Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
tony , l acqua è nuova.
deduco che sia terminata da come hanno reagito i coralli,alcuni hanno iniziato la crescita e la fotosintesi.
Luca, fondo basso perché la vasca è bassa,sono 30 cm d acqua.
perché dovrebbe dare problemi dopo un anno ? problemi di che genere ? non mi risulta ..
non ci sarà una denitrificazione efficiente come in 12 cm ma ci sarà,le rocce vive daranno ottimo supporto.
tu che ne pensi ?
Chris, a me la vasca è ripartita togliendo la sabbia... ho la mia idea, che il DSB forse, e dico forse perchè io DSB non l'ho mai avuto, può gestire il sedimento e l'organico, tutto ciò che non è DSB è un spugna che accumula e trattiene sporco continuando poi a rilasciarlo...
Chris, a me la vasca è ripartita togliendo la sabbia... ho la mia idea, che il DSB forse, e dico forse perchè io DSB non l'ho mai avuto, può gestire il sedimento e l'organico, tutto ciò che non è DSB è un spugna che accumula e trattiene sporco continuando poi a rilasciarlo...
La penso cosi pure io e ne sono fermamente convinto.
La sabbia se si mette va messa per fare un dsb altrimenti pochi cm prima o poi creano problemi.
Poi se uno la vasca la smonta ogni anno allora può mettere pure la spolverata
Chris, a me la vasca è ripartita togliendo la sabbia... ho la mia idea, che il DSB forse, e dico forse perchè io DSB non l'ho mai avuto, può gestire il sedimento e l'organico, tutto ciò che non è DSB è un spugna che accumula e trattiene sporco continuando poi a rilasciarlo...
La penso cosi pure io e ne sono fermamente convinto.
La sabbia se si mette va messa per fare un dsb altrimenti pochi cm prima o poi creano problemi.
Poi se uno la vasca la smonta ogni anno allora può mettere pure la spolverata