Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, allego la seguente foto per farmi dare consigli da voi esperti....ho comprato questo muschio ben 4 giorni fa...però mi sto preoccupando perchè trovo steli e foglie strappate dietro il filtro...che siano i miei pesci rossi cometa??
Attendo molti consigli...se potete aiutarmi per favore....Grazie a tutti in anticipo...
beh è normale che il muschio perda pezzi i primi giorni, ma è possibile che i cometa lo mangiano... ma penso che questo sia l'ultimo dei tuoi problemi... hai i cometa con i platy e uno scalare?
ho uno scalare, 3 cometa da 15 cm o più contando la lungezza della coda, 7 platy corallo, 8 hemmigrammus, 3 tricogaster, una coppia di lebistes, 7 corydoras aeneus e 3 ancistrus!...tutti per fortuna vivono pacificamente....ora vorrei inserirmi 2 discus!! faccio una pazzia...ma tentar non nuoce
__________________
Non stare a guardare la distruzione del Natura, quando essa ti richiama.
ah dimenticavo...insieme hai cometa e il resto della compagnia nuotano tranquilli pure 10 cuccioli di molly di un mese..ne ho altri 30 in sala mantenimento!
__________________
Non stare a guardare la distruzione del Natura, quando essa ti richiama.
... tentar non nuoce a te ma ai pesci? ti rendi conto che hai pesci che vivono a valori opposti di ph e durezza? i discus se non sbaglio vanno tenuti sopra i 25°, e i pesci rossi sono d'acqua fredda e alcalina, mentre discus e scalari sono di acque tenere e ph acido... hai un acquario sovraffollato e con un fritto misto.. devi fare delle rinunce, incentrarti su una specie e associarli a specie compatibili... quali sono i tuoi valori? è un antille 80 o 100? compila il profilo così ti diamo una mano..
a dirti la verità sono molto se posso dirlo "strafottente" sui valori dell'acqua...eppure tutti i pesci che ho mi campano da circa 6 7 mesi....tranne i pesci rossi e un ancistrus che li ho da un anno e mezzo...lo scalare e i corydoras da 8 mesi....cioè nn so se è stata solo fortuna o caso ....io tratto l'acqua di rubinetto con i biocondizionatori..
__________________
Non stare a guardare la distruzione del Natura, quando essa ti richiama.
a dirti la verità sono molto se posso dirlo "strafottente" sui valori dell'acqua...eppure tutti i pesci che ho mi campano da circa 6 7 mesi....tranne i pesci rossi e un ancistrus che li ho da un anno e mezzo...lo scalare e i corydoras da 8 mesi....cioè nn so se è stata solo fortuna o caso ....io tratto l'acqua di rubinetto con i biocondizionatori..
i biocondizionatori levano forse il cloro... i valori sono essenziali per i pesci... 6-7 mesi sono niente.. da quanti litri è la vasca... un acquario non si mantiene basandosi sulla fortuna...
la vasca è di 100 litri...abbastanza pieno di piante medio - basse...cmq lo so che nn si basa sulla fortuna....purtroppo faccio quello che economicamente posso....
__________________
Non stare a guardare la distruzione del Natura, quando essa ti richiama.
...non è una questione di soldi, ma di informazione... ti sei documentato prima di acquistare i pesci? hai cercato di capire le loro esigenze?... comunque se vuoi riparare devi rinunciare a qualcosa... altrimenti prima o dopo il sistema collasserà..
leggo solo le esigenze...do poca importanza a ciò che invece si dovrebbe dare ad esempio i valori dell'acqua...io a dirti la verità volevo portare l'acquario man mano ad un acquario di soli discus!!...