AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Come abbassare ph con la torba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433518)

gabriele17 04-11-2013 19:26

Come abbassare ph con la torba
 
Buonasera a tutti, posseggo una vasca da 120 litri...
Che tempo fa ho mostrato nell'area adatta alla descrizione acquari...
Da qualche mese ho sempre problemi di alghe a pennello e filamentose ...
Ho sostituito i 2 t5 da 39 watt con dei Philips da 6500k e 4000 k.. I test sono stati fatti con sera avendo i seguenti valori
Ph7,5
Kh5
Gh6
No3 assenti
Po4 irrilevanti
Nn riesco a capire come fanno a spuntare ste alghe....
La vasca nn prende luce diretta ed erogò la co2 regolarmente....
Ma se volessi abbassare il ph senza sovraddosare la co2.
Ho sentito parlare della torba da mettere nel vano filtro....
Ma in che dosaggi va messa?
La durata?
Accetto vostri consigli.

mattser 05-11-2013 13:25

dato che hai già un kh 5 potresti inserirla da subito; usi ro nei cambi?........cmq come dicevo per abbassare il ph tramite torba bisogna avere un kh di massimo 5-6, a quel punto si prende una calza da donna e si riempie di torba per uso acquariofilo (altri usano quella di sfagno, ma bisogna prendere quella giusta e testarla preventivamente) che trovi nei negozi di acquari (io ho usato quella sera e la ottavi e mi trovo bene)........il dosaggio iniziale di norma è 1gr/lt (netto), va posizionata nell'ultimo vano del filtro, prima che l'acqua esca dallo stesso; per evitare che le piccole particelle di torba gironzolino nell'acquario io ho messo un po di lana perlon sia sotto che sopra il sacchetto. Dopo 2 giorni fai i test del ph e vedi come va.
ps. se l'acquario è gia popolato meglio dimezzare l'immissione della torba cioè durante il cambio della prime settimana ne metti metà e la settimana successiva il rimanente

gabriele17 05-11-2013 13:34

Ciao uso acqua di osmosi fatta in casa... Sali nn ne sto aggiungendo dato i valori.... Quindi la durata come ci si regola per ricambiarli ecco?

mattser 05-11-2013 13:53

intendi ogni quando devi cambiare la torba? ti dico che io lo faccio ogni mese e due settimane, ma questo è soggettivo e può dipendere da diversi fattori; ti consiglio di fare i test dopo un mese ed individuare quando il ph incomincia a salire, quando lo fa sostituisci la torba

ilVanni 05-11-2013 14:00

Quote:

Originariamente inviata da gabriele17 (Messaggio 1062199307)
Nn riesco a capire come fanno a spuntare ste alghe....
La vasca nn prende luce diretta ed erogò la co2 regolarmente....
Ma se volessi abbassare il ph senza sovraddosare la co2.
Ho sentito parlare della torba da mettere nel vano filtro....

Quote:

Originariamente inviata da gabriele17 (Messaggio 1062199307)
La vasca nn prende luce diretta ed erogò la co2 regolarmente....
Ma se volessi abbassare il ph senza sovraddosare la co2.
Ho sentito parlare della torba da mettere nel vano filtro....

Una precisazione: se eroghi CO2 come fertilizzante per le piante (per tenere sotto controllo le alghe) continuerei solo con quella (non da nessun vantaggio per le piante acidificare con torba).
Se invece vuoi abbassare i valori (per la fauna) la torba è un acidificante naturale ideale, ma ti sconsiglio di usarla assieme alla CO2 (perché con altri acidificanti in vasca non calcoli più la concentrazione di CO2).

Se nitrati e fosfati sono a zero spaccato, le piante stentano (questo potrebbe spiegare le alghe). Valuterei, nel caso, una fertilizzazione più mirata (a volte può bastare nutrire un po' di più i pesci per aumentare NO3 e PO4 e bilanciare gli altri nutrienti, ferro, ecc.). Oppure, al contrario, diminuire (o cambiare) le luci e "spingere" meno la vasca (in modo che non ci siano carenze e si favoriscano le alghe).

gabriele17 05-11-2013 17:36

Si in effetti nn ci sono po4 e no3 .. Quasi Zero... Ma io credo che stiano crescendo parecchie alghe proprio in funzione del ph troppo alto ... Abbassando il ph con la torba nn dovrei anche scansare le alghe ???
Datemi una
Mano perché sto impazzendo per capirci qualcosa.

mattser 05-11-2013 18:00

fotoperiodo?

ilVanni 05-11-2013 18:01

Quote:

Originariamente inviata da gabriele17 (Messaggio 1062200602)
Abbassando il ph con la torba nn dovrei anche scansare le alghe ???

La torba ha un (blando) effetto anti-alghe (schermando la luce blu), ma le cause devono essere altre. SOLO con la torba non risolvi.
Le causa, solitamente, sono quelle note (nutrienti sbilanciati, come in effetti è), troppa o poca luce rispetto ai nutrienti, poca CO2 rispetto alla luce e ai nutrienti, spettro luminoso errato, ecc.

gabriele17 05-11-2013 18:06

Le lampade sono 2 t5 39 w di cui una 6500 kelvin latta 4000 k
Appena sostituite da una settimana durata foto periodo 8/9 ore .... Ma adesso da 5 giorni l'ho ridotta a 5 ore....
------------------------------------------------------------------------
Cosa intendi per nutrienti sbilanciati?? Dovrei aggiungere dei sali?

ilVanni 05-11-2013 18:15

Quote:

Originariamente inviata da gabriele17 (Messaggio 1062200654)
Le lampade sono 2 t5 39 w di cui una 6500 kelvin latta 4000 k
Appena sostituite da una settimana durata foto periodo 8/9 ore .... Ma adesso da 5 giorni l'ho ridotta a 5 ore....

Dopo una settimana non hai ancora visto come reagisce la vasca (se il problema fossero state le luci, poteva rientrare da sé). Se dopo una settimana dal cambio tu cambi il fotoperiodo sei punto e a capo. Se hai alghe e cambi qualcosa dai tempo alla vasca di reagire e poi trai le tue conclusioni (problema risolto / problema non ancora risolto, ecc.).

Quote:

Originariamente inviata da gabriele17 (Messaggio 1062200654)
Cosa intendi per nutrienti sbilanciati?? Dovrei aggiungere dei sali?

Se hai nitrati e fosfati a 0 e altri elementi in colonna le alghe ne approfittano. Ma è un esempio, non sto dicendo che devi aumentare necessariamente NO3 e PO4, dipende dalla flora che hai, dalla luce, dalla gestione e da tante cose che non sappiamo ancora. Potrebbe andare benissimo anche bilanciare il resto.

L'importante è avere pazienza e investigare una possibile causa alla volta, sennò fai peggio e non capisci dove sta il problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12914 seconds with 13 queries