Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

Reply
Old 04-04-2010, 16:21   #1
buondottore
Guppy
 
buondottore's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Posts: 184
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci nel mercatino: 0
[ALLESTIMENTO] Terra da giardino in acquario: pro e contro

salve

mio zio mi ha appena dato una strana dritta.

devo allestire il nuovo 250 l e volevo comprare un terreno fertile da mettere sotto la ghiaia....mi ha lasciato un pò perplesso il suo "io ho sempre usato la terra del giardino"....cosa strana è che le sue piante in effetti sono floride e mai malate o cose simili....dite che mi conviene? di giardino ne ho tanto e non mi costa 8€ 3 kg -.-
buondottore is offline   Reply With Quote


Old 04-04-2010, 16:30   #2
faby
Imperator
 
faby's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Posts: 7,408
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Send a message via MSN to faby

Annunci nel mercatino: 0
la cosa è possibile ovviamente, ma ha alcuni problemini gestionali.

nel senso che andrebbero conosciute un po' di caratteristiche del terreno che prelevi e quindi capire cosa realmente metti, poi può compattarsi di più, puoi portare microrganismi e parassiti non voluti...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby is offline   Reply With Quote
Old 04-04-2010, 16:45   #3
buondottore
Guppy
 
buondottore's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Posts: 184
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci nel mercatino: 0
e infatti immaginavo che ci potessero essere di questi problemi...comunque che tu sappia che tipo di valori dovrebbe avere un terreno per poter stare in acquario? ti spiego ho un laboratorio di analisi quindi potrei tranquillamente controllarla
buondottore is offline   Reply With Quote
Old 04-04-2010, 17:40   #4
faby
Imperator
 
faby's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Posts: 7,408
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Send a message via MSN to faby

Annunci nel mercatino: 0
dipende dalle finalità che hai...

io farei un'analisi completa...

pH
N
sostanza organica
carbonati
CSC
scambiabili (k, Mg, Ca)
tessitura
fosforo (magari metodo olsen)

questa è una analisi del suolo standard, però alcune cose non so se le puoi rilevare e cmq dipende anche da quello che vuoi ottenere ecco...
certo che personalmente non metterei una sabbia di cui non so nulla in vasca.

ciao
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, sarebbe molto interessante anche sapere le percentuali dei microelementi contenuti, peccato che l'analisi è piuttosto cara...

già tutte le analisi precedenti hanno il loro costo.

Ad ogni modo in alcune regioni esiste la mappa dei suoli della regione in cui sono date indicazioni di massima delle zone principali, quì in piemonte c'è, da te non so...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!

Last edited by faby; 04-04-2010 at 17:47.. Reason: Unione post automatica
faby is offline   Reply With Quote
Old 04-04-2010, 19:18   #5
ilVanni
Imperator
 
ilVanni's Avatar
 
Join Date: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Posts: 8,886
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 11
Thanks (Received): 336
Likes (Given): 11
Likes (Received): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci nel mercatino: 0
Per sterilizzarla, una passata in forno ti lascia tranquillo per la presenza di eventuali patogeni.
Occhio, però, agli inquinanti. In alcuni testi la terra da giardino è consigliata (v. Diana Walstad). Personalmente l'ho provata, senza animali, in una piccola vaschetta (meno di 20 lt), senza troppo successo (però era terriccio, particolarmente ricco di materia organica, quindi era un esperimento un po' "al limite").
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni is offline   Reply With Quote
Old 04-04-2010, 20:00   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
A mio modo di vedere, se ti fai menate su batteri, parassiti, animaletti indesiderati, ci perdi il sonno per nulla e impazzisci di seghe mentali.
Se non te la senti di rischiare (parliamo sempre di rischi remoti e lievi) usa un terriccio per acquari e stop.
Se vuoi provare con la terra, prendila dal giardino di casa e mettine un 2-3 cm sul fondo, senza nessun altro accorgimento; ricopri con 5-7 cm di ghiaietto di quarzo a grana medio/fine e inserisci le piante (tante e diverse fra loro)
Poi lasci girare senza fare nulla per ALMENO 8 settimane... dopodichè fai un bel cambio del 50% e i test dell'acqua.

In base a quanto dicono i test decidi se iniziare a popolare o meno.


NB si tratta comunque di avviare una vasca che avrà una gestione un pò particolare e non adatta ad un neofita... a questo proposito ti consiglio di fare un cerca qui sul forum e di leggerti "ecology of the planted aquarium" della dott.ssa Diana Walstad
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Thanks leo12 thanked for this post
Old 04-04-2010, 20:02   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
PS nel mio blog vedi le foto del mio allestimento da 576 litri con terreno organico.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Old 04-04-2010, 20:41   #8
faby
Imperator
 
faby's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Posts: 7,408
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Send a message via MSN to faby

Annunci nel mercatino: 0
Paolo
sì hai ragione, ma sono sempre un po' dubbioso sul consigliare questo a occhi chiusi, e quindi non lo faccio.

La dicitura che hai messo in fondo va benissimo, è una gestione non adatta a neofiti...
Anche perchè poi diventa difficilissimo capire il perchè succedano certe cose quando poi ce lo venite a chiedere.

(il mio discorso non era riferito ai parassiti ecc che sono relativi, ma alla composizione che può essere perfetta ma può essere quasi inutile come addirittura dannosa se inquinata)

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby is offline   Reply With Quote
Old 04-04-2010, 21:44   #9
Raf28
Pesce rosso
 
Raf28's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 667
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
guarda siccome ho anche una specie di laghetto ti dico che per le ninfee e le altre painte da laghetto (che sono quindi come quelle d'acquario) è consigliato da sempre non il terriccio torboso da giardinaggio (cioè il terriccio universale) ma la terra pesante argillosa di campagna, quindi con una concentrazione di materia organica molto più bassa ripsetto al terriccio universale. Ho prelevato delle Sagittaria teres dall'acquario e messe in un vaso con questo tipo di terra in una vasca all'aperto e i risultati sono stati ottimi: painte più grandi e con un tasso di progazione assai superiore rispetto all'acquario. il libro della Walstad l'ho letto anche io (anche se mi interessava dipiù la parte sull'allelopatia visto che l'ho studiata all'univ con l'unico professore italiano cher la studia citato dalla walstad all'inizio del libro) e in effetti lei consiglia di usare la terra ricoperta da un o strato di ghiaietto per non far entrare in contatto l'acqua colla terra direttamente. certamente un substrato di terra è più fertile di qualsiasi substrato completamente inorganico , dopottutto le piante acquatiche in natura vivono più che altro in substrati terrosi (raro che atteschinano nelle ghiaie dei fiumi), però è un tipo di allestimento da prendere con le pinze per un neofita come giustamente ti hanno detto tutti, però è sicuramente un approccio all'acquariofila diverso da tenere in considerazione
Raf28 is offline   Reply With Quote
Old 04-04-2010, 22:51   #10
faby
Imperator
 
faby's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Posts: 7,408
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Send a message via MSN to faby

Annunci nel mercatino: 0
sì se la terra che prelevi è di buona qualità certamente

la cosa migliore possibile sarebbe una alta percentuale di argille, magari formate da minerali argillosi ad alta CSC, e una ottima dotazione di sostanze organiche umificate. Si avrebbe un accumulo di sostanze nutritive sulle superfici colloidali dei minerali e della SO, per effetto della CSC.
Il problema è che una terra del genere in acqua si compatta subito e va in anossia.

senti Raf28, posso chiederti a che professore fai riferimento? anche per MP

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acquario , allestimento , contro , giardino , pro , terra
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.19889 seconds with 15 queries