Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 15-01-2009, 19:15   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la mia plafoniera a led

ciao a tutti... dunque sto progettando la mia plafoniera e chiedo consiglio a voi:
-illuminerà una vasca 80*80*50 senza esigenze particolari di illuminazione: allestimento berlinese puro con duri e molli
-la plafo vorrei farla da 70*70
-pensavo di mettere in totale 60 led

nello specifico:
BIANCHI
N.20 Luxeon K2 Star / L2K2-MW14-V / 7000K / 140° / alimentati a 1000mA per ottenere 120lm

http://www.dotlight.de/products/en/L...lm-Rank-V.html

vorrei dotarli anche di triple holder e lente ottica di riduzione a 25° (non sono sicuro sulla lente, voi che dite?)

BLUE
30lm / 600.000mcd / 140° / 470nm / alimentati a 700mA --> 23lm


allora non so se usare gli 1W star oppure i 3w star sempre luxeon...

nella versione da 3w c'è anche il holder triplo ma non penso di mettere alcuna lente visto che questi sono in numero maggiore rispetto ai bianchi...

comunque di questi ne prenderei 20

ROYAL BLUE
450mW, 140° / 3w / 455nm / alimentati a 700mA


stesso discorso come sopra, prenderei la versione da 1w oppure quella da 3w... anche di questi ne prenderei 20

in totale fanno 60 led (20 bianchi 7000k e 40 blu tra royal e non...)

purtroppo non ho capito in che modo alimentare sti led... tra resistenze, alimentatori e tutto il resto non ci capisco più nulla... se qualcuno mi "illumina" ( ) mi farebbe un grossissimo favore.... non capisco come si fanno i calcoli per le serie di led da collegare all'alimentatore...

ad esempio, su quel sito c'è un alimentatore che è questo: http://www.dotlight.de/products/it/L...-85A-102W.html

come si fa il calcolo per sapere quanti led posso attaccare in serie? io ho solo capito che non posso collegare in serie ad esempio 1 led bianco e 2 blu poichè il primo viaggia a 1000mA mentre gli altri 2 a 700mA... ma penso che non possa nemmeno collegare in serie un blue e un royal blue... o sbaglio?:::

grazie a tutti
Luca

ps
ma restart e kurtzisa che fine han fatto?...
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 21:37   #2
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ultima cosa, vorrei cercare di capire se almeno questo mio calcolo è giusto... se usassi i led blue e royal blue da 1w la plafoniera avrebbe un consumo di 114.4w ( (20*3.72) + (20*1) + (20*1)= 114.4w

se usassi quelli da 3w invece 194.4w


giusto?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 01:06   #3
gioiasas
Ciclide
 
L'avatar di gioiasas
 
Registrato: Apr 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.865
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gioiasas Invia un messaggio tramite Skype a gioiasas

Annunci Mercatino: 0
__________________
www.reefworld.altervista.org
gioiasas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 11:40   #4
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
luca56, per alimentare i led usa gli appositi alimentatori in corrente costante.

Primo ti allungano la vita del led, secondo ti garantisce il consumo. Una resistenza non riduce il consumo, ma dissipa l'eccesso di potenza in calore. E questo va contro la filosofia che LED uguale risparmio energetico.

Ovviamente un alimentatore deve accendere tutto led dello stesso tipo, messi in serie. Quanti led puoi mettere, dipende dalla tensione che l'alimentatore eroga e dalla tensione di caduta della giunzione dei led.

Faccio un esempio: il tuo alimentatore eroga al massimo 12V, e la caduta di tensione della giunzione del led é di 2V? Allora ne potrai mettere al massimo 6 (12/2=6). Meglio 5, perché cosí lasci un pó di margine all'alimentatore per gestire le tolleranze, inevitabili, dei led stessi.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 12:11   #5
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aspetta aspetta... non ho capito...
scusa ma non sono elettricista e quando sento parlare di caduta di tensione, ginocchio dei led e altro non ci capisco na mazza....

potresti dirmi che calcolo devo fare per capire quanti led dello stesso tipo posso collegare ad un alimentatore con determinate caratteristiche?

poniamo ad esempio che io abbia un alimentatore 12volt, 104w, 8,5A

i led che devo collegare sono tutti 3.72w at 1000ma / 3.72V at 1000ma

da quello che dici, inoltre, deduco che le resistenze vadano evitate... giusto?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 12:35   #6
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per ogni gruppo di led ti serve un regolatore a corrente costante. Li vendono, vengono circa 10€ l´uno e di solito sono in grado di pilotare finoa 6 led.

Questi regolatori di solito hanno un ingresso a 24V e una uscita massima a 12V. La loro caratteristica non é garantire una certa tensione in uscita, ma una certa corrente.

A monte di questi devi mettere poi un alimentatore da 220V a 24V indicativamente come quello che hai indicato tu.

I regolatori sostituiscono le resistenze, e garantiscono che il LED sia sempre pilotato al meglio. Le resistenze non possono fare la stessa cosa, perché andrebbere realmente tarate led per led, dovresti averle a bassa tolleranza, scalderebbero come un forno, ed in ogni caso ridurrebbere l´efficenza complessiva della plafo.

3,72W o 3,72V? sono due cose completamente diverse.

Ciao

Luca

P.S. Quello in cui ti stai avventurando é un ambito un pó complicato. Io posso anche provare ad aiutarti, ma tieni presente che ci sará da saldare, controllare la dissipazione, verificare le correnti, etc. Siccome l´investimento é notevole, valuta la possibilitá di farti aiutare da qualcuno che mastichi un pó di elettronica.
i led che devo collegare sono tutti 3.72w at 1000ma / 3.72V at 1000ma
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 12:58   #7
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh certamente non sono un elettricista però con piccoli lavori di saldatura o comunque che riguardassero un elettrnica basilare ho già avuto a che fare... non mi spaventano tuttavia non ho mai avuto a che fare con led di potenza... mi servirebbe una mano a capire in che modo si pilotano, quali elementi servono e soprattutto in che modo fare i calcoli per raggruppare i diversi componenti...

per la questione dei 3,72 v w so che sono due cose diverse ma sulla loro scheda tecnica c'è proprio scritto: power dissipation 5,78w (@1500ma); 3.72w (@1000ma) / forward voltage 3,85v (@1500ma); 3,72v (@1000ma)

allego un immagine per vedere se ho capito come è costituito il sistema
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 13:01   #8
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
.

.df

questo è il mio ragionamento:

a monte abbiamo la rete 220v ac, alternata quindi non adatta... un alimentatore 220v-->24v dc fa al caso nostro fornendoci corrente continua a 24v ed ha un carico massimo disponibile di 8,5a (prendiamo quello di prima)....

a questo punto ci servono dei regolatori di corrente che trasformando la 24v in 12v comandano dei gruppi di led in serie
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 13:08   #9
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a capire quali calcoli devo fare per poter arrivare a dire: ok con questo regolatore di corrente posso comandare l'accensione di tot led...

esempio: i led bianchi...

queste sono le caratteristiche di ciascun led:
Technical Specifications from Datasheet:
Color: white
Power Dissipation: 5,78 W (1500mA), 3,72 W (1000mA)
Luminous Flux (typ.): 140 lm (1500mA), 120 lm (1000mA)
Viewing Angle: 140°
Color Temperature(typ.): 7000 K
Forward Voltage: 3,72V (1000mA), 3,85V (1500mA)
LED Current (If): 1500mA/1000mA
Housing: waterclear
Material: InGaN
Operating Temperature: -40°C - +185°C

mentre il regolatore di corrente ha queste caratteristiche:
Technical Data according to datasheet:
Input: 6V DC (reverse polarity protected)
Output: 1000mA DC (short-circuit-proof)
Drop: 2,5 Volt
Efficiency: 75 - 90 %
Temperature range: -40°C bis +85°C
Dimension: (LxWxH) 26,5mm x 23,5mm x 7mm
Weight: 4 gramms
Highly precise by integrated circuit (<3% tolerance over the complete voltage and temperature range)
Thermal overload protection

Real current consumption

Manufactured in SMD technology



la domanda è: come faccio a calcolare quanti led posso comandare con quel regolatore di corrente?

e una volta accoppiati i vari led ai relativi regolatori, come calcolo il tipo di alimentatore 220v-->24v che mi serve per farli accendere?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 13:10   #10
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, comunque volevo ringraziarti per la pazienza e per l'auito che mi stai dando... probabilmente per te sono cose elementari ma per me è nebbia fitta....
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24717 seconds with 14 queries