Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 27-10-2010, 11:38   #1
agolone
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agolone

Annunci Mercatino: 0
Help sagittaria subulata

Ho comprato proprio ieri alcune piantine di SAGITTARIA SUBULATA per inserirle nell'acquario
Premesso che esse provengono da un'ottima serra, ma sono state coltivate in forma emersa e quindi al momento le foglie sono diverse.
la mia domanda è:
ho inserito le piante così come sono senza potare le foglie cresciute in forma emersa...ho fatto bene? o dovrei tagliarle?

inoltre....
come va potata per mantenerla sempre bassa, visto che la vorrei utilizzare come prato?

grazie
agolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 12:41   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agolone Visualizza il messaggio
Ho comprato proprio ieri alcune piantine di SAGITTARIA SUBULATA per inserirle nell'acquario
Premesso che esse provengono da un'ottima serra, ma sono state coltivate in forma emersa e quindi al momento le foglie sono diverse.
la mia domanda è:
ho inserito le piante così come sono senza potare le foglie cresciute in forma emersa...ho fatto bene? o dovrei tagliarle?

inoltre....
come va potata per mantenerla sempre bassa, visto che la vorrei utilizzare come prato?

grazie
Ciao. La subulata se cresce in buone condizioni può arrivare ad una bell'altezza (30cm...in casi rari 40cm). Se vuoi tenerla bassa periodicamente devi potarla togliendo le foglie più lunghe (senza tagliarle), ma staccandole proprio alla base. Per quanto riguarda le foglie emerse è normale, come tutte le altre piante acquatiche. Non c'è bisogno che le togli tu, lascia tutto com'è, col tempo se vuoi potarla togli le foglie più vecchie e più lunghe (che poi saranno quelle emerse). Non ti preoccupare.

Per altre info ti rimando a questo topic sulla subulata dove tra l'altro ho messo anche una foto della mia

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266510

Se hai bisogno di altro chiedi pure...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 12:53   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spesso le piante da acquario provengono da coltivazioni emerse. Non ti preoccupare per le foglie, si rinnoveranno autonomamente e quelle inadatte verranno sostituite.
La Sagittaria non si pota né si tagliano le sue foglie (in termini di lunghezza). Puoi solo controllare la sua crescita eliminando i stoloni di troppo.
Comunque la Sagittaria subulata non è propriamente una specie da classico “pratino”, perché può crescere anche fino a 30 cm (ed un minimo di 10 - 15 cm). Solitamente più riceve luce, più rimane bassa. Poi dipende sempre dalle dimensioni della tua vasca. Un conto è un acquario da 400 lt, un altro se l’acquario è da 30 lt.
La Sagittaria subulata var. pusilla rimane un po’ più bassa (intorno a 5 - 10 cm).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 12:55   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo, non mi ero accorto della risposta di danny1111
Va bene, "repetita iuvant"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:10   #5
agolone
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agolone

Annunci Mercatino: 0
Capito! quindi lascio tutto com'è e aspetto che le foglie attuali, cioè cresciute con la coltivazione emersa che sono molto differenti, vengano sostituite da quelle che cresceranno sommerse, ma come avviene questo ricambio? cioè le foglie che andranno via marciranno o si staccheranno?

PS lo so che se subulata non è propriamente un prato, ma vedo che con degli accorgimenti resta comunque bassa.

l'illuminazione del mio acquario è ottima 1w/l... (monto le dennerle amazon day) tale che in precedenza la glossostigma aveva radicato in modo perfetto, purtroppo un'invasione di alghe nere a ciuffo dovuta ad un difetto del timer (mi è rimasta accesa la luce per 3 gg) mi ha visto costretto a togliere tutto il prato.
agolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:26   #6
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Entropy, approfitto per chiedere un tuo parere: come forse avrai notato dalle foto postate nell'altro topic sulla subulata (il link che ho messo in questo topic), molte foglie mi sono arrivate alla lunghezza di 40cm (sta facendo anche fiori di continuo), si sono piegate sulla superficie dell'acqua (perchè dal fondo alla superficie ci sono 30cm) e ho paura che facciano un po di ombra sulle foglie più basse che stanno sotto. Che ne pensi tu? Non l'ho mai toccata da quando l'ho piantata...l'ho lasciata stolonare nel suo cespuglio (per infoltirsi) fermando solo gli stoloni che emetteva lateralmente. E' diventata davvero maestosa ma ho un pochino di paura per l'ombra.
Dici che la posso lasciare cosi? Oppure devo togliere tutte le foglie lunghissime che si piegano sulla superficie e che potrebbero far ombra sotto?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da agolone Visualizza il messaggio
Capito! quindi lascio tutto com'è e aspetto che le foglie attuali, cioè cresciute con la coltivazione emersa che sono molto differenti, vengano sostituite da quelle che cresceranno sommerse, ma come avviene questo ricambio? cioè le foglie che andranno via marciranno o si staccheranno?

PS lo so che se subulata non è propriamente un prato, ma vedo che con degli accorgimenti resta comunque bassa.

l'illuminazione del mio acquario è ottima 1w/l... (monto le dennerle amazon day) tale che in precedenza la glossostigma aveva radicato in modo perfetto, purtroppo un'invasione di alghe nere a ciuffo dovuta ad un difetto del timer (mi è rimasta accesa la luce per 3 gg) mi ha visto costretto a togliere tutto il prato.
Le nuove foglie, in sommerso, sono quasi uguali a quelle emerse. Non ti fare troppi problemi. Sono altre le piante che emettono foglie parecchio diverse e in quel caso potandole il ricambio avverrà da sè. Qui non ti fare problemi. Io non ho mai potato e la differenza non la noto proprio...quando si formerà un cespuglio sembrerà tutto uguale, la differenza è minima.

Un consiglio che ti do è di stare attento perchè con quella luce e con una relativa buona gestione, può avere un ottima crescita anche in lunghezza.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino

Ultima modifica di danny1111; 27-10-2010 alle ore 13:34. Motivo: Unione post automatica
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 12:36   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per luce intensa però non si intende il wattaggio, ma la capcacità di penetrazione! avendo t5 con 9000 kelvin abbondo!
L'efficienza di una determinata forma di luce dipende ovviamente da molteplici fattori. La capacità di penetrazione dipende dal wattaggio, dalla temperatura di colore, dalla tipologia della lampada e dai lumen prodotti. Un T5 sicuramente sarà più penetrante di un T8, come una lampada dallo spettro spostato sul blu (18.000°K) più penetrante di quella dallo spettro spostato sul rosso (3000°K), ma ci sono altri fattori da considerare (vedi crescita algale o tipologia di vasca e piante). Io, per la tua vasca, rimarrei su temperature di colore introno a 6000 - 7000°K

Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Dici che la posso lasciare cosi? Oppure devo togliere tutte le foglie lunghissime che si piegano sulla superficie e che potrebbero far ombra sotto?
Puoi lasciare tutto com'è, se vedi le piante crescere bene. Quando vedrai le foglie in basso di un colore verde molto più chiaro, allora potrai/dovrai togliere le foglie più lunghe in tutta la loro lunghezza
Ma le foglie lunghe ce le hai solo all'angolo della vasca o anche al centro?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 13:12   #8
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Quote:
per luce intensa però non si intende il wattaggio, ma la capcacità di penetrazione! avendo t5 con 9000 kelvin abbondo!
L'efficienza di una determinata forma di luce dipende ovviamente da molteplici fattori. La capacità di penetrazione dipende dal wattaggio, dalla temperatura di colore, dalla tipologia della lampada e dai lumen prodotti. Un T5 sicuramente sarà più penetrante di un T8, come una lampada dallo spettro spostato sul blu (18.000°K) più penetrante di quella dallo spettro spostato sul rosso (3000°K), ma ci sono altri fattori da considerare (vedi crescita algale o tipologia di vasca e piante). Io, per la tua vasca, rimarrei su temperature di colore introno a 6000 - 7000°K

Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Dici che la posso lasciare cosi? Oppure devo togliere tutte le foglie lunghissime che si piegano sulla superficie e che potrebbero far ombra sotto?
Puoi lasciare tutto com'è, se vedi le piante crescere bene. Quando vedrai le foglie in basso di un colore verde molto più chiaro, allora potrai/dovrai togliere le foglie più lunghe in tutta la loro lunghezza
Ma le foglie lunghe ce le hai solo all'angolo della vasca o anche al centro?
dalla foto che ho postato (che sta nel link riportato in questo topic) forse si riesce a vedere che la subulata è sistemata nella parte destra della vasca, occupa tutta la sua larghezza ed il cespuglio è lungo sui 18 - 20 cm. Le foglie più lunghe si piegano sulla superficie dell'acqua perfettamente sopra la pianta stessa....per cui potrebbero far ombra solo sulla subulata...non arrivano a distendersi al centro della vasca (calcola che dal fondo alla superficie ci sono 30cm, un po di foglie hanno raggiunto i 40 per cui ci sono quei 10cm stesi sulla superficie ma sopra la pianta stessa).
A dire il vero il cespuglio essendosi infoltito parecchio (ha stolonato al suo interno oltre che lateralmente) ha fatto ingiallire e/o a rendere verde chiarissimo alcune foglie più basse e più nascoste...ma sono pochissime, a volte le ho tolte.
La mia preoccupazione è che questa crescita, che continua ad aumentare nelle altre foglie piu "normali", potrebbe portare ad ombrare piu del previsto e causare un arresto della crescita di quelle più basse. Non so...per ora sta benone ma forse se continuano a crescere alcune foglie le tolgo...

A breve ti posterò una foto migliore per farti rendere conto...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:58   #9
agolone
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agolone

Annunci Mercatino: 0
SAPEVO CHE la poca luce fa crescere troppo le piante in altezza..proprio perchè cercano la luce...e questo lo so per esperienza personale con la eleocharis parvula che è rimasta bassa proprio per l'abbondante luce... la subulata reagisce diversamente?
agolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:04   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certo! hai ragione in pieno! Ma se una pianta cresce bene e ha luce ottima e fertilizzazione e gestione ottima....crescerà lo stesso bene anche in altezza.
Io personalmente ho 78W su 120 litri lordi....rapporto 0,65 w/L....che va benissimo per questa pianta.....poi dipende da vasca in vasca...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sagittaria , subulata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22006 seconds with 14 queries