Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao!volevo avere qualche info su sphaerichthysosphromenoides e la sua riproduzione.
lo terrei in 160 litri con acqua molto acida per il fondo ricoperto da foglie di catappa e piante galleggianti.gia che ci stò,la salvinia puo vivere in un acquario con coperchio?
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
sono pesci davvero stupendi, molto timidi e delicati. Devi stare molto attento alle condizioni in cui arriveranno..in quanto si stressano parecchio e molto facilmente, quindi occhio alle malattie ecc. Sempre per lo stesso discorso mi raccomando devi acclimatarli alla perfezione.
La vasca che vuoi dedicargli mi sembra perfetta, mi raccomando metti anche diverse radici e piante, crea molti nascondigli.
Ottime le piante galleggianti, vanno benissimo anche con vasca chiusa, assicurati solo che non siano troppo vicine alla luce, altrimenti rischi di "bruciarle"
Ti consiglio anche due vecchi topic dove si parla di questo meraviglioso anabantide
sono pesci davvero stupendi, molto timidi e delicati. Devi stare molto attento alle condizioni in cui arriveranno..in quanto si stressano parecchio e molto facilmente, quindi occhio alle malattie ecc. Sempre per lo stesso discorso mi raccomando devi acclimatarli alla perfezione.
La vasca che vuoi dedicargli mi sembra perfetta, mi raccomando metti anche diverse radici e piante, crea molti nascondigli.
Ottime le piante galleggianti, vanno benissimo anche con vasca chiusa, assicurati solo che non siano troppo vicine alla luce, altrimenti rischi di "bruciarle"
Ti consiglio anche due vecchi topic dove si parla di questo meraviglioso anabantide
ho letto il titolo del topic si son drizzate le antenne!
infatti poi non li ho più presi... come dicevo con MarZissimo è come avere un'altum in miniatura, bisogna valutare mooolto bene se prenderli o meno.
al 99% sono di cattura per cui i valori d'acqua dovranno essere perfetti, carica batterica molto bassa, acidificazione a go go (sicuramente torba+catappa) luce schermata e tanti nascondigli come dice rox.
il filtraggio è assicurato da un eheim professional 3 2073,pensavo di metterci la torba,ma poi non so se diventa troppo acida e instabile,sapendo che metterò le foglie su tutto il fondo,
prima pero le bollisco e ci butto le foglie che affondano insieme all'acqua super acida.
l'alimentazione pensavo ai chironomus,che dici?
di radici ne ho una marea
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
beh direi che è esattamente l'opposto, è la torba che ti rende l'acqua meno instabile
con valori bassi di ph e kh l'acqua diventa instabile visto che non hai più l'effetto tampone dato dalla durezza carbonatica (kh), è qui che entra in gioco la torba che agisce appunto da "tampone" al suo posto.
le acque altamente acidofile sudamericane e asiatiche hanno ph molto bassi con durezze carbonatiche prossime allo 0, ma sono ricche di tannini, acidi umici e fulvici dati dalle enormi quantità di foglie/rami/radici che sono in acqua.
sono appunto questi acidificanti naturali a rendere l'acqua stabile ed evitare variazioni pericolose di ph.
per l'alimentazione il solo chironomus non basta, deve essere molto più ricca: chironomus bianco, artemie surgelate e soprattutto vivo (dafnie, enchitrei ecc...).
eh beh direi proprio di si, piuttosto presterei attenzione alle foglie visto che tendono ad innalzare i po4, per cui cerca di controllare i valori prima di andare ad inserire i pesci oppure metti molte galleggianti e/o photos che sono delle vere e proprie spugne.
con gli apistogramma agassizii avevo ph 5.4/5.5 con durezze nulle e cond. 80/100 usando oltre 1gr/lt di torba unitamente a catappa+pignette di ontano, considerando che i valori che dovrai ottenere sono similari anche tu dovrai spingere molto sugli acidificanti.
la gestione per degli sphaerichthysosphromenoides non è affatto semplice
come faccio a mettere la photos,non è acquatica!
una volta mi è venuto in mente di mettere sopra l'acquario un vaso di photos e lasciar cadere qualche "gambo"con le foglie in acqua,ma marcisce?
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
ti posso chiedere una cosa? non prenderla sul personale non vuole essere una critica.
qual'è la tua reale preparazione acquariofila? mi viene da chiedertelo per alcune cose che hai scritto, in particolare sulla torba e l'acidificazione e ora sul pothos.
direi che sono argomenti che sono stati snocciolati in numerosi topic, in particolare il 1° che ha diversi topic in evidenza e che, se si intende allevare (ma soprattutto riprodurre queste specie), è fondamentale sapere.
non c'è nulla di male ad essere neofiti o quasi, anzi, siamo qui proprio per imparare il fatto è che gli sphaerichthysosphromenoides non sono affatto pesci facili, anzi, sono piuttosto complicati da allevare, vuoi per i valori molto estremi, vuoi per l'alimentazione che deve essere basata esclusivamente su vivo e su surgelato.
una gestione del genere non è consigliabile per tutti, per cui, se non sei pronto per un impegno di questo tipo, ti consiglio di cambiare specie e iniziare con qualcosa di più semplice perchè di specie adatte alla tua vasca ce ne sono tante, rox e MarZissimo sicuramente ti potranno aiutare più di me.
letto ora il tuo intervento MarZ non posso che quotarti al 100%
Ultima modifica di davide.lupini; 17-11-2012 alle ore 22:12.
non so bene se considerarmi neofita o un po esperto,pero sono piu di 8 anni che ho acquari,
e ho tenuto pesci considerati molto,però non riesco a tenere pesci come neon.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]