| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Latingirl
            
        
     | 
    
        ..............Mi chiedevo se secondo voi è stata una buona scelta............ 
 
Fino ad ora facevo cambi con acqua del rubinetto. adesso ho deciso di passare all'acqua osmotica (aggiungendo dei sali, devo ancora decidere se acquistarli e adottare il metodo FAI DA TE); mi sarà ancora utile il clearmec. 
ovviamente il biocondizionatore non dovrò più metterlo. 
I batteri dovrò continuare a metterli??? 
 
Fino ad ora io ho utilizzato prodotti della SERA ....... voi cosa ne pensate? 
 
silvia
     | 
    
-solo se avevi nitrati e fosfati alti ! Il filtro "maturo" di una vasca ,a mio opinabilissimo avviso, può essere composto solo da cannolicchi ( o materiale simile),spugna grossa e spugna fine (o lana). E nient'altro.
Ovviamente se il filtro è ben dimensionato,se cambi il 15

 % di acqua a settimana,dai poco cibo, hai piante, bla...bla...bla...
-non ho esperienza sul "fai da te", ma tanto,c'è tutto in commercio a prezzi abbordabili. Come sali reintegratori io adotto la linea Kent. Sono pure molto buoni i prodotti Dupla (KH+/GH+) ed anche il Sera Mineral Salt, anche se + difficile da dosare
-Dopo 3-4 mesi di avviamento i batteri li puoi aggiungere anche solo saltuariamente. Con l'acqua RO l'utilizzzo del biocondizionatore non è obbligatorio,ma consigliabile: pare eserciti un'azione protettiva sulla mucosa dei pesci etc....
-Perchè i prodotti Sera non sono buoni,secondo il tuo negoziante? Aqutan e Nitrivec sono collaudati,Mineral Salt lo stesso etc... Vuole venderti forse qualcosa di + costoso? Fatti spiegare meglio i dettagli,ovviamente. I mangimi Sera: non so. Comunque se puoi evita quelli a scaglie e preferisci i granulari. 
 
