Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Vecchio 10-06-2005, 16:53   #1
miro
Plancton
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kh ... quali valori ???

Salve a tutti , da buon neofita sto cercando di districarmi sui vari test dell'acqua e ho appena '' sbattuto '' su quello del Kh !
Qualche giorno fa compro il suddetto test dela SERA , leggo il foglietto illustrativo e leggo ''.... nell'acquario marino il valore di Kh deve essere superiore a 12...'' , misuro l'acqua del mio acquario : 6 !! Azz... com'e' basso !!
oggi faccio un bel cambio d'acqua ( avevo i nitriti molto alti ) e mi tengo un po' d'acqua apena presa per fare dei test di riferimento e scopro che con un valore di PH circa di 8.1 il valore di Kh della suddetta acqua e' 7 !!! Ma allora... e' il test che e' sballato o non ci ho capito nulla ???

Tanto per la cronaca : ho cambiato 50 lt su 75 totali e misurando poi l'acqua della vasca il densimetro ( quello di plastica a forma di parallelepipedo ) mi dava 1026/1027 a 23° mentre il valore dell'acqua appena presa e' addirittura 1030 ad una T° stimata intorno ai 20°....booohhhh
P.S: L'acqua e' stat raccolta a circa 70/ 80 mtr dalla riva ed era cristallina... -05 -05
miro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2005, 12:16   #2
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto riportato dalle istruzioni del test risale a convinzioni tipiche del periodo giurassico
Un valore di 7° KH è naturale, anche se valori leggermente superiori possono essere utili in acquario per contenere le oscillazioni di pH.

Il densimetro di plastica a lancetta misura il peso specifico e 1,026 è un valore che corrisponde circa al 35‰ di salinità, quindi tipica del tropicale, mentre 1,030 corrisponde al 40‰. In ogni caso, considera che quel tipo di densimetro è ESTREMAMENTE inaccurato.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2005, 13:16   #3
miro
Plancton
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Quanto riportato dalle istruzioni del test risale a convinzioni tipiche del periodo giurassico
Un valore di 7° KH è naturale, anche se valori leggermente superiori possono essere utili in acquario per contenere le oscillazioni di pH.
Meno male , la cosa non puo' che farmi piacere !!

Quote:
Il densimetro di plastica a lancetta misura il peso specifico e 1,026 è un valore che corrisponde circa al 35‰ di salinità, quindi tipica del tropicale,
.. allora nel mio med non va bene ???

Quote:
mentre 1,030 corrisponde al 40‰. In ogni caso, considera che quel tipo di densimetro è ESTREMAMENTE inaccurato.
Cosa si puo' usare per misurazioni piu' accurate ?? ( che non costi un occhio della testa !!! )

Grazie ancora per le risposte !
miro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2005, 14:09   #4
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miro
Cosa si puo' usare per misurazioni piu' accurate ?? ( che non costi un occhio della testa !!! )
Il rifrattometro ottico, ma lascia stare, nel med c'è una grande fortuna: la possibilità di misurare l'acqua naturale, attieniti a quello che misuri in mare con il densimetro di plastica.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2005, 16:36   #5
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
nel med c'è una grande fortuna: la possibilità di misurare l'acqua naturale, attieniti a quello che misuri in mare con il densimetro di plastica.
è sempre stato anche il mio consiglio, l'avrò scritto non meno di 50 volte sul forum di AIAM però attenzione alla temperatura. Qualunque cesso di densimetro da due soldi se mantenuto ben pulito replica con buona affidabilità i suoi stessi risultati. L'importante è che l'acqua del campione sia portata alla temperatura dell'acquario. Dopodiché ci si annota il valore...... qualunque esso sia. Bisogna anche assicurarsi che l'acqua sia stata prelevata a qualche giorno di distanza dall'ultima pioggia: la salinità dello strato superficiale può scendere anche di svariati millesimi.
ciao
stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 14:57   #6
ale75
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è sempre stato anche il mio consiglio, l'avrò scritto non meno di 50 volte
a me lo ha detto almeno 10volte ciao stè!!
__________________
l'ultimo respiro e sarò di nuovo nel blu.libero come un delfino,solo con me stesso,in mezzo a una nuova vita.Il cuore rallenta,il corpo svanisce,mi sembra di volare.Affiora un istinto primordiale e s'impadronisce di me!!!!!
ale75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13195 seconds with 14 queries