Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Aggiorno per quanto riguarda il bambù... dopo circa 2 anni e qualcosa, il mio "tunnel" è diventato sottile come un foglio di carta, collassando su se stesso... ma vista la grande disponibilità, credo che sia comunque utilizzabile, anche se si deve tener conto che andrà sicuramente rimpiazzato
@ale
il legno d' edera, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, se lasciato seccare bene, con tutta la corteccia, una volta pronto basta inumidirlo e la corteccia dovrebbe staccarsi con le mani
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
@ale
il legno d' edera, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, se lasciato seccare bene, con tutta la corteccia, una volta pronto basta inumidirlo e la corteccia dovrebbe staccarsi con le mani
AZZZ!!! io mi sono fatto il mazzo col "minidrill" con spazzolina di ferro....
sto avendo più' problemi di quanto pensavo con i rami di quercia che sono un po troppo lunghi, ma che problemi avrei mettendoli in vasca con la corteccia?
Volevo fare un ryoboku in un 20 litri, ho preso dei legnetti in montagna, quelli che si usano per accendere il fuoco, penso siano di nocciolo, ha una corteccia molto liscia e sono belli secchi. Il problema e' che non tutta la corteccia viene via, specialmente nei nodi. Pero non li ho ancora bolliti. Consigli? Se rimane della corteccia e' un problema? Premetto che l'acquario andra per un allevamento di taiwan bee. I legni sono molto piccoli e sottili. :D in proporzione alla vasca hahah