Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi, sono qui poichè ho notato una cosa decisamente strana. Nelle attuali vasche, oltre ai pesciotti inseriti volontariamente da me, si sono sviluppate diverse specie di lumache arrivate molto probabilmente con le piante. Tra queste ci sono le classiche Physa, alcune Planorbarius red e anche diverse Planorbarius corneus. Esse, pur vivendo in acque tenere, si sviluppano (purtroppo) abbastanza velocemente, ma comunque al momento non è un problema. Il fatto che non mi spiego è che ieri, mentre osservavo la mia prima vasca avviata da quasi 9 mesi, noto un nuovo ospite: una Melanoides tuberculata. Ora, calcolando che in tale vasca non inserisco piante da 6 - 7 mesi, secondo voi da dove è spuntata fuori??
Mah eppure è strano che non l'abbia mai notata.. E' mia abitudine fissare le amate vasche nel dettaglio più volte al giorno, ma questa mi sarà sfuggita
osservare le vasche è un conto, ma non penso che tu ti metta a setacciare e rivoltare il fondo... la loro caratteristica è quella di vivere in prevalenza nel fondo, non è raro vederle a notte fonda sui vetri, per poi sparire quando si fa chiaro. Se vuoi fare un censimento prova a mettere qualche rondella di zucchina sbollentata qua e la.
quanto tempo può stare una zucchina sbollentata in acqua senza che la inqini?
La si può lasciare fin quando non viene rosicchiata tutta?
dipende dalla grandezza della vasca, comunque se dopo 12 ore non se la fila nessuno, la toglierei, diveramente se è ricoperta di caridine o lumache, me ne guardo bene dal levar loro il cibo.