| 
 | 
    | Quote: | 
    | prendi i test a reagente liquido, ci sono in commercio anche kit completi, ti servono soprattutto PH KH GH NO2 NO3; assicurati che qualsiasi materiale che introduci non sia calcareo, l'aeratore può servire ma di scorta dato che con le piante vere è controproducente.
 | 
    
grazie milly quindi se ho capito bene la prima cosa sono i test per l'acqua, mentre l'areatore posso aspettare un secondo momento o è indispensabile 
 
 
mi sapete consigliare a riguardo, ci sono kit completi per i valori più importanti, quali mi consigliate?
ah dimenticavo, il negoziante mi ha detto di usare l'acqua osmotizzata sua con l'aggiunta di acqua di rubinetto e cmq mi farà lui assistenza...voi che dite prendo direttamente la sua o valuto con i test se quella del rubinetto è accettabile per poi migliorarla da me con i vs consigli? (so già che l'acqua del mio paese è molto calcarea 
 
  
 )
ditemi voi purtroppo mi dovete seguire passo passo altrimenti comincio subito a fare danni  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)