Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2012, 15:10   #1
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Crescita piante ferma

Salve, da qualche mese non riesco più a notare nessuna crescita di piante nell'acquario, e non riesco a capirne il motivo...

L'acquario è un 120lt lordi, con filtro esterno CristalProfl per acquario fino a 300 litri, impostato con potenza media per evitare un movimento del flusso troppo forte. Il filtro è avviato a nuovo da 2 mesi(l ho cambiato perché il vecchio perdeva), e ho messo dentro tutto ciò che c'era consigliato, cioé spugna, ovatta, cannolicchi e palline bianche che non son riuscito ad identificare.

Come sistema di illuminazione ho una plafoniera sospesa con 2 lampade t5 da 39watt, una con luce bianca da 10.000° e l'altra fitostimolante.

Ho un sistema di Co2 bombola a co2 jbl proflora con bombola da 500grammi

Al momento non sto più fertilizzando, in attesa di capire che problemi ci siano... fino ad allora usavo 10 gocce alla settimana di pro-phyll (non meglio identificato tonico per piante) e 2 gocce giornaliere di jbl ferropol 24. Ho comunque il fondo fertile.

I Valori dell'acqua sono: Ph 7.2-7.3; Kh 6 (per quasi un anno l ho avuto a 9, ora è sceso); No2 0; No3 si aggirano intorno ai 0,4 (ho difficoltà a confrontare il valore del test con il riferimento)






Informazione importante: l'indicatore di Co2/Ph non mostra cambiamenti - è un indicatore che attacco al vetro nella parte interiore dell'acquario, e in cui metto 2 gocce di reagente e qualche millilitro d'acqua... anche il test manuale non mostra cambiamenti, per quanto possa far uscire anche 30 bolle al minuto... Ho chiesto al negoziante che mi ha ricaricato la bombola e mi ha assicurato di aver messo co2 perché non ricarica con nient'altro...

Vi ringrazio di cuore... son disperato :/

p.s. l'acquario a maggio dell'anno scorso (prima di notevoli cambiamenti) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301473
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 16:30   #2
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao secondo dovresti cambiare un po' di cose:
1) illuminazione: la potenza è buona ma il neon da 10 000° k va sostituito con uno da 6000°k che è più adatto alla coltivazione delle piante quello da 10 000°k lo si usa per acquari marini.
2) fertilizzanti: il pro-phyll non l'ho mai sentito parlare invece il ferropol24 va usato insieme al ferropol normale per acquari con molte piante. Tu hai poche piante e tutte a crescita lenta o media e hai usato entrambi i fertilizzanti a dose piena i quali non vengono assorbiti e creano eccessi di elementi. quindi la prima cosa fai diversi cambi ravvicinati e poi usare solo pro-phyll 2 gocce al giorno e aumentarne graduamente quando le piante crescono.
3) no3: forse intendevi che il valore è compreso fra 0 - 5mg/L?
4) per il co2 basta confrontare questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp.

l'ultima cosa quant'è la temperatura dell'acquario?
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 17:30   #3
Ricky biella
Guppy
 
L'avatar di Ricky biella
 
Registrato: Jul 2012
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tra l'altro l'echinodorus che hai sulla parte destra della vasca e completamente intaccata da alghe e questo e dovuto dal fatto che hai Gradi kelvin troppo alti e fertilizzi un po' troppo come ti hanno gia' detto in precedenza.
E poi due lampade da 40 watt per 120 litri mi sembrano un'esagerazione..
Ricky biella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 17:42   #4
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricky biella Visualizza il messaggio
tra l'altro l'echinodorus che hai sulla parte destra della vasca e completamente intaccata da alghe e questo e dovuto dal fatto che hai Gradi kelvin troppo alti e fertilizzi un po' troppo come ti hanno gia' detto in precedenza.
E poi due lampade da 40 watt per 120 litri mi sembrano un'esagerazione..
quella pianta secondo me è un anubias sp. e per crescere le piante che ha basterebbe anche un solo neon
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 17:47   #5
Ricky biella
Guppy
 
L'avatar di Ricky biella
 
Registrato: Jul 2012
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ricky biella Visualizza il messaggio
tra l'altro l'echinodorus che hai sulla parte destra della vasca e completamente intaccata da alghe e questo e dovuto dal fatto che hai Gradi kelvin troppo alti e fertilizzi un po' troppo come ti hanno gia' detto in precedenza.
E poi due lampade da 40 watt per 120 litri mi sembrano un'esagerazione..
quella pianta secondo me è un anubias sp. e per crescere le piante che ha basterebbe anche un solo neon
Si Jimbo ho detto una ******* e' un'anubias comunque e ricoperta da alghe a pennello...Sono d'accordo un neon sarebbe piu' che sufficente
Ricky biella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 18:10   #6
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio di cuore tutti per la celerità e la disponibilità.

Preciso che è da quando ho cambiato il filtro (2 mesi almeno) che l'acquario non vede fertilizzazione chimica...

Il problema della luce è dato dal fatto che credo che una non sia sufficiente mentre due siano esagerate... mi suggerite di cambiare quella bianca o lasciare solo quella fitostimolante? In quel caso devo fare molta attenzione alla distanza che tengo la plafoniera dall'acquario? Non rischio cioé che se sia 10 cm più in alto arrivi meno luce ?

La temperatura ora oscilla tra i 27 e i 30 nelle giornate di caldo più torrido... vivo in Sardegna e la stanza è in un sottotetto, e per ora con questa plafoniera aperta 30° è il massimo che ho registrato... con la vecchia incassata li superavo con facilità. sto pensando di trovare o costrurmi qualcosa che assomigli ad un ventilatore, per smuovere un pò d'acqua, o di aumentare la potenza del filtro..

Per quanto riguarda la somministrazione di Co2 ho sempre usato la tabella... ora la sto pompando molto perché non riesco a capire come non possa registrare variazioni al ph per quanto possa irrorare molte bolle al minuto... è normale secondo voi ?

@jimbospace: no3 : forse intendevi che il valore è compreso fra 0 - 5mg/L? > Sì, vi chiedo scusa.


In finale provo a togliere la lampada che fa luce bianca? Potrebbe essere solo la luce il problema? Grazie

Ultima modifica di Ciummo; 01-07-2012 alle ore 18:28.
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 12:57   #7
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
da quanto tempo prescisamente la crescita è ferma ? se las T dell'acqua è molto elevata , oltre i 30 gradi come in questo periodo è normale che il metabolismo dellep iante ne risenta e la crescita si fermi momentaneamente
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 14:49   #8
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ormai non noto crescita da almeno due mesi... quindi ben prima del caldo eccessivo...

Le piante a crescita rapida ci sono, e purtroppo son quelle a soffrire di più questa situazione credo...

Se non ho capito male un'ipotesi di causa può essere che "il malessere" sia dovuto alla troppa fertilizzazione, che una volta interrotta abbia portato le piante a non crescere se non stimolate nuovamente come prima... è corretto?

Un'altra ipotesi è che la gradazione eccessiva abbia portato ad una crescita di alghe tale da bloccare la crescita delle piante...

Purtroppo ho controllato e gli unici neon t5 fitostimolanti disponibili sono quelli da 25.000° ... provo a cercare un neon t5 bianco con gradazione inferiore a prima?


Grazie
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 15:06   #9
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Le lampade fitostimolanti in realtà stimolano un pò poco. E la dicitura spesso inganna.
Cercane di gradazioni inferiori ai 7000.
Questo intanto potrebbe far fermare le alghe, andando a favore delle piante.
La cosa migliore sarebbe cambiare le lampade, rimuovere meccanicamente quante più alghe possibili e ricominciare con una fertilizzazione ad un quarto delle dosi indicate.
In questo modo TEORICAMENTE si sta aiutando le piante proprio nel momento in cui le alghe soffrono. Aiuti sostanzialmente la competizione che naturalmente già esiste fra le due.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 15:09   #10
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Le lampade fitostimolanti in realtà stimolano un pò poco. E la dicitura spesso inganna.
Cercane di gradazioni inferiori ai 7000.
Questo intanto potrebbe far fermare le alghe, andando a favore delle piante.
La cosa migliore sarebbe cambiare le lampade, rimuovere meccanicamente quante più alghe possibili e ricominciare con una fertilizzazione ad un quarto delle dosi indicate.
In questo modo TEORICAMENTE si sta aiutando le piante proprio nel momento in cui le alghe soffrono. Aiuti sostanzialmente la competizione che naturalmente già esiste fra le due.
Ma ad esempio noto le alghe solo sull'Anubias, non sulle altre piante... è normale che ci siano anche se non le vedo? Punto sempre ad avere 2 neon da 39 watt?

Grazie
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bloccata , crescita , ferma , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26764 seconds with 15 queries