|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
|
Quote:
|
Per me la prima prova da fare era quella, invece di togliere i piccoli....
|
come ti dicevo ieri non avrebbe avuto senso farlo adesso, la femmina ormai ha deposto e i piccoli sono stati irrimediabilmente scacciati anche in malo modo, tenere 15 e rotti piccoli in 70lt e alimentarli a random avrebbe provocato solo danni alla vasca:
1° femmina in stress perchè scaccia gli ormai ex piccoli, otocinclus e lumache
2° valori ingestibili, tutte le volte che spruzzi i naupli la conducibilità aumenta così gli inquinanti, l'ultima settimana per tenere bassi i valori facevo 3/4 cambi la settimama.
l'unica è provare a togliere il maschio con la nuova covata, ma anche qui ho forti dubbi sul fatto che continui le cure, se li ritiene autosufficienti li scaccerà comunque
|
mmmhhh....scacciare comunque non saprei, se non è in riproduzione è probabile che comunque non li riconosca (sempre per il fatto di ritenerli autosufficienti) però non li scaccerebbe neanche, mah! Da vedere. Spero di poterla fare io questa prova anche se la domanda più importante è: se non sono tenuti insieme dalla madre e sono quindi indipendenti da lei...come si possono alimentare per bene nella stessa vasca con molta vegetazione? Dovrebbero abituarsi e riconoscere, come fanno gli adulti, quando vado a dare da mangiare...
Spero di ottenere, e di darvi, queste risposte al più presto.
