Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Su una vasca da 100 lt ... misuriamo il calcio ... e lo troviamo a 300mg/l
Quanti grammi ci vogliono per riportarlo a 400 mg/l?
il mio conto è il seguente :
100mg di calcio ( che mancano per arrivare a 400mg/l) X il numero di litri TOT : 10000 diviso 1000 che sono i grammi che compongono un kg risultato : risultato 10gr...
è giusto ? cioè mancano 10 grammi di calcio per portare la vasca a 400mg/l ???
la mia vasca è un acquamar 240 .. quindi in soldoni mi mancano 24/25 grammi di calcio ...?
Ti mancano 100 mg per ogni litro.. Su 240 litri.. Te ne mancano 240x100= 24000 mg/1000= 24 g per 240 litri..conto corretto..
Non alzare il calcio più di 10 mg/l al giorno.. Quindi dovrai aggiungere i tuoi 24 grammi in 10 giorni anche abbondanti..
SI, ma gli integratori non sono Calcio puro!!!
Se per esempio l'integratore fosse cloruro di Calcio (ma un integratore ha diversi elementi mischiati), CaCl2, esso contiene 2 molecole di Cloro oltre al calcio.
CAcl2 pesa 110 unita', mentre un atomo di calcio pesa 40.
Quindi i tuoi 10 grammi diventano 10/40*110 = 27,5 grammi.
Sugli integratori di solito c'e' scritto di quanto aumentano, e comunque dato che va aumentato lentamente, la cosa migliore e' partire con una dose fissa giornaliera e monitorare giornalmente quanto sale.
SI, ma gli integratori non sono Calcio puro!!!
Se per esempio l'integratore fosse cloruro di Calcio (ma un integratore ha diversi elementi mischiati), CaCl2, esso contiene 2 molecole di Cloro oltre al calcio.
CAcl2 pesa 110 unita', mentre un atomo di calcio pesa 40.
Quindi i tuoi 10 grammi diventano 10/40*110 = 27,5 grammi.
Sugli integratori di solito c'e' scritto di quanto aumentano, e comunque dato che va aumentato lentamente, la cosa migliore e' partire con una dose fissa giornaliera e monitorare giornalmente quanto sale.
Perfettamente ragione .. questa cosa l'avevo notata di fatto la dose giornaliera prevista da me per alzare max 10mg/litro/giorno l'ho dovuta praticamente radoppiare .... perchè tra il cosnumo della vasca e il discorso del peso atomico ... in 10 giorni ho alzato solo di 20mg/litro ....
oggi ho chiesto apposta perchè l'incremento in 10 giorni è minimo .... e ho voluto la conferma sui conti da fare...
Scusate la mia ignoranza ma come fanno 10 grammi diventare 27,5???Il calcio pesa 40 ,il cacl2 pesa 110 .Se la vasca e' 100 litri ed io ho 300mg/l di calcio e ne voglio 400mg/l io ho:
300mg/l x100=30000 mg calcio invece io ne ho bisogno 400x100=40000 mg la differenza e' di 10000 mg ovvero 10 grammi di calcio e qui e' tutto ok.
se faccio una soluzione di cacl2 e peso 10gr in un litro io ho una soluzione di 3,6 gr/l circa di Ca
[QUOTE=grullandia;1061518391]Scusate la mia ignoranza ma come fanno 10 grammi diventare 27,5???Il calcio pesa 40 ,il cacl2 pesa 110 .Se la vasca e' 100 litri ed io ho 300mg/l di calcio e ne voglio 400mg/l io ho:
300mg/l x100=30000 mg calcio invece io ne ho bisogno 400x100=40000 mg la differenza e' di 10000 mg ovvero 10 grammi di calcio e qui e' tutto ok.
se faccio una soluzione di cacl2 e peso 10gr in un litro io ho una soluzione di 3,6 gr/l circa di Ca[/QUOte