Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2008, 10:28   #1
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema, aiuto!!!

ciao a tutti, ho questo dubbio:
ho allestino un acquario da 30 litri netti dal 19 gg e da qualche giono sto riscontrando un po ni nitriti. fin qui tutto okey... il problema e che essendo aperto , l'acqua evapora un po, diciamo che da quando lo ho allestito ci sono un paio di litri in meno. la domanda è: devo aggiungere l'acqua evaporata? in questo modo però non mi rallenta la maturazione?inoltre i famos i attivatori batterigi a mio avviso non dovrebbero rallentare il picco abbassando io nitriti? grazie...
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:43   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua evaporata va integrata con quella di osmosi, aggiungila senza problemi, non rallenta la maturazione. Gli attivatori batterici non sono miracolosi quindi attendi ancora una decina di giorni
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:45   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dorian, vai tranquillo con i rabbocchi, non ritardano la maturazione.
Se hai già i valori desiderati in vasca (NO2 ed NO3 a parte), devi fare i rabbocchi con acqua di osmosi altrimenti li alteri. Se invece pensi di aggiustare i valori a maturazione avvenuta, puoi rabboccare con acqua di rubinetto, ma solo per ora, finchè sei in maturazione, poi dovrai rabboccare sempre con acqua di osmosi.
Non ho capito bene il quesito sugli attivatori batterici. Comunque il loro scopo è di far avvenire il picco un po' più precocemente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:50   #4
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okey grazie, provvedo subito...
per gli attivatori batterici volevo dire questo: in questi prodotti ci sono dei batteri che provvedono all'abbassamento dei nitriti ea purificare l'acqua... inserendoli quando i nitriti stanno salendo non dovrebbe impedirne l'aumento e ritardare la maturazione?
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:52   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
milly, non vale!! Sei arrivata prima solo perchè hai scritto di meno
Io sono più arzigogolato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 11:26   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci compensiamo
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 11:49   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dorian, no, i batteri in fase di maturazione non servono per tenere basso il picco dei nitriti, anzi sono proprio loro, nello sviluppo differenziato delle varie specie, a provocarlo. Invece è corretto che, a regime, a maturazione raggiunta, servono per tenere bassi i nitriti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:28   #8
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema, aiuto!!!

ciao a tutti, ho questo dubbio:
ho allestino un acquario da 30 litri netti dal 19 gg e da qualche giono sto riscontrando un po ni nitriti. fin qui tutto okey... il problema e che essendo aperto , l'acqua evapora un po, diciamo che da quando lo ho allestito ci sono un paio di litri in meno. la domanda è: devo aggiungere l'acqua evaporata? in questo modo però non mi rallenta la maturazione?inoltre i famos i attivatori batterigi a mio avviso non dovrebbero rallentare il picco abbassando io nitriti? grazie...
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:43   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua evaporata va integrata con quella di osmosi, aggiungila senza problemi, non rallenta la maturazione. Gli attivatori batterici non sono miracolosi quindi attendi ancora una decina di giorni
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 10:45   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dorian, vai tranquillo con i rabbocchi, non ritardano la maturazione.
Se hai già i valori desiderati in vasca (NO2 ed NO3 a parte), devi fare i rabbocchi con acqua di osmosi altrimenti li alteri. Se invece pensi di aggiustare i valori a maturazione avvenuta, puoi rabboccare con acqua di rubinetto, ma solo per ora, finchè sei in maturazione, poi dovrai rabboccare sempre con acqua di osmosi.
Non ho capito bene il quesito sugli attivatori batterici. Comunque il loro scopo è di far avvenire il picco un po' più precocemente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27117 seconds with 15 queries