|
Originariamente inviata da gabriele17
|
Nn riesco a capire come fanno a spuntare ste alghe....
La vasca nn prende luce diretta ed erogò la co2 regolarmente....
Ma se volessi abbassare il ph senza sovraddosare la co2.
Ho sentito parlare della torba da mettere nel vano filtro....
|
|
Originariamente inviata da gabriele17
|
La vasca nn prende luce diretta ed erogò la co2 regolarmente....
Ma se volessi abbassare il ph senza sovraddosare la co2.
Ho sentito parlare della torba da mettere nel vano filtro....
|
Una precisazione: se eroghi CO2 come fertilizzante per le piante (per tenere sotto controllo le alghe) continuerei solo con quella (non da nessun vantaggio per le piante acidificare con torba).
Se invece vuoi abbassare i valori (per la fauna) la torba è un acidificante naturale ideale, ma ti sconsiglio di usarla assieme alla CO2 (perché con altri acidificanti in vasca non calcoli più la concentrazione di CO2).
Se nitrati e fosfati sono a zero spaccato, le piante stentano (questo potrebbe spiegare le alghe). Valuterei, nel caso, una fertilizzazione più mirata (a volte può bastare nutrire un po' di più i pesci per aumentare NO3 e PO4 e bilanciare gli altri nutrienti, ferro, ecc.). Oppure, al contrario, diminuire (o cambiare) le luci e "spingere" meno la vasca (in modo che non ci siano carenze e si favoriscano le alghe).