Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2011, 15:03   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
pietre di grosse dimensioni fai-da-te, esperienze?

ciao a tutti, vediamo se qualcuno ha/ha avuto il mio stesso problema, ovvero delle pietre sui 50/60/70cm da usare su un'acquario già allestito (quindi sono da scartare materie galleggianti tipo polistirolo, schiuma poliuretanica ecc...).
le pietre prese in natura sono state già scartate, perchè spesso calcaree e dal peso spropositato per quelle dimensioni, mentre le pietre artificiali da giardinaggio le ho scartate per il costo eccessivo.
ho trovato un'articolo in tedesco su pietre di queste dimensioni fatte in argilla e poi cotte al forno, potrebbe essere un'idea ma dovrei informarmi sui costi per l'uso di un forno per mattoni o da ceramica.
altrimenti stavo pensando su usare materiali come gesso/cemento con una struttura portante in rete metallica, colorarli e poi impermeabilizzarli con della guaina liquida trasparente oppure plastivel.
qualcuno ha già sperimentato qualcosa di simile? oppure se avete idee sparate pure
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 23:01   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davide, magari dico una cavolata, nei garden ci sono pietre calcaree piuttosto leggere.......e ricoprire quelle con plastivel o similari?
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 00:14   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
intendi quelle forate?
io le cerco smussate tipo quelle degli argini dei torrenti/fiumi, l'idea è avvicinarsi ad un'arroyo uruguagio con mix di sassi smussati e sabbia sugar size.
giusto per far capire ciò che vorrei simulare:
http://www.aqvaterra.com/habitat_arroyo_yerbalito.php
http://www.aqvaterra.com/imagenes/wh.../artigas16.jpg
http://www.aqvaterra.com/imagenes/wh...ro_largo14.jpg
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 00:31   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, intendevo quelle forate........effettivamente non è semplice, le pietre dei link le puoi trovare nei torrenti ma, come hai già detto, il peso è enorme.
Però permettimi una considerazione, forse il problema potrebbe stare nella distribuzione del peso di una pietra simile.......se ci pensi la rocciata di un berlinese probabilmente supera il peso di una di quelle pietre di 50 cm di diametro.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 00:44   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma è distribuita su maggiore superficie, inoltre le rocce vive da berlinese a parità di volume hanno un peso specifico inferiore a quello di una pietra "piena" considera che il peso di una roccia di arenaria leggera è sui 2000/2300kg/m3.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 01:02   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì sì infatti.....consideravo proprio il peso totale e la distribuzione del berlinese.......se non ricordo male i "marini" usano del plexiglas per impedire che le prime (e più pesanti) pietre della rocciata premano sul vetro ma nel tuo caso (a parte la vasca già avviata) non credo possa concorrere a distribuire il peso, secondo me la soluzione migliore sarebbe proprio trovare un modo per poterlo fare.
Abbi pazienza....non ti sono di molto aiuto
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 12:59   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo ;) fare un biotopo abbastanza roccioso senza andare a gravare troppo sul peso non è semplicissimo
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 23:06   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
riesumo il topic, tra poco inizio a rifare il layout se qualcuno ha idee su come autocostruirsi delle pietre di grosse dimensioni faccia un fischio :)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 23:10   #9
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
potrsti farle come su fà lo sfondo 3d
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 23:39   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è pieno
quelli tipo sfondo 3d sono in polistirolo o comunque schiuma di poliuretano, per cui galleggerebbero se non li silicono.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensioni , esperienze , faidate , grosse , pietre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21411 seconds with 15 queries