Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Con questo 3d si vuole creare una album dei vostri lavori,in modo che(con una facile consultazione), si possa trarre delle idee per un nuovo lavoro o semplicemente per migliorare uno già in esistente.
I post andranno inseriti con questa metodologia:
-UNA foto panoramica dimensioni 800X600
-Descrizione flora e fauna se presenti
-Tecnica
-Eventuale link,se presente in sezione, che riguarda l'allestimento
Ogni post che non segue queste regole, o che non ha nulla a che fare con l'album(leggi OT) verrà rimosso.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Litraggio circa 12.000 LT
Profondità da circa 120 cm a 60 cm
Filtro autocostruito tipo " pseudo scomparti " in realtà sono 4 tubi in pvc con diametro di 40cm alti 120cm , 2 interrati e 2 fouri terra per creare la cascata , i primi 2 si riempono per "fisica" vasi comunicanti , il terzo viene riempito dalla pompa collocata sul fondo del secondo e il quarto sempre per vasi comunicanti con il terzo , più facil da fare che da spiegare .
Flora : 3 ninfee , alcune ossigenanti e piante da bordo mi sfuggono i nomi al momento .
Vasca realizzata con cemento e rete come fondo e sopra telo nero in pvc , comprato da chi realizza teloni per camion , più economico rispetto a quello dedicato.
una ventina di carpekoi almeno 7 sono nate nel laghetto ero partito con 12 o 13 non ricordo .
La vasca è stata allestita circa 3 anni fa.
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )
presto ne scaverò un altro, intanto vi presento quello che ho adesso:
allestito quando avevo 9-10 anni, non ricordo di preciso
mi viene molto difficile misurare, è diviso in 2(vedi foto) e per misurare 2 lati rischio di finire in acqua -28d# la profonditò massima è diventata 70cm, all' inizio era 1m
non mi ricordo che filtro ho perchè lo ho preso di seconda mano
PIANTE
diversi tipi di ninfee
papiro
falso papiro
Typha latifolia
2 tipi diversi di menta
Pontederia cordata
qualche altra pianta che non so come si chiamano
Laghetto di 400lt ottenuto in una balconata in pieno centro..lo spazie era molto poco..ora ne è ancora meno..xd
Filtro biologico hydor prime 30 abbinato ad una pompa interna che manda altra acqua in un filtro "a percolazione"solo meccanico(pereon)
abitanti:guppy,red cherry,ampullarie,brotia sp
Capacità 900 litri, filtro "laguna" a pressione, con pompa 2200 lt/hr immersa. Pesci: Rossi e Pseudorasbora parva (in quantità industriale!) Piante: Pistia statiotes, Eichornia crassipes, Lemna minor, Iris pseudoachorus, Cyperus sp. (Papiro), Zantedeschia aethiopica(calla d'acqua), tifa, Hybiscus coccineus, Myriophyllum aquaticum e qualcosa di alto che adesso mi sfugge. In foto è così:
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!