l'unica pecca del mio negoziante, almeno per ora, è che tiene i betta maschi nei vasi della marmellata, perchè ha paura di metterli coi guppy. Per il resto m'ha detto che per mettere i pesci dovevo aspettare un mese, m'ha regalato un campioncino di attivatore batterico e m'ha detto che erogando co2 con kh 6 rischio di far abbassare il ph dal neutro all'acido..lui e un altro mi dicono che "No il betta non può stare con le red charry perchè se le mangia" insomma sono fortunata. Considerando che poi il negoziante m'ha detto: "vai sul sito di acquaportal, ci sono articoli interessanti" (

già fatto, già visto)
Un negoziante invece mi dice "guarda, forum come acquaportal meglio non frequentarli, lì pure un ragazzino che d'acquari non ne sa niente ti fa il capiscione" avrebbe potuto dirmi"si,vacci ma stai attenta e valuta bene le risposte"
qualche giorno fa vado a farmi misurare i valori da lui (l'altro negozio era chiuso):
ho guppy e platy, sospettavo kh6 e ph neutro (test a strisce) allora vado in negozio e con l'occasione mi sarei comprata qualche reagente. Le mie striscette funzionavano bene e lui (ignaro) ha riscontrato i miei risultati..volevo alzare il kh lui mi dice che "no! anzi, è troppo alto, lo devi abbassare almeno fino a 4! sono pesci amazzonici" ok peccato che il sud america sia un pochino vasto!

gli ho detto "si si, va bene".
Poi un'altra..mio zio ha un piccolo acquario di 40lt circa...cambia l'acqua solo con l'acqua Santa chiara (mi pare)...i pesci gli muoiono di continuo, le piante anche ed ha rinunciato a metterle.
Hanno un paio di neon solitari, e qualcos'altro che ora mi sfugge..ha tenuto anche una piccola rana..poi zia ha visto il mio con le caridine e zio me chiama"ma che c'hai messo i gamberetti?" gli spiego un po', gli invio un file sulle caridine completo di tutto. Penso "ah, almeno si rimette sulla giusta via"...e poi scopro che insieme alle caridine ha comprato anche uno squaletto! e l'areatore (secondo loro) serve solo per far divertire i pescetti
