![]() |
Domande primo acquario marino
Un saluto a tutti , ho conoscenze sul dolce e mi sto documentando sul marino.
Sono in procinto di acquistare un acquario usato , 80x80 - 400 lt. libero su tutti e 4 i lati, completo di mobile in alluminio anodizzato nero, sump, schiumatoio, reattore di calcio, filtro acqua, lampade HQI Arcadia, due pompe di movimento. E spero che mi da anche qualcos'altro#24 Non so ancora i modelli e le marche. Faccio un paio di domande : avrei un bel impianto di acqua osmotica per uso domestico conducibilità 035 , può andar bene l accquario ? Metodo berlinese le rocce vanno inserite tutte e subito o le posso inserire un po alla volta ? Il mese di buio a cosa serve ? |
Altre domande ditemi se sbaglio... voglio incomincire bene sperando di commettere pochi orrori
Metodo Berlinese , si riempe la vasca con acqua osmotica si accende il movimento solo in vasca o anche lo skimmer in samp ? e poi si aggiunge il sale (quale sale mi consigliate di acquistare ? ) una volta che il sale si è disciolto dopo 24 ore si mettono le rocie vive e si aspetta per i test qualimarche mi cosigliate ? |
allora l'impianto d'osmosi di un marino ha bisogno dello stadio post osmosi con le resine deionizzanti per eliminare le ultime zozzerie che la membrana non riesce a filtrare.
Per la salatura dell'acqua io ho riempito l'acquario di osmosi fino allo scarico e sump a livello massimo, ho acceso solo risalita e pompe di movimento, portato tutto a 25 gradi(in questo periodo non lo vedo difficile:-)) e versato il sale un po per volta, lasciato girare 3gg e poi fatto DSB Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sarei tentato anch'io per il dsb ma per primo acquario marino non so,, vedere tuta quella riocciata nel Berlinese non mi entusiasma...
altra domandina un acquario cubico con lo scarico centrale con raccordi e curve posso sistemare lo sxarico in un angolo ? |
perdonami ma non ho capito la domanda.
a parte questo, ma quant'è alto? se hai detto 400 litri lordi dovresti dovresti stare a 60-65cm, per un DSB sarebbe ottima :-) comunque letto ora le altre domande, il mese di buio a parer mio serve a ritardare di un mese la maturazione -_-, cogli il sarcasmo... le rocce, dicono che vadano messe tutte insieme perché ogni spostamento fa più o meno ricominciare la maturazione, poi le rocce spurgano e se lo fanno più o meno insieme è meglio... io le rocce le ho finite di mettere in un mesetto circa... non ho avuto problemi... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
https://s21.postimg.cc/k2ije06ur/20160904_233604.jpg
https://s16.postimg.cc/fx0dgpwvl/20160904_233622_2.jpg ------------------------------------------------------------------------ Ho incominciato ad introdurre i primi 40 Kili di rocce come vi sembra ? Possono bastare ? |
|
Secondo le regole ufficiali sarebbero pochine, dovresti stare sui 50-60kg se non 70...
Detto questo, si fanno pure acquari di 400lt con 25kg di rocce e un paio di cm di sabbia, ma si tratta di acquariofili esperti che sanno osservare la vasca e comprenderla. Personalmente, aggiungi un po di rocce ^_^ io l'ho fatto un 400lt (lordi) con 40kg di cui 15 morte, ma è un dsb... il discorso in quel caso cambia... |
Grazie seguirò il consiglio vista la poca esperienza , per le pompe di movimento cosa mi consigli la vasca è 80 x80 altezza 50
|
aspè, avevi detto 400 litri ^_^ sono 320 lordi, quindi a far i pignoli le rocce son sempre poche, a esser realisti, vanno bene, se propio vuoi, un paio di rocce in più...
Per le pompe di movimento se parliamo di modelli, aspettiamo qualcuno che ne sappia qualcosa, se parliamo di portata, io direi 2 pompe da 5000/6000lt/h... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl