Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il Napoleone ci sta giusto giusto da adulto... Per vederlo sull'altro lato dovrei girarlo ogni tanto
Si, del dsb per ora sono soddisfattissimo... Estetica ottima, valori stabili, nutre i coralli, mi permette di osservare un sacco di organismi strani ed interessanti... Mi ci sono nati anche due anemoni bellissimi che se vengono infastiditi si nascondono sotto la sabbia... Purtroppo non riesco a fotografarli ma sono davvero particolari.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
grande picci , benvenuto nel mondo dei po4 a 0,00 occhio xero a non farli diventare meno di cosi cioe 0,00 lampeggianti altrimenti a lungo termine son cazzi
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Il Napoleone ci sta giusto giusto da adulto... Per vederlo sull'altro lato dovrei girarlo ogni tanto
Si, del dsb per ora sono soddisfattissimo... Estetica ottima, valori stabili, nutre i coralli, mi permette di osservare un sacco di organismi strani ed interessanti... Mi ci sono nati anche due anemoni bellissimi che se vengono infastiditi si nascondono sotto la sabbia... Purtroppo non riesco a fotografarli ma sono davvero particolari.
A me come del resto tutti i forumisti il dsb non può che incuriosire per la complessità biologica che ha...però mannaggia ci son tre punti che non fanno per me almeno per ora:
-lo strato anteriore di sabbia che a me non piace proprio specialmente quando si sporca a causa della popolazione bentonica
- la maturazione mooolto lenta
- l'impossibilità di usare gestioni batteriche(anche se ovviamente ti fa risparmiare i soldi delle boccette)
Ps. Ora che hai i fosfati a 0 stai comunque attento perchè non è sempre un bene avere fosfati cosi bassi... o meglio inesistenti. tieni sotto controllo quei due tre animali che usi come indicatori per la vasca e inizia pure a dare un po più di pappa ai coralli
Certo ma aspetta un qualche mesetto poi li vedi sciuparsi. Come i miei io lotto per tenere i po4 sopra lo 000 se sto 2 gg senza alimentare i coralli i po4 scendono a zero ...
Ho tirato di nuovo fuori il badile per il mangime dei pesci che avevo messo da parte in primavera, quando i fosfati erano saliti fuori controllo.
Già oggi ho ripreso il regime alimentare usuale, ovvero una badilata a colazione ed una a merenda... per me il target dei fosfati è fra 0,02 e 0,04.
I colori pastello mi piacciono ma non sono il mio obiettivo, preferisco avere tutti gli animali in crescita ed in salute a lungo termine
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro