Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Salve ragazzi vorrei sapere alcune cose veloci per cercare di riprodurre un eventuale coppia di Amphiprion Frenatus.Innanzitutto vi chiedo:
1-Per adesso ho un solo frenatus adulto,se ne compro un altro,lo compro adulto o giovane?
2-Se metto un secondo Frenatus č sicuro che si forma la coppia,considerando che in vasca ci sarebbero solo loro?
3-I piccoli nati possono essere tenuti nella stessa vasca dei genitori?
4-I lysmata rappresenterebbero un pericolo per le larve?
5-I piccoli possono essere nutriti con prodotti naturali ma commerciali,come phyto,mysis,uova d'ostrica ecc ecc...
1) devi prenderlo piccolino ma se quello che hai č veramente grande...allora sarą un problema e probabilmente dovrai andare per tentativi e sperare che quello che comprarai o č un maschio o una femmina se il tuo č maschio.
2) no, non č sicuro...si devono piacere.
3) no assolutamente, li dovrai togliere la notte che nascono.
4) si , nel giro di qualche minuto se li mangiano
5) no, appena nascono hanno bisogno di rotiferi e dopo 10 giorni circa di naupli appena schiuasi
Grazie mille Matteo,ancora una volta sei stato molto chiaro ed esaustivo!
Allora credo che mi cimenterņ pił in la con la riproduzione dei pesci,il tempo e le attrezzature non mi permettono di cimentarmi,almeno per ora!!
non precluderti la ricerca di una coppia...
Portare due pesci a riprodurre e imparare a conoscere i tempi per prelevare le larve sono la parte piu difficile della riproduzione!
Quando avrai tempo e spazio almeno avrai ia con chi cimentarti :)
ciao!
eheheheheh gia!
Teo almeno prima avevo le coppie :(
ora ho tutto scoppiato di marino, il tipo che mi ha tenuto il laboratorio ha fatto un ecatombe:(
tocca ripartire da zero o quasi...
ma si! Sta meglio il pesce e ti prepari la coppia per quando avrai la possibilitą!
Me gusta l'idea!!! Ma si dai...chi mi vieta di provare!!
In questo modo la eventuale coppia potrebbe rappresentare un pericolo per un inserimento extra,come un piccolo gobidon okinawe? La vasca č un cubo da 90lt lordi...