è inutile farti i complimenti per le splendide foto Andrea!....

..
.. a dir la verità gli esemplari ritratti mi sembrano decisamente giovani... non credo siano morti di vecchiaia, anche se non è da escludere...
con gli
Elassoma, una vasca di allevamento è sempre una vasca da riproduzione, e la somministrazione di cibo vivo di misure adeguate (anguille dell'aceto, microworms) è di regola.. perché, dato che è impossibile vedere le uova, e i pesci sono sempre in riproduzione (in genere su mop o muschio) è facile che la vasca sia piena di microscopiche larve.. praticamente microscopiche "schegge di vetro".. spesso si notano lungo i vetri, a vasca spenta, con una torcia..