Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-08-2016, 20:21   #1
SIMO91
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: viterbo e ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domande primo acquario marino

Un saluto a tutti , ho conoscenze sul dolce e mi sto documentando sul marino.
Sono in procinto di acquistare un acquario usato , 80x80 - 400 lt. libero su tutti e 4 i lati, completo di mobile in alluminio anodizzato nero, sump, schiumatoio, reattore di calcio, filtro acqua, lampade HQI Arcadia, due pompe di movimento. E spero che mi da anche qualcos'altro Non so ancora i modelli e le marche.
Faccio un paio di domande : avrei un bel impianto di acqua osmotica per uso domestico conducibilità 035 , può andar bene l accquario ?
Metodo berlinese le rocce vanno inserite tutte e subito o le posso inserire un po alla volta ?
Il mese di buio a cosa serve ?
SIMO91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 20:40   #2
SIMO91
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: viterbo e ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altre domande ditemi se sbaglio... voglio incomincire bene sperando di commettere pochi orrori ��
Metodo Berlinese , si riempe la vasca con acqua osmotica si accende il movimento solo in vasca o anche lo skimmer in samp ? e poi si aggiunge il sale (quale sale mi consigliate di acquistare ? )
una volta che il sale si è disciolto dopo 24 ore si mettono le rocie vive e si aspetta per i test qualimarche mi cosigliate ?
SIMO91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 21:45   #3
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora l'impianto d'osmosi di un marino ha bisogno dello stadio post osmosi con le resine deionizzanti per eliminare le ultime zozzerie che la membrana non riesce a filtrare.

Per la salatura dell'acqua io ho riempito l'acquario di osmosi fino allo scarico e sump a livello massimo, ho acceso solo risalita e pompe di movimento, portato tutto a 25 gradi(in questo periodo non lo vedo difficile e versato il sale un po per volta, lasciato girare 3gg e poi fatto DSB


Posted With Tapatalk
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 22:02   #4
SIMO91
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: viterbo e ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarei tentato anch'io per il dsb ma per primo acquario marino non so,, vedere tuta quella riocciata nel Berlinese non mi entusiasma...
altra domandina un acquario cubico con lo scarico centrale con raccordi e curve posso sistemare lo sxarico in un angolo ?
SIMO91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 22:14   #5
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perdonami ma non ho capito la domanda.

a parte questo, ma quant'è alto? se hai detto 400 litri lordi dovresti dovresti stare a 60cm, per un DSB sarebbe ottima

comunque letto ora le altre domande, il mese di buio a parer mio serve a ritardare di un mese la maturazione -_-, cogli il sarcasmo...
le rocce, dicono che vadano messe tutte insieme perché ogni spostamento fa più o meno ricominciare la maturazione, poi le rocce spurgano e se lo fanno più o meno insieme è meglio...
io le rocce le ho finite di mettere in un mesetto circa... non ho avuto problemi...



Posted With Tapatalk
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Alen1 Ringrazia per questo post
Vecchio 05-09-2016, 09:38   #6
SIMO91
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: viterbo e ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



------------------------------------------------------------------------
Ho incominciato ad introdurre i primi 40 Kili di rocce come vi sembra ? Possono bastare ?

Ultima modifica di SIMO91; 05-09-2016 alle ore 09:40. Motivo: Unione post automatica
SIMO91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 09:49   #7
SIMO91
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: viterbo e ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


SIMO91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 10:04   #8
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo le regole ufficiali sarebbero pochine, dovresti stare sui 50-60kg se non 70...
Detto questo, si fanno pure acquari di 400lt con 25kg di rocce e un paio di cm di sabbia, ma si tratta di acquariofili esperti che sanno osservare la vasca e comprenderla.
Personalmente, aggiungi un po di rocce ^_^

io l'ho fatto un 400lt (lordi) con 40kg di cui 15 morte, ma è un dsb... il discorso in quel caso cambia...
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 10:11   #9
SIMO91
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: viterbo e ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie seguirò il consiglio vista la poca esperienza , per le pompe di movimento cosa mi consigli la vasca è 80 x80 altezza 50
SIMO91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2016, 10:18   #10
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspè, avevi detto 400 litri ^_^ sono 320 lordi, quindi a far i pignoli le rocce son sempre poche, a esser realisti, vanno bene, se propio vuoi, un paio di rocce in più...
Per le pompe di movimento se parliamo di modelli, aspettiamo qualcuno che ne sappia qualcosa, se parliamo di portata, io direi 2 pompe da 5000/6000lt/h...
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , domande , marino , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16832 seconds with 15 queries