Secondo me si deve partire dal presupposto che in acquario si vuole ricreare un "pezzo di natura".Nei nostri acquari cerchiamo di far vivere al meglio gli ospiti,cercando di emulare gli stessi valori dell'acqua che hanno in natura,facendoli convivere solo con specie compatibili dal punto di vista caratteriale ecc.. In natura non c'è niente che ferma l'
ibridazione,avviene tra tutti i tipi di animali,cani e gatti in primis.Abbiamo tantissimi esempi di cani e gatti ibridi,che possono risultare più belli di quelli di razza.Io non ho mai comprato un gatto,tutti quelli che ho avuto sono state cucciolate di amici e parenti.Paco,il mio gatto,è un incrocio con un Thai ed ha tutte le sue caratteristiche,presenta però anche la pancia bianca,cosa che in un Thai puro non possiamo trovare.Probabilmente parlando di cani e gatti si fa un discorso un pò diverso,ma il senso di tutto è che in natura non c'è mai stato qualcosa che ha impedito l'
ibridazione,anche tra le persone.Alcuni tipi di pesci che teniamo in acquario potrebbero essere degli ibridi ottenuti in natura,che vengono spacciati per esemplari puri,ma magari non lo sono.Il voler conservare il ceppo naturale mi sembra quasi uno slogan,è qualcosa che probabilmente va contro natura e non a favore della natura.Poi ovviamente ognuno ha la sua opinione!
