ok, forse mi sono spiegato male..
Come bypass intendevo un semplice interruttore vicino all' impianto d' osmosi che mi aziona l' elettrovalvola.. in pratica un contatto in parallelo all' interruttore galleggiante, da usare solo quando c' è da riempire la vaschetta che uso per preparare l' acqua per i cambi... non sapevo come chiamarlo e ho optato per bypass, volendo posso usare una bobina del plc che controlla tutto il sistema e farlo temporizzato in base all' acqua necessaria per i cambi.. tramite 2 rubinetti o un deviatore posso deviare l'acqua dal rabbocco ad un tubicino che va alla vaschetta per i cambi.
per i colpi alla membrana e l' eventuale bloccaggio della valvola mi prendi alla sprovvista..
mi è venuta però un' idea per evitare i colpi alla membrana....
in pratica costruire una sorta di "prefiltro" [un semplice tubo con 2 tappi a calotta in rosso] tra l' elettrovalvola[segnata dalla freccia] e l' impianto in alto ci potrei posizionare una valvola di non ritorno in modo che l' acqua non possa uscire, ma quando l'elettrovalvola si ferma viene risucchiata aria che mi crea una bolla d' aria dentro al prefiltro quando la valvola riparte l' acqua viene accumulata prima nel prefiltro e poi passa all' impianto..
il problema è che la bolla d' aria passerebbe attraverso la membrana.. non so se è male.. servirebbe uno sfiato per l' aria, ma non saprei come si possa fare..
mi sto arrampicando sugli specchi?
