Allora, ti rispondo subito per quanto riguarda la ventola.
Il mio dissipatore, in origine, ha 28 alette alte 33mm (e' alto 40 con la base spessa 6mm, quindi prendo 33 per difetto) e lunghe 250, per una totale superficie radiante di 0.462 metri quadri.
Se prendo in considerazione il dissipatore 40x18 di Aquastyle questo ha 16 alette per un h totale di 22mm, stimando 4mm da sottrarre considerando lo spessore della base, mi restano 18mm di altezza aletta. 18x400x2x16x10(alla-6)= 0.2304 metri quadrati. La meta' esatta.
Questo considerando il dissipatore grande. Io avrei optato in quanto a misure per quello da trenta che se non erro dovrebbe darmi un risultato pari ai tre/quarti: 0.1728.
Ora, io non so calcolare il potere dissipatorio, se cosi' si scrive, ne' so quanta energia termica possa generare tutto l'ambaaradam, ne' farmi un'idea se questo basti per mantenere una temperatura di esercizio x avendo una temperatura ambientale y. Pero' devo dire che sono partito con un certo margine, rispetto ad un classico dissipatore fornito da Aquastyle.
A questo punto pero', c'e' sempre il solito pero', io in qualche modo andro a rimuovere parte delle alette per far posto ai moduli di controllo e per vedere di incastrarci pure il pannellino di controllo e la ventola da 120mm.....
A breve la prossima puntata
