![]() |
la mia plafoniera a led
ciao a tutti... dunque sto progettando la mia plafoniera e chiedo consiglio a voi:
-illuminerà una vasca 80*80*50 senza esigenze particolari di illuminazione: allestimento berlinese puro con duri e molli -la plafo vorrei farla da 70*70 -pensavo di mettere in totale 60 led nello specifico: BIANCHI N.20 Luxeon K2 Star / L2K2-MW14-V / 7000K / 140° / alimentati a 1000mA per ottenere 120lm http://www.dotlight.de/products/en/L...lm-Rank-V.html vorrei dotarli anche di triple holder e lente ottica di riduzione a 25° (non sono sicuro sulla lente, voi che dite?) BLUE 30lm / 600.000mcd / 140° / 470nm / alimentati a 700mA --> 23lm allora non so se usare gli 1W star oppure i 3w star sempre luxeon... nella versione da 3w c'è anche il holder triplo ma non penso di mettere alcuna lente visto che questi sono in numero maggiore rispetto ai bianchi... comunque di questi ne prenderei 20 ROYAL BLUE 450mW, 140° / 3w / 455nm / alimentati a 700mA stesso discorso come sopra, prenderei la versione da 1w oppure quella da 3w... anche di questi ne prenderei 20 in totale fanno 60 led (20 bianchi 7000k e 40 blu tra royal e non...) purtroppo non ho capito in che modo alimentare sti led... tra resistenze, alimentatori e tutto il resto non ci capisco più nulla... se qualcuno mi "illumina" ( :-D ) mi farebbe un grossissimo favore.... non capisco come si fanno i calcoli per le serie di led da collegare all'alimentatore... ad esempio, su quel sito c'è un alimentatore che è questo: http://www.dotlight.de/products/it/L...-85A-102W.html come si fa il calcolo per sapere quanti led posso attaccare in serie? io ho solo capito che non posso collegare in serie ad esempio 1 led bianco e 2 blu poichè il primo viaggia a 1000mA mentre gli altri 2 a 700mA... ma penso che non possa nemmeno collegare in serie un blue e un royal blue... o sbaglio?::: #12 grazie a tutti Luca ps ma restart e kurtzisa che fine han fatto?... -20 -20 -20 |
la mia plafoniera a led
ciao a tutti... dunque sto progettando la mia plafoniera e chiedo consiglio a voi:
-illuminerà una vasca 80*80*50 senza esigenze particolari di illuminazione: allestimento berlinese puro con duri e molli -la plafo vorrei farla da 70*70 -pensavo di mettere in totale 60 led nello specifico: BIANCHI N.20 Luxeon K2 Star / L2K2-MW14-V / 7000K / 140° / alimentati a 1000mA per ottenere 120lm http://www.dotlight.de/products/en/L...lm-Rank-V.html vorrei dotarli anche di triple holder e lente ottica di riduzione a 25° (non sono sicuro sulla lente, voi che dite?) BLUE 30lm / 600.000mcd / 140° / 470nm / alimentati a 700mA --> 23lm allora non so se usare gli 1W star oppure i 3w star sempre luxeon... nella versione da 3w c'è anche il holder triplo ma non penso di mettere alcuna lente visto che questi sono in numero maggiore rispetto ai bianchi... comunque di questi ne prenderei 20 ROYAL BLUE 450mW, 140° / 3w / 455nm / alimentati a 700mA stesso discorso come sopra, prenderei la versione da 1w oppure quella da 3w... anche di questi ne prenderei 20 in totale fanno 60 led (20 bianchi 7000k e 40 blu tra royal e non...) purtroppo non ho capito in che modo alimentare sti led... tra resistenze, alimentatori e tutto il resto non ci capisco più nulla... se qualcuno mi "illumina" ( :-D ) mi farebbe un grossissimo favore.... non capisco come si fanno i calcoli per le serie di led da collegare all'alimentatore... ad esempio, su quel sito c'è un alimentatore che è questo: http://www.dotlight.de/products/it/L...-85A-102W.html come si fa il calcolo per sapere quanti led posso attaccare in serie? io ho solo capito che non posso collegare in serie ad esempio 1 led bianco e 2 blu poichè il primo viaggia a 1000mA mentre gli altri 2 a 700mA... ma penso che non possa nemmeno collegare in serie un blue e un royal blue... o sbaglio?::: #12 grazie a tutti Luca ps ma restart e kurtzisa che fine han fatto?... -20 -20 -20 |
ultima cosa, vorrei cercare di capire se almeno questo mio calcolo è giusto... se usassi i led blue e royal blue da 1w la plafoniera avrebbe un consumo di 114.4w ( (20*3.72) + (20*1) + (20*1)= 114.4w
se usassi quelli da 3w invece 194.4w giusto? |
ultima cosa, vorrei cercare di capire se almeno questo mio calcolo è giusto... se usassi i led blue e royal blue da 1w la plafoniera avrebbe un consumo di 114.4w ( (20*3.72) + (20*1) + (20*1)= 114.4w
se usassi quelli da 3w invece 194.4w giusto? |
#24 #24 #24
|
#24 #24 #24
|
luca56, per alimentare i led usa gli appositi alimentatori in corrente costante.
Primo ti allungano la vita del led, secondo ti garantisce il consumo. Una resistenza non riduce il consumo, ma dissipa l'eccesso di potenza in calore. E questo va contro la filosofia che LED uguale risparmio energetico. Ovviamente un alimentatore deve accendere tutto led dello stesso tipo, messi in serie. Quanti led puoi mettere, dipende dalla tensione che l'alimentatore eroga e dalla tensione di caduta della giunzione dei led. Faccio un esempio: il tuo alimentatore eroga al massimo 12V, e la caduta di tensione della giunzione del led é di 2V? Allora ne potrai mettere al massimo 6 (12/2=6). Meglio 5, perché cosí lasci un pó di margine all'alimentatore per gestire le tolleranze, inevitabili, dei led stessi. Ciao Luca |
luca56, per alimentare i led usa gli appositi alimentatori in corrente costante.
Primo ti allungano la vita del led, secondo ti garantisce il consumo. Una resistenza non riduce il consumo, ma dissipa l'eccesso di potenza in calore. E questo va contro la filosofia che LED uguale risparmio energetico. Ovviamente un alimentatore deve accendere tutto led dello stesso tipo, messi in serie. Quanti led puoi mettere, dipende dalla tensione che l'alimentatore eroga e dalla tensione di caduta della giunzione dei led. Faccio un esempio: il tuo alimentatore eroga al massimo 12V, e la caduta di tensione della giunzione del led é di 2V? Allora ne potrai mettere al massimo 6 (12/2=6). Meglio 5, perché cosí lasci un pó di margine all'alimentatore per gestire le tolleranze, inevitabili, dei led stessi. Ciao Luca |
aspetta aspetta... non ho capito...
scusa ma non sono elettricista e quando sento parlare di caduta di tensione, ginocchio dei led e altro non ci capisco na mazza.... potresti dirmi che calcolo devo fare per capire quanti led dello stesso tipo posso collegare ad un alimentatore con determinate caratteristiche? poniamo ad esempio che io abbia un alimentatore 12volt, 104w, 8,5A i led che devo collegare sono tutti 3.72w at 1000ma / 3.72V at 1000ma da quello che dici, inoltre, deduco che le resistenze vadano evitate... giusto? |
aspetta aspetta... non ho capito...
scusa ma non sono elettricista e quando sento parlare di caduta di tensione, ginocchio dei led e altro non ci capisco na mazza.... potresti dirmi che calcolo devo fare per capire quanti led dello stesso tipo posso collegare ad un alimentatore con determinate caratteristiche? poniamo ad esempio che io abbia un alimentatore 12volt, 104w, 8,5A i led che devo collegare sono tutti 3.72w at 1000ma / 3.72V at 1000ma da quello che dici, inoltre, deduco che le resistenze vadano evitate... giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl