Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le schede dei pesci mariniAiutaci a creare un data base sui pesci marini che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.
Sono d'accordo con voi che andrebbe lasciato a casa sua, io mi ritengo fortunato, un anno fa lo acquistai dopo una buona quarantena, ed ora è cresciuto del doppio e mangia di tutto secco compreso! Posso dire che ovviamente, inserirlo in una vasca "vecchia" aiuta molto al suo acclimatamento.
Alimentazione: Molluschi, crostacei, tubifex, larve di zanzara, cibo vegetale, ecc.
DIMENTICHI DI CITARE ZOOANTHUS E PALITOA O MOLTE DELLE SPECIE DEI POLIPI INCROSTANTI, IO NE HO AVUTO UNO IN REGALO...SI è DIVORATO UNA COLONIA GIGANTESCA DI ZOOANTHUS E QUANDO L'HA FINITA MI HA COMINCIATO CON I TENTACOLI DELLA PALITOA CHE PER DIFESA RILASCIAVA PALITOSSINA, LETALE PER I PESCI (PROVOCA ARRESTO RESPIRATORIO OLTRE UNA CERTA DOSE)
A MIO PARERE ANDREBBE INSERITO IN GROSSISIMI ACQUARI (DAI 1000 LT IN SU) E SOLO SE SI VUOLE CONTRASTARE LA CRESCITA DEI SUDDETTI POLIPI.
e un pesce che si trova in commercio,sia del amr rosso che dell oceano indiano,questi ultimi sono piu facili nell aclimatamento,e mangiano di tutto,soprattutto alghe nori e congelato.
Aggiungo che e un pesce che ama vivere in coppia,in un acquario spazioso due esmplari convivono,molto bene.......sono disponibili gli esemplari migliori nel periodo maggio/giugno e settembre/ottobre....
Fotografati alle maldive... erano almeno 40 cm l'uno... la foto è pessima, ma notate quanto è "ciccione" vedendolo di "taglio" ... in acquario così non ne ho mai visti...