Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Salve, la mia xenia, cresce come dimensione e come colonia si amplia....
Ma il problema è che non pompa! La causa potrebbe essere che è in una zona in cui il movimento è veramente veramente blando? Posso girarci la pompa "contro" e vedere la reazione? La pompa che intenderei direzionarci è una newa1600l/h ( o meglio prenderne una nuova magari più o meno potente al bisogno) che dista 60cm, quindi il movimento sarebbe diretto ma non troppo potente, provo o le cause devo cercarle altrove??
Scusate l'OT: Sempre nella stessa zona, puntandoci la pompa quindi aumentando il movimento, pensavo di provare a sistemarci qualche sps di più facile gestione (tipo pocillopora giusto?!?!)..Che ne dite, è fattibile?
PS: la vasca va bene e i valori sono buoni, ho altri molli e alcuni lps e stanno tutti in salute. Idem i pesci.
la mia, cioè ne ho 2 4 piccole colonie, e da qualche giorno si sono come rimpicciolite,cioe le tengo in vasca da qualche mese e subito si sono adattate e cresciute molto, ora invece si sono fatte come quando le tocchi che si chiudono, solo che i polipi fanno lo stesso apri e chiudi bha e pure acqua apposto, tutti gli altri coralli lps e sps tutto bene, a te è successo mai?
Francamente no. Da subito ha attecchito anche la mia ed è cresciuta sia in altezza che in espansione...L'unico problema è appunto quello che non pulsa. Quindi domandavo se la pochissima movimentazione potessa esser la causa
Sinceramente non ha mai pulsato, ma è cresciuta visibilmente sia come dimensione che come colonia.
La colonia madre a casa del ragazzo che me l'ha data, pulsa... Ma mi ha detto che anche la sua, quando ha diminuito un po' il movimento in zona, ha iniziato a pompare un po' meno. Quindi la soluzione di puntarci una piccola pompa (o spostare la basetta e provare) mi pare la scelta migliore...
come ti ha detto Ede se prima pompava prova a dosare un po' di iodio e' un animale che ne ha tanto bisogno e mal sopporta il carbone,tieni carbone in vasca?
Il carbone non lo uso praticamente mai e comunque quelle rare volte per pochi giorni, l'ultima volta che lo misi fu il 23 dicembre perchè siringai dei discosomi con spostamento di un paio di rocce. L'ho tenuto 6 giorni.
Ma la questione xenia è antecedente al carbone, è stata probabilmente il primo corallo, l'ho messa in estate così a occhio. E non l'ho mai vista pulsare vigorosamente, nonostante ciò la colonia è decisamente cresciuta.
Da neofita ne avevo anche malamente incollato una singola piccolissima a una roccia con attack gel che è sembrata morta per un mesetto, ora anche lei è sui 5cm e sta bene.
Secondo me "non pumping", non credo proprio che una xsenia che non pompa riesca a crescere ed espandersi. Sele condizioni fossero state talmente sfavorevoli da fargli cessare il movimento, sarebbe rimpicciolita e regredita velocemente, se ha fame pompa e cresce anche con poco movimento. Lo iodio e' uno dei motori che permette a questa particolare xnenia di pompare,....movimento che utilizza per catturare maggiori particelle in sospensione quando c'e' poca corrente e di trattenerne di piu' con forte movimento. Mi sa', che non pumping dall'origine, perche' se cosi' non fosse, avresti notato rimpicciolimento dei polipi e regressione.
La mia non pompava quando stava in un punto con poca luce. Piú la luce é intensa piú velocemente pulsa. Magari la corrente é troppo forte ed interferisce con la pulsazione?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....