Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 23-02-2014, 17:12   #1
Bobnoe
Avannotto
 
L'avatar di Bobnoe
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli rifacimento tecnica

Salve a tutti volevo chiedere dei consigli su alcune cose visto che ho una vasca senza sump. La vasca e 60x50x60 le misure le o fatte cose perche nn ho una reggia come casa quindi o cercato di usufruire al massimo lo spazio che o un filtro esterno per resine e carbone e uno schiumatoio blau scuma 400 ext che tutto sommato va bene, mentre per l'illuminazione uso una plafo odyssea 4t5x24w e 4 led lunari e per il movimento o una mp10w (credo che questa nn la cambiero) ma ora voglio fare un passo avanti spero riusciate ad aiutarmi:
1) oglio fare gli scarichi sul vetro posteriore quale scarico mi consigliate per l' in&out
2)la sump sara di 40x28x40 quale pompa di risalita mi consigliate vorrei una silenziosa
3)che schiumatoio mi consigliate
4)come illuminazione vorrei puntare ai led sarei propenso a comprare una radion g3 xr30w pro pero se con gli stessi soldi me consigliate qualcosa di meglio ben venga
5)non e che potreste aiutarmi con gli scomparti dellasump

man mano che mi consigliate scrivero le mie decisioni grazie ai vostri consigli
Bobnoe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2014, 17:58   #2
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bobnoe Visualizza il messaggio
Salve a tutti volevo chiedere dei consigli su alcune cose visto che ho una vasca senza sump. La vasca e 60x50x60 le misure le o fatte cose perche nn ho una reggia come casa quindi o cercato di usufruire al massimo lo spazio che o un filtro esterno per resine e carbone e uno schiumatoio blau scuma 400 ext che tutto sommato va bene, mentre per l'illuminazione uso una plafo odyssea 4t5x24w e 4 led lunari e per il movimento o una mp10w (credo che questa nn la cambiero) ma ora voglio fare un passo avanti spero riusciate ad aiutarmi:
1) oglio fare gli scarichi sul vetro posteriore quale scarico mi consigliate per l' in&out
2)la sump sara di 40x28x40 quale pompa di risalita mi consigliate vorrei una silenziosa
3)che schiumatoio mi consigliate
4)come illuminazione vorrei puntare ai led sarei propenso a comprare una radion g3 xr30w pro pero se con gli stessi soldi me consigliate qualcosa di meglio ben venga
5)non e che potreste aiutarmi con gli scomparti dellasump

man mano che mi consigliate scrivero le mie decisioni grazie ai vostri consigli
È sempre bello fare un passo avanti! Bello!
1) scarico e carico vanno tanto gli xaqua, ne ho visti funzionare e mi pare vadano bene, io personalmente ne ho uno autocostruito di cui sono abbastanza soddisfatto, se ti interessa ti spiego come è fatto (:
2) la sump spero che 28 sia l'altezza, perché se fosse una delle altre due dimensioni staresti strettino (te lo dice uno che ha passato per questo motivo la mattina a combattere per farci entrare il reattore di calcio ), risalita dipende anche dal dislivello, altezza da fondo sump a foro di carico?
3) schiumatoio bubble magus nac 3.5
4) se puoi permetterti la g3 pro prendila, di meglio non credo ci sia nulla a quel prezzo!
5) scomparto principale unico, per reattore, skimmer e riscaldatore, dove farai arrivare lo scarico.

Fai una paratia che divida la vasca in due,ovviamente falla leggermente più basso dei bordi della sump per sicurezza, con uno scomparto principale (diciamo 30 cm) e uno più piccolo (10cm)

Per far comunicare i due scomparti fori il divisorio in un angolo in basso, in modo che risulti aperto dal fondo vasca fino a circa metà altezza, crei poi una paratia da mettere davanti all'angolo (in modo che formi la base di un triangolo) che sia più bassa della paratia principale ma più alta del foro fatto. Questa paratia ti mantiene il livello dell'acqua costante nello scomparto principale, indipendentemente dall'evaporazione, questo ti permette di sfruttare al massimo lo skimmer. Dato che questa paratia determina il livello dell'acqua, dovrà essere dell'altezza adatta a mantenere il livello appropriato per lo skimmer (che quindi devi scegliere prima di costruirla)

In corrispondenza del foro fatto, dal lato dello scomparto più piccolo, crei una seconda paratia, uguale alla prima, ma leggermente più bassa. Un sistema del genere ti permette di avere una zona (quella creata dalle due paratie e dal foro) in cui l'acqua ha un flusso ascendente, risparmiandoti l'uso di reattori per le resine, io lo uso anche per la zeolite.

Nello scomparto più piccolo andrai a mettere la risalita e il sensore di rabocco (dato che per via delle paratie, solo in questo scomparto il livello può variare).
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2014, 18:31   #3
Bobnoe
Avannotto
 
L'avatar di Bobnoe
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie francesco93 sono molto incuriosito dallo scarico fatto da te e sarei anche interessato a vedere come hai fatto..
per la samp non e che potresti farmi un disegno giusto per capire meglio,mi dispiace ma 28 non e l'altezza e una cosa o dimenticato di scriverla io o una vasca principalmente di sps e lps. A quasi dimenticavo che dici nella sum0 ci esce un po di spazio per l'acqua osmosi per il rabbocco del reattore posso farne a meno
Bobnoe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2014, 20:43   #4
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bobnoe Visualizza il messaggio
Grazie francesco93 sono molto incuriosito dallo scarico fatto da te e sarei anche interessato a vedere come hai fatto..
per la samp non e che potresti farmi un disegno giusto per capire meglio,mi dispiace ma 28 non e l'altezza e una cosa o dimenticato di scriverla io o una vasca principalmente di sps e lps. A quasi dimenticavo che dici nella sum0 ci esce un po di spazio per l'acqua osmosi per il rabbocco del reattore posso farne a meno
Non l'ho fatto io, la mia vasca è usata è l'ha fatta il precedente proprietario, comunque eccolo qui




In pratica un pettine di tracimazione che finisce in una scatolina angolare collegata al passaparete da 40mm. Il bordo è leggermente più basso di quello della vasca, in modo che nel malaugurato caso che il pettine di tracimazione si ostruisca, l'acqua non possa strabordare.

Dietro è collegato un tubo in pvc che finisce in sump, non fa gorgoglii ne altro (unico rumore è quello di acqua che scorre nel tubo fino in sump, perché sono fesso e l'ho fatto dritto senza curve, ma comunque in questa stanza dormo per cui niente di che)

Il vantaggio principale è che non fa rumore ed è "protetto" contro la possibilità che si ostruisca, il difetto è che mi ruba un angolino della vasca.

La sump ti ho descritto come è fatta la mia, sempre costruita dal vecchio proprietario, io mi ci trovo benissimo, per questo ti consiglio l'uso di scomparti, eccoti delle foto:






Non fare caso alla molletta e al perlon, stamattina ho pulito la sump e ho messo la lana per togliere un po' di sedimento che si era alzato
------------------------------------------------------------------------
Io ho una tanica esterna per l'osmosi, avendo poco spazio in sump ho dovuto fare così, ma volendo lo spazio ce lo fai uscire (:
__________________
Il Mio Nano (:


Ultima modifica di Francesco93; 23-02-2014 alle ore 20:49. Motivo: Unione post automatica
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 00:44   #5
Bobnoe
Avannotto
 
L'avatar di Bobnoe
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora l'altezza da fondo sump a fori dovrebbe essere 1metro e 28 cm la pompa di risalita la vorrei la piu silenziosa possibile non so se le sicce sono silenziose a me qualcuno mi ha detto le ehiem.
per l'illuminazione ho visto la razor da 120w e non e che mi hq impressionato tanto mentre la radion o visto la g2 xr30w pro e quella mi ha impressionato quindi credo che la nuova sia molto meglio cio non toglie il fatto benny che anche io sono un po titubante sui led io penso che se spendo qualcosa in piu o piu qualita pero posso pure sbagliare.
mentre gli scarichi o visto quelli della blau e non sono male.
il mio problema principale e la sump che a come misura 40x28x40 e vorrei fare un alloggio per la pompa uno per lo schiumatoio e uno per il rabbocco.non so se ce la posso fare.
Bobnoe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2014, 20:21   #6
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bobnoe Visualizza il messaggio
Salve a tutti volevo chiedere dei consigli su alcune cose visto che ho una vasca senza sump. La vasca e 60x50x60 le misure le o fatte cose perche nn ho una reggia come casa quindi o cercato di usufruire al massimo lo spazio che o un filtro esterno per resine e carbone e uno schiumatoio blau scuma 400 ext che tutto sommato va bene, mentre per l'illuminazione uso una plafo odyssea 4t5x24w e 4 led lunari e per il movimento o una mp10w (credo che questa nn la cambiero) ma ora voglio fare un passo avanti spero riusciate ad aiutarmi:
1) oglio fare gli scarichi sul vetro posteriore quale scarico mi consigliate per l' in&out
2)la sump sara di 40x28x40 quale pompa di risalita mi consigliate vorrei una silenziosa
3)che schiumatoio mi consigliate
4)come illuminazione vorrei puntare ai led sarei propenso a comprare una radion g3 xr30w pro pero se con gli stessi soldi me consigliate qualcosa di meglio ben venga
5)non e che potreste aiutarmi con gli scomparti dellasump

man mano che mi consigliate scrivero le mie decisioni grazie ai vostri consigli
1) uno qualunque....anche autocostruito
2) una sicce e cerca di farle a sumppiu' grande possibile
3) ce ne sono decine di modelli....un bubble se vuoi spendere poco altrimenti LGM, Deltec..etc...cerca sull'usato
4) Io non amo i led..per la tua vasca comunque la razor potrebbe andare...occhio che costa
5) nessun scomparto...casomai un filter bag come filtro meccanico sullo scarico
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 00:58   #7
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la risalita allora prenderei una newjet 2300, forse anche la 1700 potrebbe bastare, ma per 5 euro in più tanto vale...in fin dei conti è regolabile

Anche secondo me la radion è meglio della razor...però darei un'occhiata anche al sistema mazarra
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , rifacimento , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27034 seconds with 14 queries