Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao sono una neofita nel mondo del med anche se gia da molto vorrei allestrne uno,forse finalmente riesco a farne uno ma prima voglio un po di consigli di esperti in questo settore,la mia vasca sarà circa 240 litri premetto che vorrei fare una pozza di scogliera senza refri,e vorrei fare il dsb.tutti i consigli sono ben accetti(ho gia letto la guida per il principiante).grazie
Nei primi due metri la temperatura non è mai superiore ai 20 - 22 C°,a parte quello strato superficiale di mezzo metro,dove nuotiamo noi.
Senza refri,in estate, puoi tenere: Actinia aequina,Palaemon elegans,Anemonia virdis(forse),Parablennius incognitus(forse),qualche spece di granchio e pochissime altre cose che adesso mi sfuggono.Durante l'inverno potrai metterci qualche pesce.Fine.Niente colonie di celenterati,niente echinodermi,niente ascidie.
Un usato non lo paghi troppo.Se sei di qualche grande città puoi fare il giro dei negozi.Delle volte si trovano di seconda mano.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
Eehh non si scrive tutti i giorni :D manco da mesi qui...Forse l'amico di Alassio è un po' drastico e per molti versi ha ragione perchè devi tenere presente che una vasca non refrigerata è molto, molto delicata e non tollera grandi errori. Tra l'altro è un capitolo della Guida da approfondire (è in cantiere la nuova edizione, che sarà presto su nuovo sito di AIAM)) perchè è possibile ma è facile ottenere pozze verdi e maleodoranti. Comunque devi sapere che della lista di pesci sicuramente Thalassoma pavo, Chromis chromis e le bavose sono sicuramente i più resistenti, con i cefali; non ho esperienze personali sui saraghi (Diplodus) che però alcuni hanno allevato con successo. Devi curare sempre che l'acqua sia buona e che ci sia una ottima ossigenazione: direi schiumatoio obbligatorio in una vasca di quelle dimensioni. I peperoncini (Trypterigion) citati nell'articolo di Alessandro Cellerino (un po' datato per la verità) sono sicuramente delicati e facilmente aggredibili da parassitosi e infezioni: col caldo vero difficilmente scampano. Senza refrigeratore devi avere una biomassa scarsa e una ossigenazione eccellente: solo così le condizioni resteranno accettabili. Devi cioè avere oltre a un po' di tecnica anche tanta forza di volontà per trattenerti dal riempire la vasca. no spugne, no echinodermi (tranne Asterina gibbosa, ma ci sono esperienze controverse); come celenterati solo pomodori di mare, Anemonia viridis (ne ho viste in posti infami) e aiptasie. Tieni presente che quasi tutti i pesci citati sono predatori e quindi non compatibili con gli altri possibili ospiti sicuri, i gamberetti trasparenti del genere Palaemon.
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Wow!E' arrivato l'autore della "Guida del Principiante"-28
Certo che sono radicale.Come dicevi giustamente tu, la "sopravvivenza"delle spece che hai elencato ,senza refri,è strettamente legata alla qualità dell'acqua,soprattutto gli NO3,che come mi avevi spiegato proprio tu,abbattono di molto la percentuale di ossigeno disciolta nell'acqua,già esigua a causa dell'alta temperatura.Quindi,paradossalmente ,un bravo acquariofilo,con buona esperienza potrebbe "rischiare" un allestimento senza refri.Solo che quando uno arriva ad essere un acquariofilo con esperienza il refri,di solito,cel'ha
Certe cose non mi oso spiegarle ovunque
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
grazie mille della risposta comunque l acquario lo inizierò ad allestire tra circa venti giorni e pensavo per quest'estate di inserire solo pomodori,anemoni ,paguretti e granchietti e una bavosa.poi pensavo a fine estate di liberare la bavosa e mettere un cromis cromis,una donzella e un saraghetto.cosi intanto nell estate faccio un po di esperienza.mi consigliereste un buon schiumatoio per un acquario di 240lt?grazie
Se chiedi a qualcuno che ripara frigoriferi te lo costruisce un refrigerratore anche per 100 euro
però glielo devi dire che servirà in un acquario e digli anche di non usare metalli "velenosi" per i pesci