Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2009, 22:18   #1
alex92
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attivatore batterico fatto in casa

lo so è un idea bizzarra...ma sarebbe possibile fare un attivatore batterico fatto in casa?

potrebbe funzionare nel seguente modo?

-mezzo litro acqua di Ro

-mezzo litro acqua dell'acquario

-glucosio

-attivatore batterico in piccolissime dosi

mettere il tutto in una bottiglia(non so se puo essere utile collegarla ad un areatore) e aspettare la proliferazione batterica


lo fa un po ridere ma potrebbe funzionare???
alex92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 23:36   #2
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho letto quì alcuni attivatori batterici non sono come mi aspettavo delle colonizzazioni di batteri, ma semplicemente delle fonti di nutrimeno per le colonie che avranno più facilità ad insediarsi...

quindi sono fattibilissime, tant'è vero che anche senza attivatori i batteri arrivano lo stesso :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 23:39   #3
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
addirittura io sapevo che qualcuno piuttosto che mettere l'attivatore favoriva l'insediarsi dei batteri mettendo qualche scaglia di mangime a macerare nel filtro
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 00:01   #4
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso basti un po' di attivatore batterico glucosio a dosi regolari dentro una bottiglietta d'acqua oscurata... ah dimenticavo tonnellate di tempo
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 01:27   #5
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
per me il metodo migliore è: prendi l'acqua dall'uscita della mandata di un acquario già avviato,mettila in una bottiglia,poi mettici lo zucchero,va bene il classico da cucina,ma meglio se prendi il fruttosio (al supermercato si trova facilmente) la bottiglia la tappi con un batuffolo di cotone,così l'acqua non evapora e allo stesso tempo hai uno scambio di aria,la tieni al buio e dopo 3 giorni vedrai già una lattescenza (batteri).
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 01:53   #6
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei studi di chimica sono molto, molto scarsi ma il metodo dello zucchero mi sebra poco utile. Certo di batteri se ne creeranno motli ma saranno quelli che servono all'acquario? Credo che i batteri che si cibano di dei carboidrati siano diversi da quelli che si cibano dei composti azotati. Allora si potrebbero usare anche quelli per lo yogurt o la madre dell'aceto.

Se proprio vanno coltivati credo e sottolineo credo che sarebbe bene logicamente senza animali nella vasca, fornire ammonio fino alla comparsa di nitriti prima e nitrati poi. A quello però ci dovrebbero pensare naturalmente i batteri degradatori e azotofissatori.


Quello che mi chiedo e come mai non vendano cannolicchi maturi per acqua dolce come vendono le rocce vive per il salato.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 02:41   #7
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
Febussio,innanzitutto si parla di carbonio e non di carboidrati,probabilmente la fonte migliore e il fruttosio,si puo usare anche la vodka o l'acido acetico,lo yoghurt lo lascerei perdere...
io l'ammonio non lo fornirei,innanzitutto perchè è un prodotto "pericoloso" da buttare in una vasca,in secondo luogo perchè in maturazione non tarderà ad arrivare da solo e aggiungerlo senza una popolazione ancora adeguata di batteri non so se sarà dannoso...e poi non saprei come reperirlo...faccio pipì in vasca?
Quote:
Certo di batteri se ne creeranno motli ma saranno quelli che servono all'acquario?
nitrobacter e nitrosomonas.
Quote:
Quello che mi chiedo e come mai non vendano cannolicchi maturi per acqua dolce come vendono le rocce vive per il salato.
i prezzi si alzerebbero notevolmente e nel marino non si puo fare altrimenti,non avendo un filtro biologico,con rocce secche e batteri aggiunti si parla di almeno 6 mesi di maturazione,nel dolce probabilmente il gioco non vale la candela.
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 09:47   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Apri il filtro, prendi 3 cannolicchi usati belli luridi, oppure la lana o un pezzo di spugna e li cacci nell'acquario nuovo. FINE.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 15:28   #9
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
riflettendo secondo me il metodo migliore è un misto tra i 2...prendi i 3 cannolicchi sudici sopra citati e poi butti mezzo cucchiaino di fruttosio in vasca (io lo scioglierei prima in un bicchiere d'acqua e lo butterei nel filtro)se la vasca supera i 200l anche un cucchiaino. così immetti ceppi batterici e aumenti enormemente la loro velocità di riproduzione.queste cose nelle vasche marine si fanno da anni,non creano alcun problema,io l'ho fatto nel mio caridinaio usando semplice zucchero da cucina,avevo fretta,danni non ne fai.
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 15:52   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...funziona anche se prendi una spugna dell'acquario vecchio e la strizzi direttamente nel filtro dell'acquario nuovo...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivatore , batterico , casa , fatto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25989 seconds with 15 queries