Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ao.....me tocca riquotà il Piccinelli...non ci credo.
ad oggi dopo aver inserito un Lineatus per consiglio dei soliti amici barbari......posso dire che non va bene in vasca...lasciamolo stare......!!
ps se qualcuno con vasca grande oltre gli 800 litri lo vuole,il mio è disponibile....!!!
cmq litiga spesso solo con il Leuco.....
Io il leuco l'ho sempre avuto nelle mie vasche, e quello attuale e' con me da oltre 3 anni... Sinceramente non ho mai avuto ne mai notato comportamenti anomali nemmeno quando ho inserito altri pesci (ad esempio hepatus). Sarò stato fortunato ma il mio mangia dalle mani, nuota regolarmente, non rompe le palle a niente e a nessuno ed ha dei colori bellissimi. Non mi sento di non consigliarlo per una vasca reef, fatto salvo che sia una vasca da meno di 300litri, meglio dai 500 in su.
A mio parere sono più "pericolosi" il sohal, il lineatus e a questo punto pure l'olivaceus se, come dice CILIARIS, da adulto diventa come il sohal.
Però tutti e 3 sono più piccoli del leuco, se sono inadatti loro, lo è ancora di più il leuco... come già detto prima, quello che inganna tutti è la disinformazione che c'è sul leuco, è un pesce che supera i 50cm. Ci sono molti pesci di questa taglia che quà sul forum vengono "vietati" perchè di quella misura, mentre il luco, che oltre la misura extra large, ha un esigenza di spazio per il nuoto fuori dal comune, viene sempre preso in considerazione in vasche dai 400 - 500 litri in su.
Poi io ormai sono dell' idea che se metti un leuco in 300 litri o in 1000 litri non cambia niente, sempre male sta, quando un pesce è totalente inadatto a vivere in acquario è inutile farsi le seghe sui litraggi.
Sinceramente che in leuco arrivi a 50cm mi sembra molto strano... Sono d'accordo che è un pesce che in natura vive in branco, ma del resto vivono in branco anche i falvescens e non mi pare che possano essere pesci non reef safe.
Se parliamo di lineatus e sohal sono d'accordo con te che non sono pesci nemmeno per vasche da 1000 litri, ma sul leuco non sono d'accordo.
A questo punto dobbiamo escludere anche il japonicus, il naso e chissa quanti altri che a mio parere cresconoo ancor piu' del leuco
Sinceramente che in leuco arrivi a 50cm mi sembra molto strano... Sono d'accordo che è un pesce che in natura vive in branco, ma del resto vivono in branco anche i falvescens e non mi pare che possano essere pesci non reef safe.
Se parliamo di lineatus e sohal sono d'accordo con te che non sono pesci nemmeno per vasche da 1000 litri, ma sul leuco non sono d'accordo.
A questo punto dobbiamo escludere anche il japonicus, il naso e chissa quanti altri che a mio parere cresconoo ancor piu' del leuco
è proprio la disinformazione di cui parlavo, perchè praticamente ovunque viene riportato 30 cm, questo perchè nelle nostre vasche appunto non cresce oltre, perchè non ha spazio, ed essendo un pesce così diffuso ormai la misura è considerata quella. Mentre in natura cresce appunto oltre 50 cm, guarda quà http://www.fishbase.org/summary/Acan...costernon.html è un sito 100% attendibile sulle misure dei pesci.
Che il Naso sia un pesce adatto per poche grandi vasche è risaputo, e comunque si adatta più del leuco alla vita in vasca, io in 500 litri lo metterei. Mentre lo japonicus resta molto più piccolo, intorno ai 20 cm se non ricordo male, quindi perchè non metterlo?
comunque stiamo inquinando il post di Paolo, mi sa che quando leggerà mi cazzia io il mio pensiero l' ho espresso, fine OT per me
Fate pure eh... Magari potete anche dirmi cosa mangiate domani che è domenica...
Comunque non sono tanto le dimensioni del pewce ad essere importanti, ma la sua attitudine al nuoto e il suo carattere.
Il naso diventa anche 50 cm (visti dal vivo quest'estate), ma è un pesce docilissimo e nuota placidamente.
Sohal, lineatus e per me anche leuco soffrono tremendamente la cattività. Paolo, da te il leuco sta bene, ma la tua vasca non è una vasca normale... È una piscina!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro