Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2011, 11:34   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la wastald dice che non deve essere molto ricco e non fertilizzato naturalmente.
http://www.easycamping.it/acquario/ QUESTO SIGNORE L'HA USATO FERTILIZZATO..
La questione terriccio fertilizzato o no va considerata caso per caso, in base alla tipologia di vasca e alla quantità/qualità delle piante. Una bassa % di fertilizzazione non è da escludere, l'importante è non utilizzare terricci arricchiti con stallatico fresco o fertilizzanti organici troppo ricchi in azoto e fosforo.
Comunque il tizio dell'articolo linkato possiede un filtro interno e cambia 90 litri di acqua al mese.

Quote:
il tipo di torba consigliata e' bruna o bionda?
Decisamente bruna.
La torba bionda è praticamente sfagno non decomposto (al contrario della torba bruna che è quasi completamente decompostas). La sua introduzione in acquario potrebbe creare alla lunga problemi di fermentazione e putrefazione, oppure il suo bassissimo valore di pH (anche 3.5) potrebbe portare a solubilizzazione (dal fondo all'acqua) ferro e altri elementi, con gravi problemi di gestione.

Quote:
il ph intorno a quale valore della vasca si deve aggirare?quello dell'acqua desiderata?
Per far lavorare ottimamente i diversi batteri coinvolti nel delicato equilibrio di una vasca priva di filtraggio (e cambi), il pH deve essere decisamente alcalino. Io Direi intorno a 7.5.
Nelle mie autovasche (quella da 50 litri e quella da 230 litri) ho avuto valori anche di 7.9 - 8.1.
Calcola inoltre che il pH (al pari dell'alcalinità) tende naturalmente a scendere a causa dei processi di nitrificazione. Quindi occorre monitorarlo e, se necessario, riportare questo e l'alcalinità (KH) a valoi più alti.

Quote:
Domanda,come vedete in vasche come questi...dei pangio?? (temperatura permettendo)
Si può fare. Basta rapportare la vasca alle loro esigenze e ai parametri dell'acqua da ottenere.
Anche se i pangio non so se amino un'acqua particolarmente alcalina e non tenera...
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 18:25   #2
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Ok, visto che abbiamo deciso di postare qua le nostre esperienze parto anche io per presentare la mia idea e quindi la sua evoluzione.
Il progetto è di allestire un acquario recuperando il più possibile materiale che ho in casa e creando un microcosmo il più possibile autonomo.

Disposizione:
L'acquario sarà posizionato in taverna a una temperatura invernale di 15-16°C.
Userò una lampada stile Entropy esterna da acquistare

In casa possiedo:
Vasca 30x50x30 --> 45 litri lordi
Quarzo di vari colori e granulometria (poi magari posto le foto)

Materiale da acquistare
Terriccio da giardino (H2 o H3)
Lampada per le piante emerse, quanti Watt e quanta distanza dalla superficie dell'acquario.
Pompa di movimento (quanti l/h?)

Quindi la definizione del materiale:
Fondo:
3 cm di terricio da giardino + 4 cm di quarzo per acquari. Va bene?

Flora:
Aiutatemi a definire cosa inserire.

Fauna
Da decidere dopo la maturazione.

Che ne dite?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 00:59   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Ok, visto che abbiamo deciso di postare qua le nostre esperienze parto anche io per presentare la mia idea e quindi la sua evoluzione.
Il progetto è di allestire un acquario recuperando il più possibile materiale che ho in casa e creando un microcosmo il più possibile autonomo.

Disposizione:
L'acquario sarà posizionato in taverna a una temperatura invernale di 15-16°C.
Userò una lampada stile Entropy esterna da acquistare

In casa possiedo:
Vasca 30x50x30 --> 45 litri lordi
Quarzo di vari colori e granulometria (poi magari posto le foto)

Materiale da acquistare
Terriccio da giardino (H2 o H3)
Lampada per le piante emerse, quanti Watt e quanta distanza dalla superficie dell'acquario.
Pompa di movimento (quanti l/h?)

Quindi la definizione del materiale:
Fondo:
3 cm di terricio da giardino + 4 cm di quarzo per acquari. Va bene?

Flora:
Aiutatemi a definire cosa inserire.

Fauna
Da decidere dopo la maturazione.

Che ne dite?
Direi che va bene.
Per la lampada una ventina di watt, per la distanza dipende dalle piante dentro e fuori dall'acqua.
Per la pompa ne basta una piccolissima da un paio di watt. L'importante è una lieve corrente distribuita in tutta la vasca.
Anche il fondo è OK. Ma puoi anche arrivare a 4 + 5. Mischiando l'akadama con il terriccio, in rapporto di 1 : 3.
Per le piante da inserire dipende se la vasca ha il riscaldatore o meno e a che T si troverà.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 11:54   #4
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Come fondo avrei anche della akadama, cosa ne dite posso inserirlo e come?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 17:52   #5
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Torno dopo molto tempo sull'argomento.
Ponendo niente riscaldatore che piante inserie da far crescre fuori dalla vasca?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 18:05   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Torno dopo molto tempo sull'argomento.
Ponendo niente riscaldatore che piante inserie da far crescre fuori dalla vasca?
Fuori dalla vasca che emergono anche, o che sono solo emerse con le sole radici in acqua?
Nel secondo caso Pothos e Edera vanno bene. E se fai una zona di fondo semiemerso anche molte felci sono ottime.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 22:55   #7
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Io pensavo a delle piante che sono in acqua ma che emergono ed escono, pero' anche altre idee sono ben accette. Potrei fare l'angolo posteriore sinistro emerso con delle felci a discendere verso l'anteriore destro. Nella parte destra posteriore potrei mettere Pothos e l'edera. Per quelle immerse?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 23:04   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Lobelia cardinalis resiste bene a quelle temperature.
Ma anche Sagittaria, Vallisneria, Ceratophyllum, Egeria densa, Myriophyllum, Lysimachia nummularia,....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 12:23   #9
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho provveduto alla realizzazione dell'acquario:
1. Come terriccio: strato di 3 cm di Akadama e non ho messo altro (volevo mischiarlo con il terriccio da giardino e ricoprirlo, ma poi non l'ho fatto.
2. Piante: Vallisneria, Ceratophyllum, Egeria densa, Edera (l'ho tolta dal vaso e ho inserito le radici in acqua (può andare?)
3. Filtro: filippo corner come pompa di movimento (attualmente ha anche una spugna per ridurre il particolato in sospensione, da valutare se toglierlo
4. Acqua di rubinetto (circa Kh 10 e Gh 15) senza riscaldatore (10° nella stanza)
5. Luce da 20Watt posizionata a circa 30 cm dal lato della vasca appena sopra il bordo.

Può andare? Consigli, dubbi, perplessità?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 23:15   #10
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Allora che dite? Lascio la spugna o tolgo anche quella e per le piante secondo voi vanno bene? Fondo?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , approccio , autosufficiente , dellautovasca , finalità , lautovasca , metodologie , ritorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32643 seconds with 13 queries