dopo svariati post letti e seguiti senza mai arrivare ad una conlcusione definitiva(vedi il lunghissimo post di Mitox) ho deciso di arrangiarmi da solo e tentare questa avventura
ad oggi manca ancora qualcosina tipo ventole e timer, oggi pomeriggio l'ho testata per 3 ore e sembra funzionare a dovere, senza spendere cifre astronomiche e complicarsi la vita con driver e dimmer, io non sono un esperto di elettronica, quindi gli effetti alba/tramonto li ho tralasciati ed ho agito diversamente.
la misura della mia plafoniera è 120 x 40 cm ho optato per i powerled da 10W- 12V - 1A - 800lm e 20000°K acquistati
QUI'
ne ho ordinati 30 ma in realtà ne ho utilizzati 28, utilizzo solamente questi perchè come spettro lminoso è il più completo.
Per l' alimentatore ho optato per un 12v 300w 30A dimmerabile +- 15% con la possibilità di realizzare 3 linee
La struttura della plafoniera è completamente in alluminio sulla piastra ho distribuito i led in 3 file separate collegate in parallelo all' alimentatore, fissandoli con 2 viti e pasta termoconduttiva
le due file esterne da 9 led ciascuna e quella centrale da 10 led, l' alimentatore l' ho regolato al minimo della potenza per non sfruttare al massimo i led ed evitare troppo surriscaldamento al minimo lavorano ad un voltaggio di 9,2V stabili per questo non ho inserito dei driver.
come dissipatori ho reperito delle piastre da una ditta di elettronica che li buttava, tagliandoli in pezzetti da 7cmx7 posizionati sopra d ogni led fissati con viti e pasta termoconduttiva.
per l' accensione utilizzo 3 timer programmabili collegati ad altrettanti relè, sfasati di 15minuti uno dall'altro i modo che mi accendae spenga una fila di led alla volta, i timer non funzionano a 12V ma a 220V quindi ho dovuto collegarli bypassando l'alimentatore.
sono collegamenti abbastanza facili anche per uno che non capiva una mazza di elettricità come mè

Oggi come vi dicevo l'ho testata per 3 ore consecutive, al momento sono anche senza lenti che dovrebbero arrivare a giorni, ho preso quelle da 90°, comunque appoggiandola sul bordo dei vetri illumina tutto perfettamente e sembra penetrare alla grande, penso di aggiungere anche 2 ventole per aiutare i dissipatori nel raffreddamento, anche se a dire il vero non sembrano scaldare eccessivamente, domani proverò la temperatura di esercizio con un termometro digitale
e finalmente luce
