Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2010, 20:12   #1
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora con il plastivel secondo me viene una porcheria...primo perchè il legno non si impregerà mai di acqua e quindi non affondera mai..secondo perchè il risualtato,secondo me , e tutt'altro che naturale...ottenendo un effetto un po "plastificato"...

secondo me meglio metterci i legni e basta...se sono ben stagionati magari non ne rilasciano più..potresti fare una prova in acqua calda e vedere se e quanto e cosa rilascia...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 23:30   #2
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose Visualizza il messaggio
allora con il plastivel secondo me viene una porcheria...primo perchè il legno non si impregerà mai di acqua e quindi non affondera mai..secondo perchè il risualtato,secondo me , e tutt'altro che naturale...ottenendo un effetto un po "plastificato"...

secondo me meglio metterci i legni e basta...se sono ben stagionati magari non ne rilasciano più..potresti fare una prova in acqua calda e vedere se e quanto e cosa rilascia...
Si anch'io pensavo ad una porcheria con il plastivel, ma c'è solo quel prodotto per questo genere di cose?

E come faccio a vedere se rilascia sostanze nell'acqua calda? e poi se prima li faccio bollire, non posso vedere direttamente da lì?
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 10:55   #3
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
difabio ogni legno è a se stante...se li metti a bollire ti rilasciano spesso molto colore...
ma non tutto e quindi poi comunque in vasca un minimo te lo mollano...poi va da legno a legno...
ad esempio con il faggio ho visto che il colore rilasciato è minimo..

pintu intendevo acqua di bollitura per acqua calda......
e per sostanze rilasciate intendo di vedere quanto e se l'acqua si colora...in questo modo puoi anche capire in parte quanto è stagionato..perchè credo che più sia stagionato e meno colore rilasci..(ma non sono troppo sicuro)
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 12:49   #4
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose Visualizza il messaggio
pintu intendevo acqua di bollitura per acqua calda......
e per sostanze rilasciate intendo di vedere quanto e se l'acqua si colora...in questo modo puoi anche capire in parte quanto è stagionato..perchè credo che più sia stagionato e meno colore rilasci..(ma non sono troppo sicuro)
Ma vuol dire anche che non rilascia resine se è stagionato?
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 12:39   #5
IWiShIdLe
Guppy
 
L'avatar di IWiShIdLe
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi io avrei bisogno di informazioni sulle radici di giava..il negoziante che me l'ha venduta ha confermato che potevo metterla in acqua cosi com'era, ora, non è liscia, credo ci sia la corteccia, al tatto è molto porosa come se fosse terriccio, è normale??
l'ho fatta bollire due giorni, a parte il colore che continua a rilasciare (non è poi un problema), vorrei sapere se devo togliere tutta la superficie (multistrato) e farla divenire liscia o posso metterla anche cosi? ho paura che marcisca o che si annidino "schifezze" tra i vari strati..
tutti i consigli sono bene accetti, grazie
IWiShIdLe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 14:21   #6
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per polypteride
Quote:
ambrano molto l acqua???
non lo so ma non credo..sono quasi sicuro che rilascino poco colore..sicuramente meno dei legni...

per IWiShIdLe ..
di soliti i legni dei negozi sono già pronti all'uso...
non dovresti farci niente...comunque magari una foto sarebbe l'ideale per valutare bene la faccenda...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 17:07   #7
IWiShIdLe
Guppy
 
L'avatar di IWiShIdLe
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0




ecco le foto, nella prima si nota una parte più liscia in un angolo, è cosi che dovrebbe essere tutto?

nella seconda c'è la zona più umida che al tatto sembra terriccio..
IWiShIdLe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 10:08   #8
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
a me sembra che vada tutto bene,..
però se senti una parte molla guarda se riesci atoglierla facilmente...sennò lasciacela...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 18:50   #9
gyuse
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno informato sulla questione ulivo? Io ho cercato parecchio e trovo solo alcuni articoli che dicono semplicemente "sconsigliato" ma mai il perchè. Ho anzi trovato diverse persone che lo usano e dichiarano che vada più che bene.
Per ora l'ho bollito due volte, e messo in ammollo diversi giorni e non mi pare rilasci tanti coloranti, sostanze tossiche non ne contiene di sicuro non ho trovato nulla a riguardo, certo era molto sporco quindi l'ho dovuto lavare molto bene.
gyuse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 11:27   #10
sir mordred
Pesce rosso
 
L'avatar di sir mordred
 
Registrato: Feb 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sir mordred

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti....ho molti dubbi a riguardo.....ho vicino casa il monte faito che è pienissimo di faggi ma come faccio a prendere le radici ??? con una motosega ????? :D
cmq a parte i scherzi vi posto una foto per farvi capire come vorrei che fosse il mio acquario...cosa impossibile trovarli nel negozio.....cè qualche soluzione ????
__________________
ciao a tutti !!! -28

djralphdee@hotmail.it
www.myspace.com/lellodamino
sir mordred non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , del , enciclopedia , legno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43050 seconds with 13 queries