ogni 3 /4 giorni. Se è scesa pulisco e cambio il panno del vano 2 altrimenti aspetto una settimana per le operazioni di cambio e pulizia del vano 2.
Intervengo soltanto sul vano 2 e non tocco gli altri in alcun modo: pulisco la spugna, cambio la lana e il panno, tengo il carbone per il periodo che rimane attivo, altrimenti lo cambio.
Questo filtro, essendo un poco limitato, richiede una manutenzione piu assidua, minimo settimanale, i filtri esterni non credo costringano a questa frequenza, ma tutto sommato non mi ci trovo così male....per il momento ;)

Per quanto riguarda il tuo problema: l'acqua deve arrivare all'ultimo vano pulita essendo ben filtrata dai precedenti vani: la filtrazione parte da grossolana fino ad essere via via piu fine, dopo la filtrazione il carbone (se è il caso), infine per ultima la filtrazione biologica. Tu invece hai messo la lana per ultima, se non ho capito male. Penso sia il caso di riorganizzare l interno del filtro (se vuoi c è una discussione proprio sul bluwave 5, fai la ricerca), e forse anche togliere la pompa e aspirare quello che è finito sul fondo del vano.

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Ultima modifica di Vatiz; 12-07-2015 alle ore 02:24.
Vatiz non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Feltro Ringrazia per questo post
Vecchio 13-07-2015, 19:36   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vatiz Visualizza il messaggio
Ciao, ho letto molti interventi su questo forum a proposito di questo filtro ed i piu esperti sono tutti a sfavore, preferendo un filtro esterno.
non credo sia una questione di essere a sfavore o a favore. il filtro in questione funziona, ma proprio per le sue caratteristiche a volte si intasa prima degli altri e questo è percepito dai più purtroppo come un "difetto" , perchè la maggiorparte della gente di solito vuole dover intervenire il meno possibile sui filtri. non tanto per la "poca voglia", ma anche per il poco tempo etc.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 13-07-2015 alle ore 20:49.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 20:32   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
......perchè la maggiorparte della gente di solito vuole dover intervenire il meno possibile sui filtri.
Per conto mio non è solo una questione di "non voglia"........è proprio un bene toccare il filtro il meno possibile per mantenerlo efficace e in equilibrio.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 20:47   #8
Feltro
Guppy
 
L'avatar di Feltro
 
Registrato: Nov 2014
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
......perchè la maggiorparte della gente di solito vuole dover intervenire il meno possibile sui filtri.
Per conto mio non è solo una questione di "non voglia"........è proprio un bene toccare il filtro il meno possibile per mantenerlo efficace e in equilibrio.
Credo che tutto quello che state dicendo è corretto. Senza scomodare nessuno, io penso che ogni caso sia a sè e ho capito informandomi e sentendo vari pareri che sicuramente ci possono essere da un lato dei problemi a questo filtro ma che comunque possono dipendere dalla non costante manutenzione di cui lo stesso ha bisogno (in maniera superiore magari ad un qualsiasi altro filtro interno). Ovvio che l'ideale sarebbe toccarlo il meno possibile, ma a volte il meno possibile coincide anche con la "poca voglia" o il "meno tempo". Credo che lo sperimentare modifiche e/o migliorie sia comunque alla fine sempre positivo, per cui anch'io prima eventualmente di acqustare un filtro esterno proverò a modificare questo con tutti i suggerimenti acquisiti. Grazie a tutti dunque per i vostri costanti e sempre utili contributi per chi come me è un neofita di questo affascinante mondo...
Feltro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2015, 18:48   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i filtri che contengono troppe spugne e spugnette varie sono scomodi perchè si intasano in fretta, richiedono più manutenzione degli altri filtri, tutto qua...

un buon vecchio filtro interno va benissimo, di quelli neri vuoti, quelli classici a tre scomparti, dentro ci puoi mettere quello che vuoi. che poi alla fine quello che ti serve sono solo due cose: lana e cannolicchi


quindi il filtro interno va bene, ma quelli semplici. più sono semplici e meglio è. un filtro può contenere solo la pompa, lana , cannolicchi e il riscaldatore. tutto il resto è in più
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 13-07-2015 alle ore 19:28.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Vatiz Piace questo post
Vecchio 12-07-2015, 19:58   #10
Vatiz
Protozoo
 
Registrato: Apr 2015
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti il papiello di sopra era per dire che ho messo 1 sola spugna, lana perlon pressata per lasciare un po di spazio al carbone, e quel che viene dopo è tutta filtrazione biologica.
Vatiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bluwave , modificare , sostituire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24513 seconds with 16 queries