Raga volevo chiedervi una cosa.Come abbiamo visto rispetto alle analisi da laboratorio alcuni
test hanno dei margini di errore. A questo punto vi chiedo:
Visto che conosciamo il margine di errore, ad es. il kh della tetra sbaglia di +1,4°, se noi alla misurazione della nastra acqua ed al valore riscontrato sottraiamo quell'errore avremo un risultato attendibile???
L'idea mi è venuta perchè una cosa simile la applicavo quando ero alle superiori, studiando NAVIGAZIONE, dove su delle apposite tabella che ci dicevano le declinazioni degli astri. Ovviamente queste nel giro di 1 anno cambiavano, ovviamente non potevi comprarle tutti gli anni e quindi apportavamo le correzzioni.
Scusate se ho divagato ma era solo per farvi capire da dove mi è venutolo spunto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)