Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2012, 23:56   #1
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11359.html

io uso questo, non noto alcun filamento nei sps, xrò sto attento che le bollicine non gli finiscano addosso, non ho notato neanche alzamento del redox(ci speravo) ne del ph se non nel valore minimo
io intendevo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...air-p-569.html
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 23:59   #2
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io parlo di una bombola da 5kg a 210 bar caricata con o2 e diffusore come da link....non vulgaris aereatore
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 00:26   #3
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
io parlo di una bombola da 5kg a 210 bar caricata con o2 e diffusore come da link....non vulgaris aereatore
buh bisogna provare o tu già stai provando?
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 20:34   #4
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preso bombola di ossigeno da 1.4 kg ma la devo mettere direttamente in vasca o in sump? che ne dite o la faccio baipassare con questo?
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:24   #5
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho già fatto qualche prova quindi Vi do qualche indicazione. Per massimizzare la soluzione di ossigeno in acqua bisogn:
1) far permanere più a lungo possibile il gas, per questo si possono usare diffusori per CO2 come ha fatto Arturo, mentre l'uscita diretta da un areatore ha pochissimo effetto dato che le bolle prodotte sono grandi e raggiungono troppo in fretta la superficie.
2) aumentare il più possibile la superficie di contatto delle bolle del gas con l'acqua, per far questo è necessario sminuzzare in bolle finissime il gas aggiunto (proprio come fa un venturi e girante ad aghi di uno skimmer)
3) portare in leggera pressione il gas con l'acqua e queste è la cosa più complicata ma non obbligatoria.

Per i primi due punti è possibile mettere un contabolle in uscita dal riduttore di pressione e dosare 1-2 bolle al secondo e l'uscita del contabolle portarlo all'ingresso dell'aria dello skimmer usando una T (questo per non strozzare l'ingresso dell'aria dello skimmer stesso). Il redox Vi assicuro che sale ma dovete fare prove, perchè il dosaggio di ossigeno varia da vasca a vasca e il redox deve salire molto lentamente.
Per migliorare ancora di più la soluzione del gas in acqua necessita usare un reattore di ossigeno, ovvero un contenitore dove il gas e l'acqua entrano e scorrono in controcorrente con forte turbolenza dove poi l'uscita viene portata vicino all'ingresso della pompa dello skimmer.

Bigjim, ottima la bombola e il riduttore che hai trovato, accertati comunque che l'uscita dallo stadio di bassa pressione, ti consenta una regolazione fine altrimenti perdi molto ossigeno senza ottenere l'effetto. Io sto incontrando qualche difficoltà proprio a trovare un riduttore di pressione con uscita molto fine.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
io pure sto facendo la rianimazione alla vasca con l'ossigeno...ahaha

pultroppo credo che l'anidride carbonica abbia un grado di solubilità maggiore dell'ossigeno,uso uno di quegli aggeggi che usano nel dolce x la co2 che fa le microbolle
penso tu stia parlando dell'areatore io quando metto quello a le luci accese i coralli sbavano se lo metto a luci spente no
Se i coralli "sbavano" è segno che sono disturbati, ma è normale se non usi un diffusore tipo per CO2 dove le bolle vengono frantumate in microbolle, oltre ad avere una maggiore soluzione di ossigeno in vasca. E' una buona idea quello che ha usato Arturo ma ancora meglio è inserire il gas facendolo risucchiaqre dal tubo dell'aria dello skimmer come ho detto prima e come la foto sotto


__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 24-02-2012 alle ore 21:35. Motivo: Unione post automatica
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:58   #6
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beppe,
ho provato anche la soluzione che dici con lo sky,ma non ho notato le differenze che volevo,o lamento il redox e il ph non ne hanno risentiti.

il tutto è partito dal fatto che quando aprivo la finestra dopo 30 min il ph saliva di 0,2 e poi anche qualcosa in più a seconda di quanto tenevo aperto(d'inverno)
pensavo allora di dare ossigeno x simulare l'apertura della finestra,ma evidentemente l'ambiente carico di co2,fa si che l'ossigeno non si solubilizzi con l'acqua.

x la cronaca ho pure inserito solo ossigeno nello sky che produceva bolle come al solito....
magari vi faccio la foto del riduttore che uso io....
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:06   #7
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
beppe,
ho provato anche la soluzione che dici con lo sky,ma non ho notato le differenze che volevo,o lamento il redox e il ph non ne hanno risentiti.

il tutto è partito dal fatto che quando aprivo la finestra dopo 30 min il ph saliva di 0,2 e poi anche qualcosa in più a seconda di quanto tenevo aperto(d'inverno)
pensavo allora di dare ossigeno x simulare l'apertura della finestra,ma evidentemente l'ambiente carico di co2,fa si che l'ossigeno non si solubilizzi con l'acqua.

x la cronaca ho pure inserito solo ossigeno nello sky che produceva bolle come al solito....
magari vi faccio la foto del riduttore che uso io....
A quanto avevi il valore Redox? quanto ossigeno puro dosavi? Tieni comunque conto che il metodo migliore e quello di portare in controcorrente con forte turbolenza il gas con l'acqua.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:12   #8
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a me il redox sta a 340 circa , poi oscilla durante il giorno, sempre che la sonda misuri giusto,

ero arrivato a dosare 6 lt /min

onestamente mi trovo meglio col diffusore....lento e continuo..
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:28   #9
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
a me il redox sta a 340 circa , poi oscilla durante il giorno, sempre che la sonda misuri giusto,

ero arrivato a dosare 6 lt /min

onestamente mi trovo meglio col diffusore....lento e continuo..
E' già un valore discreto, in questo caso è evidente che è più difficile vedere differenze consistenti, voglio dire che più sei alto con il redox più è difficile vedere differenze soprattutto se non si trova il metodo di prtare alla massima soluzione il gas. In ogni caso il fatto di dosare continuo e lento va bene anche se il rendimento è comunque basso. Io all'inzio avevo un redox di 2300 e sono arrivato a 280 circa ma non riesco a salire di più perchè sicuramente con una vasca vecchia come la mia, il consumo di ossigeno è molto alto, pertanto devo realizzare il reattore che ho progettato e fare le prove del caso.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:51   #10
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che sarebbe interessante capire il procedimento x fare l'acqua gasata con la co2 e provare con l'ossigeno,credo che aiuti cmq molto il movimento della vasca
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21371 seconds with 13 queries